US Hard Rock Underground - Macho Songs

Creato il 02 dicembre 2012 da 79deadman @79deadman

 
You put a greased naked woman on all fours with a dog collar around her neck, and a leash, and a man's arm extended out up to here, holding onto the leash, and pushing a black glove in her face to sniff it. You don't find that offensive? You don't find that sexist? This is Spinal Tap Avete messo in copertina una donna nuda, unta, a quattro zampe, con un collare da cane attorno al collo e il braccio di un uomo che tiene il guinzaglio e le sbatte in faccia un guanto perché lo annusi. Non lo trovate offensivo? Non lo trovate sessista? This is Spinal Tap

Nessuno se ne abbia a male, ma l’hard rock dei primi anni ’70 fu una musica sessista. Sessista nel senso che ha sostenuto (e in parte ancora sostiene) evidenti e pregiudiziali differenze tra i sessi. Esistono le eccezioni, certo, ma sono assai limitate. Il fatto che la maggior parte dei musicisti e la maggior parte dei fans fosse di sesso maschile è una causa evidente dell’assunzione di un punto di vista così esclusivamente e prepotentemente “mascolino” da sfociare in un atteggiamento a volte scostante, a volte stereotipato, a volte perfino scopertamente misogino. Del resto, all’inizio degli anni ‘70, dopo qualche anno passato all’insegna dell’amore libero e femminismo radicale, il rock era precocemente ritornato su posizioni di arcaico domino fallico senza per giunta giovarsi delle “buone maniere” ancora in voga negli anni ’50 quando, per la prima volta, la musica scoprì relazioni non solo d’amore e virtù tra i due sessi. Recuperando certe allusioni allegoriche tipiche del blues già dagli anni ’20, la donna ritorna ad essere, né più né meno, oggetto: ora di dolore, ora di piacere materiale. Poco altro. Peraltro, la rivoluzione sociale del ’68 aveva almeno sdoganato il sesso come argomento di discussione nazionalpopolare e anche i cantanti ne beneficiarono non avendo più necessità delle raffinate metafore di Robert Johnson. I even flash my lights, mama, this horn won't even blow Got a short in this connection, hoo well, babe, it's way down below I'm goin' heist your hood, mama, I'm bound to check your oil I'm goin' heist your hood, mama, mmm, I'm bound to check your oil Robert Johnson – Terraplane Blues In campo Hard Rock Underground esiste una forma ben standardizzata di “canzone sessuale” che può essere, a seconda dai casi, di “sesso goduto” (ed esibito come trofeo) o “sesso frustrato” (e causa di rabbia e risentimento). Inutile sottolineare come in entrambi i casi sia la ragazza ad essere fautrice del piacere o causa della frustrazione. Suo dovere è fare sentire il proprio uomo un vero “maschio”, pur se facendolo spesso è trattata da sgualdrina; ma del resto quando ciò non accade le è immancabilmente addebitata ogni colpa della mancata relazione (o eiaculazione, fuor di metafora). Comunque vada, finirà che la troietta avrà comunque spillato quanti più soldi possibili all’uomo che solo con il sudore della fronte se li era onestamente guadagnati. Se certi luoghi comuni derivano ancora dalla tradizione blues, la sfacciataggine e la boria sono tutte “bianche”.

Nine below zero on the outside, but I brought my baby's temperature to a hundred and ten Nine below zero out on the outside, and I brought my baby's temperature to a hundred and ten Ever since the little girl put me down for another man I give 'r all of my money, my lovin' and everything All of my money, all my lovin' and everything I brought my baby's temperature up to a hundred and ten, and she done put me down for another man Sonny Boy Williamson II – Temperature 110

Da notare poi come la seduzione messa in atto dalla donna sia sempre “inflitta” quasi con premeditata malvagità e quindi subita dall’uomo, che, lottando contro la natura, si sforza di non cedere (o eccedere): un concetto che, estremizzato, conduce alla nota giustificazione “Non sono io che l’ho stuprata, è lei che stava in bikini…”.


Eva mangiò la mela, Adamo fu spettatore innocente. Ecco un terzetto di canzoni (che in realtà… sono quattro) paradigmatiche e che certo hanno ispirato numerosi gruppi dell’ underground: Evil Woman Ce ne sono due: un pezzo della band biker-rock Crow, riproposta dai Black Sabbath dell’album d’esordio e la Evil Woman portata al successo dagli Spooky Tooth di Spooky Two (1969); quest’ultima vanta un incedere veramente possente ed un assolone rabbioso di chitarra. Now I know just what you're looking for You want me to claim that child you bore Well you know that it must he not be And you know the way it got to be Evil woman, don't you play your games with me Evil woman, don't you play your games with *** Woman, thought you were a blessin' Then I caught you messin' Evil woman Woman, you ain't got no feelin' You're just a dirty dealin' Yeah Heartbreaker Gli stessi Zeppelin che sostenevano che l’anima della donna fosse stata “creata giù in basso” sfogano tutta la loro rabbia nel riff più strutturato del secondo album. Work so hard I couldn't unwind, get some money saved; Abuse my love a thousand times, however hard I tried. Heartbreaker, your time has come, can't take your evil way; Go away, Heartbreaker. American Woman Immaginatevi un gruppo francese che porta al successo una canzone sulle sgualdrinelle italiane. Questo fecero i canadesi Guess Who, e gli americani apprezzarono molto! American woman Stay away from me American Woman Mama let me be Don’t come Hanging around my door I don’t want to see your face No more I got more important Things to do Then spend my time Growing old with you American Woman Get away from me American woman Mama let me be Don’t come Knocking around my door I don’t want to see your shadow No more Colored Lights Can hypnotize Go and sparkle Someone else’s eyes Now woman I said get away American Woman Listen what I say
Ho visto i Guess Who  fare questa versione di American Woman dal  vivo un anno fa e raramente sono rimasto tanto offeso da un concerto. Burton Cummings, proprio come fa sul disco, si è abbandonato ad un’elucubrazione  lunga e stizzita sulla yin yankee in una specie di stile poetico beat esaltato: American bitch American cunt American slut American lesbian American school girl American housewife American beaver Ecc, ecc, ecc. Non vi offendereste anche voi se quel canadese pervertito venisse giù a prenderci tutti i soldi e anche a denigrare le nostre donne? Certo che sì! Almeno finché non capite, come alla fine e successo a me, che quel tipo di cose sono proprio ciò che rende fantastici i Guess Who. Non hanno il minimo buon gusto, non gli importa nemmeno se mettono in imbarazzo tutte il pubblico, sono dei veri delinquenti senza neanche dovercisi sforzare. Lester Bangs - Guida ragionevole al frastuono più atroce Tra i rocker sconosciuti questo tipo di canzone assume tratti ben definiti: lunghezza contenuta, vocalità cattiva e soprattutto riff stentoreo, solitamente il più robusto dell’album. Salem Mass – Witch Burning (1971) You Can't Run My Life http://www.youtube.com/watch?v=R8etRBHUPYI Granicus – Granicus (1973) When You're Movin http://www.youtube.com/watch?v=fmPsnSmCXGE Jofefus – Josefus (1970) Feelin’ good http://www.youtube.com/watch?v=KsKeTRQerJM Sir Lord Baltimore – Kingdom Come (1970) Master Heartache http://www.youtube.com/watch?v=Uhm4UIV7GY8 The Third Power - Believe (1970) Like Me Love Me http://www.youtube.com/watch?v=rGvgmEzg_HM Highway Robbery – For Love or Money (1972) Lazy Woman http://www.youtube.com/watch?v=gMA-jLahJcM Mason – Harbour (1972) Tell Me http://www.youtube.com/watch?v=iSmRbpVYiJY Zipper – Zipper (1975) Born Yesterday http://www.youtube.com/watch?v=NA886cr6YCo Jukin’ Bone – Way Down East Cara Lynn http://www.youtube.com/watch?v=ZUkfIZH5e40 Ursa Major - Ursa Major (1972) Stage Door Queen http://www.youtube.com/watch?v=xAQrcZLA0z8 Hillow Hammet – Hammer (1969) Brown Eyed Woman http://www.youtube.com/watch?v=VUnuLoctIMI Euclid – Heavy Equipment (1970) She's Gone http://www.youtube.com/watch?v=-Xm8z5jtoPw Goliath – Hot Rock and Thunder (1974) Silver Girl http://www.youtube.com/watch?v=I9qjAbd6e4s


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • SERIAL VICE – Intervista

    Proseguiamo con la serie delle interviste alle band che sono state incluse nella compilation UMA 2015: oggi è il turno dei pugliesi Serial Vice. iye Intanto... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Iyezine
    MUSICA
  • Deep Purple, di Giuseppe Scaravilli

    La triade classica dell’hard rock con radici blues rimane comunque quella rappresentata da Led Zeppelin, Black Sabbath e Deep Purple. Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Athos56
    MUSICA
  • LOSERS PARADE, We All Lost Out

    Poco meno di quindici anni fa, dopo la sbornia della new school e dell’hardcore metallizzato, un manipolo di band ha abbracciato anche in Italia un ritorno... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   The New Noise
    MUSICA
  • Round7 – No Excuse

    Gruppaccio hardcore da Vicenza, con tanto furore e di grossa portata. Nati per scherzo nell'estate del 2009 come band di rifacimenti dei Pro Pain, nel 2011 i... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Iyezine
    MUSICA
  • MARY BRAIN – Intervista

    Proseguiamo con la serie delle interviste alle band che sono state incluse nella compilation UMA 2015: oggi è il turno dei modenesi Mary Brain. iye Intanto... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Iyezine
    MUSICA
  • Freedom Hawk – Into Your Mind

    I Black Sabbath, il gruppo che insieme ai Led Zeppelin ha influenzato più band che tutti gli altri nomi storici messi assieme, li ritroviamo citati negli... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Iyezine
    MUSICA