![Uscita mtb dell'/1/4 ovvero...Vajo delle Cavazze Uscita mtb dell'/1/4 ovvero...Vajo delle Cavazze](http://m2.paperblog.com/i/99/997072/uscita-mtb-dell14-ovverovajo-delle-cavazze-L-g4ZR29.jpeg)
La presenza di Paolo alza subito l'asticella della durezza dell'uscita con la sicurezza che ci sarà da... "battere il ferro come dei fabbri". Eccoci quindi prendere la salita che ci porta alla Croce di San Vincenzo ma...dalla via più dura ovvero la discesa della Legend (di molti anni fà) fatta al contrario. La foto non mostra quanto sia dura ma se Paolo scende e spinge...è dura e basta.
![Uscita mtb dell'/1/4 ovvero...Vajo delle Cavazze Uscita mtb dell'/1/4 ovvero...Vajo delle Cavazze](http://m2.paperblog.com/i/99/997072/uscita-mtb-dell14-ovverovajo-delle-cavazze-L-dTNxpG.jpeg)
Alla Croce soffia un forte vento e l'aria è molto più fresca di ieri. Il bel tempo di cui abbiamo goduto fino ad ieri pare un ricordo. Fortunatamente siamo dotati di manicotti o maglia invernale, oggi non era proprio calda la giornata. Proseguiamo verso Santa Viola, superando in ordine Monte Cucco e Gualiva. Giungiamo quindi a Cerro dopo aver pedalato bene e con buona dose di...ginger. Raggiungiamo Contrada Montarina e quindi inizia il tratto piu bello e tecnico dell'uscita odierna che ci vede impegnati in una serie di tratti tecnici dove ognuno ha potuto tarare il limite delle proprie capacità di condurre la mountain bike ovvero...il vajo delle Cavazze. In bello stile e sempre in mtb supero con buono stile il tratto XC insieme a Paolo con il Conte un pò più attento del solito causa la recente convalescenza e Lucaling che nel tecnico stretto e ripido deve ancora trovare la confidenza totale. Onore al merito a Mirko che nonostante le numerose discese fatte a piedi non molla mai e sopratutto non perde mai il sorriso. Nel tratto in falso piano quasi al termine del Vajo un ramo mi si incastra nel deragliatore anteriore. Mi fermo e lo tolgo e nel frattempo Paolo ed il Conte si allontanano. Pianto un'accellerata da salto spaziale per recuperare il terreno e pedalo a velocità sostenuta per un lungo tratto fino a quando intravedo su leggere curva a sx un passaggio tra i sassi a forma di V. Arrivo leggermente piegato e non lo passo benissimo. Morale, passo ma perdendo il posteriore (che stavo caricando) e quindi scivolo di lato con la bici che va a dx ed io a sx. Mi rialzo e riparto mentre arrivava Lucaling, con solo qualche graffio, nulla di cui preoccuparsi, e mtb intatta. Poco dopo riaggancio Paolo e Fabio e poco dopo arrivano Lucaling e Mirko. Veloce discesa a velocità fotonica con scrivente, Fabio e Paolo che viaggiavano a velocità da curva spaziale e arriviamo quindi a Grezzana dove ci fermiamo verso Grezzana per il 3° tempo all'Olmo dove ci facciamo con un bel Prosecco con appetizers vari mentre Mirko tira dritto. Alle 1215 ci salutiamo e ognumo raggiunge la propria abitazione. Una bella uscita che mi ha veramente divertito nei suoi tratti tecnici sia in salita che in discesa e che mi ha ulteriormente fornito buone indicazioni su uno stato di forma in miglioramento costante. Alla fine 47 km per 1050 mt di dislivello ma oggi il legno in cascina...è stato veramente di qualità.
Un saluto a Fabio, Lucaling, Paolo e Mirko per la bella compagnia. Alla prossima!
![Uscita mtb dell'/1/4 ovvero...Vajo delle Cavazze Uscita mtb dell'/1/4 ovvero...Vajo delle Cavazze](http://m2.paperblog.com/i/99/997072/uscita-mtb-dell14-ovverovajo-delle-cavazze-L-hJFS6R.jpeg)