Alessandrodecet

I MIEI BLOG
-
L'EX PIANETA DI DIO
http://expianetadidio.blogspot.com/
La cosa più pietosa al mondo..è l'incapacità della mente umana di mettere in relazione tutti i suoi contenuti.Le scienze,ciascuna della quali tende verso la propria direzione,sinora ci hanno danneggiato in misura esigua; un giorno,però,la riunificazione delle conoscenze frammentate ci aprirà visioni della realtà talmente terrificanti che la rivelazione ci renderà folli oppure fuggiremo dalla letale conoscenza per rifugiarci nella pace e nella sicurezza di una nuova era oscura.By H.P.Lovecraft
ULTIMI ARTICOLI (464)
-
La breccia nel cielo del sud atlantico
La prossima glaciazione potrebbe partire del Sud America.E' risaputo che il campo magnetico terrestre si stà indebolendo e che recentemente il polo nord... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 giugno 2012 SCIENZE, SOCIETÀ -
Forte terremoto tra nuova zelanda e antartide
Un forte terremoto di magnitudo 6,0 della scala Richter ha colpito le remota isola Macquarie nell'oceano Pacifico.L'istututo di sorvegliaza geologica americano... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 giugno 2012 SCIENZE, SOCIETÀ -
La colossale eruzione del 13° secolo
Selfoss, Islanda - Uno dei più grandi misteri di vulcanologia potrebbe finalmente avere una soluzione. Un'eruzione che a lungo si era pensato fosse avvenuta... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 giugno 2012 SCIENZE, SOCIETÀ -
Il risveglio sismico della tettonica
Negli ultimi anni il nostro pianeta è stato colpito da una sempre maggior frequenza di fortissime scosse di terremoto di come in quelle aree non si vedevano da... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 giugno 2012 SCIENZE -
Fredda estate a vancouver,canada
Vancouver può amare a lamentarsi del "estate fregatura".Le temperature attuali sono sulla buona strada per fare questo giugno il più freddo mai registrato.A... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 giugno 2012 SCIENZE, SOCIETÀ -
Freddo e neve fuori stagione per il montana
Le temperature dai 15 ai 20 gradi sotto il normale.Un sistema climatico insolitamente freddo si muoverà attraverso le Montagne Rocciose del Nord questa sera... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 giugno 2012 SCIENZE, SOCIETÀ -
Basse temperature estive martellano le colture in idaho
100.000 ettari potenzialmente interessati. "E 'probabilmente il peggior danno da gelo che abbiamo mai avuto nella nostra azienda agricola. Leggere il seguito
Pubblicato il 20 giugno 2012 SCIENZE, SOCIETÀ -
Terremoti vulcanici in nuova zelanda
Uno sciame di terremoti HA scosso la Bay of Plenty la scorsa notte, e un sismologo dice che il tremore potrebbe continuare per alcuni giorni. Leggere il seguito
Pubblicato il 20 giugno 2012 SCIENZE, SOCIETÀ -
Il piu' forte insolito terremoto da 109 anni scuote il sud dell'australia
Un terremoto di magnitudo 5,3 ha scosso una vasta area del Victoria, con il suo epicentro circa 70 miglia (120 chilometri) a sud-est di Melbourne. Leggere il seguito
Pubblicato il 20 giugno 2012 SCIENZE, SOCIETÀ -
Reazioni chimiche durante la piccola era glaciale
Durante la fase di raffreddamento climatico cominciata nel 1300 e terminata ufficialmente nel 1850 si ebbe un cospicuo incremento delle inondazioni quanto del... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 giugno 2012 ECOLOGIA E AMBIENTE, RICERCA, SCIENZE -
Non sono solo gocce di pioggia
Elevate percentuali di metalli di vario tipo sono state prelevate in campioni d'acqua piovana e tutto ciò è stato per lungo tempo attribuito dai cosidetti... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 giugno 2012 ECOLOGIA E AMBIENTE, MEDICINA, RICERCA, SALUTE E BENESSERE, SCIENZE -
Il grande minimo solare e il risveglio di vulcani di altri secoli
Nel 2008,il primo anno dell'anomalo Minimo Solare,riportava un'inquietante notizia. "L’imbarazzante quiete solare degli ultimi mesi ha di fatto disatteso quasi... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 giugno 2012 SCIENZE -
"verso la diciannovesima piccola era glaciale degli ultimi 7500 anni"
Durante ciascuna delle 18 c'è stato un profondo Minimo Solare minimi del tipo Maunder con un ciclo bicentenario nel corso degli ultimi 7. Leggere il seguito
Pubblicato il 15 giugno 2012 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Svizzera:neve ad engandina
Engadina, famosa per il suo clima soleggiato, è di solito ricca di ospiti in questo periodo dell'anno a godere dei paesaggi e delle attività all'aria aperta. Leggere il seguito
Pubblicato il 14 giugno 2012 ATTUALITÀ -
La nasa prevede al massimo 100 anni di minimo solare
Non è una buona notizia.L'ultima previsione della NASA per il ciclo delle macchie solari 24 dà una lisciata al massimo numero di macchie solari di circa 60 nell... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 giugno 2012 ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE -
Il katla e' molto agitato
Una serie di terremoti iniziata nel vulcano Katla vulcano sotto il ghiacciaio Mýrdalsjökull, a sud dell'Islanda, poco prima delle 5 di questa mattina. Tra le 5 ... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 giugno 2012 ATTUALITÀ, SCIENZE -
Il fuego torna in fiamme
GUATEMALA - Il vulcano Fuego, che si trova a circa 50 km (31 miglia) a sud della capitale,Domenica ha vomitato una colonna di cenere fino a un chilometro... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 giugno 2012 ATTUALITÀ -
Kashmir scosso da 4 terremoti
PAKISTAN - Quattro terremoti, tra cui uno di 5,9 magnitudo,ha scosso il Kashmir oggi, ma non ci sono danni a persone o cose segnalate da qualsiasi parte della... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 giugno 2012 ATTUALITÀ -
Il risveglio dei vulcani preistorici
Dal 1980 ad oggi, la velocità di deriva del Polo Nord Magnetico è aumentata di oltre il 500%. Questo potrebbe indicare l'inizio di un aumento dell'attività... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 giugno 2012 RICERCA, SCIENZE -
Chiara tendenza a temperature medie piu' fredde
"Il Pacific Decadal Oscillation (PDO) sta mostrando una chiara tendenza a medie più fredde", dice F. Guimaraes.L'emisfero intero N. Leggere il seguito
Pubblicato il 11 giugno 2012 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE