Annalina55
![](https://m22.paperblog.com/assets/images/profil-avatar.gif)
I MIEI BLOG
-
'900 letterario
http://www.900letterario.it/
portale sulle letteratura del Novecento
ULTIMI ARTICOLI (336)
-
“Highway 61 Revisited”: la rivoluzione di Bob Dylan
"Anch'io", la disarmante semplicità di Giorgio Caproni La poetica di Caproni è improntata su una finezza... La natura politica della letteratura Il novecento è... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 marzo 2015 CULTURA, LIBRI -
Il basilico raccolto all’alba, l’esordio di Eugènie Gènin
"Anch'io", la disarmante semplicità di Giorgio Caproni La poetica di Caproni è improntata su una finezza... La natura politica della letteratura Il novecento è... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 marzo 2015 CULTURA, LIBRI -
“Anch’io”, la disarmante semplicità di Giorgio Caproni
"Anch'io", la disarmante semplicità di Giorgio Caproni La poetica di Caproni è improntata su una finezza... La natura politica della letteratura Il novecento è... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 marzo 2015 CULTURA, LIBRI -
21 Marzo: Giornata mondiale della poesia
La natura politica della letteratura Il novecento è stato un secolo dominato dalle ideologie.... Edgar Morin: L'Uomo e la Morte Edgar Morin (Parigi 8 luglio... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 marzo 2015 CULTURA, LIBRI -
La natura politica della letteratura
La natura politica della letteratura Il novecento è stato un secolo dominato dalle ideologie.... Edgar Morin: L'Uomo e la Morte Edgar Morin (Parigi 8 luglio... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 marzo 2015 CULTURA, LIBRI -
Edgar Morin: L’Uomo e la Morte
Edgar Morin: L'Uomo e la Morte Edgar Morin (Parigi 8 luglio 1921) sociologo e filosofo... Il fantastico mondo di Laxness: quale Dio "sotto il... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 marzo 2015 CULTURA, LIBRI -
Il fantastico mondo di Laxness: quale Dio “sotto il ghiacciaio?”
Il fantastico mondo di Laxness: quale Dio "sotto il ghiacciaio?" Sotto il ghiaccio: un romanzo irriverente di difficile collocazione:... Una libreria tutta... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 marzo 2015 CULTURA, LIBRI -
Tre sorelle: l’umanità dolente di Anton Cechov
Una libreria tutta italiana nel cuore di Manhattan "Vanni" la prima libreria italiana in America, fondata nel... Natalia Ginzburg, "l'antifemminista" Natalia... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 marzo 2015 CULTURA, LIBRI -
Il profumo della rosa di mezzanotte, di L. Riley
Una libreria tutta italiana nel cuore di Manhattan "Vanni" la prima libreria italiana in America, fondata nel... Natalia Ginzburg, "l'antifemminista" Natalia... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 marzo 2015 CULTURA, LIBRI -
“Paranoid”: il cupo vortice dei Black Sabbath
Una libreria tutta italiana nel cuore di Manhattan "Vanni" la prima libreria italiana in America, fondata nel... Natalia Ginzburg, "l'antifemminista" Natalia... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 marzo 2015 CULTURA, LIBRI -
“I (DON’T) love shopping”, di S. Kinsella
Una libreria tutta italiana nel cuore di Manhattan "Vanni" la prima libreria italiana in America, fondata nel... Natalia Ginzburg, "l'antifemminista" Natalia... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 marzo 2015 CULTURA, LIBRI -
Top ten febbraio 2015
Una libreria tutta italiana nel cuore di Manhattan "Vanni" la prima libreria italiana in America, fondata nel... Natalia Ginzburg, "l'antifemminista" Natalia... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 marzo 2015 CULTURA, LIBRI -
The big eyes, il film più anomalo di Burton
Una libreria tutta italiana nel cuore di Manhattan "Vanni" la prima libreria italiana in America, fondata nel... Natalia Ginzburg, "l'antifemminista" Natalia... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 marzo 2015 CULTURA, LIBRI -
Una libreria tutta italiana nel cuore di Manhattan
Una libreria tutta italiana nel cuore di Manhattan "Vanni" la prima libreria italiana in America, fondata nel... Natalia Ginzburg, "l'antifemminista" Natalia... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 marzo 2015 CULTURA, LIBRI -
Natalia Ginzburg, “l’antifemminista”
Natalia Ginzburg, "l'antifemminista" Natalia Ginzburg nasce a Palermo, il 14 Luglio del... Una Stanza tutta per Sé: il femminismo di Virginia Woolf In Una Stanz... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 marzo 2015 CULTURA, LIBRI -
Una Stanza tutta per Sé: il femminismo di Virginia Woolf
Una Stanza tutta per Sé: il femminismo di Virginia Woolf In Una Stanza tutta per Sé si ha la... "Io sono ciò che manca", una lucida riflessione di V.... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 marzo 2015 CULTURA, LIBRI -
Ornella De Luca vince il concorso Scrivo.me
"Io sono ciò che manca", una lucida riflessione di V. Magrelli Valerio Magrelli nasce a Roma nel 1957. Laureato in... Floriana Porta: "Dove si posa il... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 marzo 2015 CULTURA, LIBRI -
Non ci resta che piangere è ritornato al cinema
"Io sono ciò che manca", una lucida riflessione di V. Magrelli Valerio Magrelli nasce a Roma nel 1957. Laureato in... Floriana Porta: "Dove si posa il... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 marzo 2015 CULTURA, LIBRI -
“Io sono ciò che manca”, una lucida riflessione di V. Magrelli
"Io sono ciò che manca", una lucida riflessione di V. Magrelli Valerio Magrelli nasce a Roma nel 1957. Laureato in... Floriana Porta: "Dove si posa il... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 marzo 2015 CULTURA, LIBRI -
Venuto al mondo, di Margaret Mazzantini
Floriana Porta: "Dove si posa il bianco" La torinese autrice, fotografa e pittrice Floriana Porta, classe... Sulla strada, il "testo sacro" di Jack Kerouac Sull... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 marzo 2015 CULTURA, LIBRI