Magazine Cultura
Emilio Salgari: Il Corsaro Nero
Avrei dovuto leggere questo libro 30 anni fa. Purtroppo o per fortuna, dopo aver visto in TV il film con Kabir Bedi e Carol André (gli stessi attori protagonisti della saga di Sandokan) mi restava ben poca curiosità sul romanzo di Emilio Salgari.
Me lo sono letto quest'estate. Sotto l'ombrellone divoravo le pagine del romanzo, e su Internet ne scoprivo i numerosi aneddoti e retroscena. Come il fatto che Emilio Salgari non s'era mai mosso dall'Italia, e sopperiva con la fantasia alla mancanza di informazioni di prima mano dai paesi tropicali, luoghi dove si svolgevano le trame dei suoi numerosi libri. O come il fatto che per molti anni ha lavorato a Torino, anche per merito della Regina Margherita (sì, quella della pizza, ma questa è un'altra storia). A tale devozione si devono le origini nobili e piemontesi di Emilio di Roccabruna, noto in tutto il Caribe come il Corsaro Nero.
Il Corsaro Nero è appunto un nobile, di gusti sopraffini, fuorilegge per onore, che insegue il suo acerrimo nemico, il traditore Wan Guld. In questo libro si narra la prima parte del suo inseguimento (la seconda ne "La regina dei Caraibi"), tra abbordaggi e battaglie, maledizioni e superstizioni marinare, amori e vendette.
Nel complesso un bel libro, che si legge in un fiato, meglio se avete ancora i calzoni corti.
Link:
Le mie precedenti recensioni
La mia libreria su anobii- - - dariocavedon.blogspot.com
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Libri messi all'indice e libri per ragazzi, buoni compagni di strada nella...
Libri “buoni e cattivi” scelti dai bambini e amati o non amati. Scelti tra proposte aperte, lontane da operazioni di censura. Il lavoro di Astrid Lindgren ha... Leggere il seguito
Da Zazienews
CULTURA, LETTERATURA PER RAGAZZI, LIBRI -
“Le mie parole d’acqua” di Maria Luisa Mazzarini. Recensione di Lorenzo Spurio
Le mie parole d’acqua di Maria Luisa Mazzarini Edizioni Divinafollia, Caravaggio, 2015 Recensione di Lorenzo Spurio “Le mie parole d’acqua” (2015) Dopo Lantern... Leggere il seguito
Da Lorenzo127
CULTURA, LIBRI -
La tua estate con Adelphi
Rodolfo Sonego e Il racconto dei racconti Se c’è una Casa Editrice che fa andare sul sicuro il lettore questa è Adelphi, vera e propria garanzia di qualità,... Leggere il seguito
Da Signoradeifiltriblog
ARTE, CULTURA -
LINDSEY STIRLING domani 1 luglio al Pala Alpitour – Foyer Grande – Torino e il ...
Lindsey Stirling,la violinista californiana famosa per i suoi virtuosismi con l’archetto in cosplay, mercoledì 1 luglio sbarca in Italia e si esibirà a... Leggere il seguito
Da Musicstarsblog
CULTURA, MUSICA -
ANTONELLA CILENTO e VANNI SANTONI ospiti di “Letteratitudine in Fm” di...
ANTONELLA CILENTO e VANNI SANTONI ospiti di “Letteratitudine in Fm” di mercoledì 1 luglio 2015 - h. 9:10 circa (e in replica nei seguenti 4 appuntamenti:... Leggere il seguito
Da Letteratitudine
CULTURA, LIBRI -
Spazio Esordienti #11
Buona sera ColorLettori! Diamo spazio nuovamente ad un'autrice ermergente, Daisy Franchetto, che ci presenta un romanzo a mio parere molto interessante e... Leggere il seguito
Da Roryone
CULTURA, LIBRI -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI