Magazine Giardinaggio

USDA, AHS e zona climatica (su Houzz)

Da Lidiazitara @LidiaZitara
USDA, AHS e zona climatica (su Houzz) Disegni – stile In Montagna

Il mio articolo sulle zone climatiche su Houzz – continua a leggere

La scala USDA
È un sistema messo a punto dal dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti, infatti USDA significa “United States Department of Agricolture”.
Dato che l’agricoltura a livello industriale è particolarmente importante per l’economica statunitense, e che il territorio USA è molto vario dal punto di vista climatico, il Dipartimento per l’Agricoltura ha diviso il territorio in zone di rusticità che dovevano servire da linee guida per la scelta delle coltivazioni (ad esempio, non si sarebbero mai coltivate le arance in zona 4).

Il sistema USDA è molto utile agli amanti delle piante tropicali, o ai frutticoltori di piante tropicali, poiché basato sui picchi di minima invernale. Tuttavia non tiene conto di altri fattori, come le medie stagionali, l’umidità dell’aria, le precipitazioni, i venti, ecc.


Archiviato in:Piante, fiori, giardini e giardinaggio Tagged: AHS, ahs zone, come riconoscere la propria climatica, piante delicate, piante rustiche, riconoscere zona climatica, usda, USDA zones, zona climatica

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines