Annarosabalducci

Descrizione


condivisioni

I MIEI BLOG

ULTIMI ARTICOLI (472)

  • AUTOCENSURA della PAROLA-CHIAVE

    AUTOCENSURA della PAROLA-CHIAVE

    Quando la socialita' imbarbarisce e manca un controllo autorevole e condiviso,emergono ....ehmm....(censura).Evitiamone descrizione accurata,per buon... Leggere il seguito

    Pubblicato il 19 aprile 2011 SOCIETÀ
  • per VITTORIO ARRIGONI

    VITTORIO ARRIGONI

    '.............Figlio bianco e bionno,figlio volto joconnofiglio,perchè t'ha 'l monnofiglio cussi' sprezzato?Figlio dolze e placente,figlio de la dolente,figlio... Leggere il seguito

    Pubblicato il 18 aprile 2011 SOCIETÀ
  • Musica klezmer

    Musica klezmer

    Un blog potrebbe essere anche occasione per imparare qualcosa.Cosi' chiedo, a chi per caso passasse di qui,e per caso se ne intendesse di musica klezmer(yiddish... Leggere il seguito

    Pubblicato il 17 aprile 2011 SOCIETÀ
  • Migranti/3

    Migranti/3

    Personaggi incongrui ed eccessivi si agitano e dicono la loro,maneggiando con disinvoltura le carte e le esistenze altrui.Non solo quelli che occupano scene... Leggere il seguito

    Pubblicato il 15 aprile 2011 SOCIETÀ
  • BOLOGNA la RICONOSCENTE

    BOLOGNA RICONOSCENTE

    ANTONIO FAETI, gia' docente all'Alma Mater,scrittore e saggista,punto di riferimento europeo per la Letteratura per l'infanzia,ha ricevuto ieri allo Stabat Mate... Leggere il seguito

    Pubblicato il 14 aprile 2011 SOCIETÀ
  • Migranti/2

    Migranti/2

    A proposito di letterature straniere.Amo molto la letteratura russa, e ci sono stati periodi in cui mi ci ero sprofondata,per quel misto di... Leggere il seguito

    Pubblicato il 11 aprile 2011 SOCIETÀ
  • Migranti

    Migranti

    Che facile la pratica della letteratura con gli amici stranieri.Non ti devi neppure togliere le pantofole,le parole entrano in cucina,tra le pentole e le... Leggere il seguito

    Pubblicato il 10 aprile 2011 CULTURA, SOCIETÀ
  • Sto dalla loro parte

    dalla loro parte

    ,senza se e senza ma.Senza parole inutili.Senza individuazioni a posteriori.Senza lacrime di coccodrillo.Senza giochi di ruolo .Senza denari presi in prestito... Leggere il seguito

    Pubblicato il 07 aprile 2011 SOCIETÀ
  • 'PANE A COLAZIONE' a BOLOGNA

    'PANE COLAZIONE' BOLOGNA

    Dal mio 'Pane a colazione',Giraldi Editore,Bologna 2007,pag.173'........Da quel tavolino l'enorme costruzione da cui erano usciti pareva un grosso tempio... Leggere il seguito

    Pubblicato il 02 aprile 2011 SOCIETÀ
  • Ri/conoscersi

    Ri/conoscersi

    'Conoscenza ' è vocabolo forte,e non importa segnalarlo nel campo semantico di matrice biblica,dove pericolosamente si avvicina alla nozione di intimita' fisica. Leggere il seguito

    Pubblicato il 29 marzo 2011 SOCIETÀ
  • Primo,guai nominarla

    Primo,guai nominarla

    Negli anni ottanta si parlava di scuola con energica allegria,magari troppo,sui treni dei pendolari,nelle latterie,quando si portavano i bambini all'asilo, al... Leggere il seguito

    Pubblicato il 28 marzo 2011 SCUOLA, SOCIETÀ
  • Una gran brutta storia

    gran brutta storia

    Ditemi qualunquista,ma la questione libica è una gran brutta storia.Gran brutta storia,quella del'Occidente che si fa garante di diritti nelle terre intrise di... Leggere il seguito

    Pubblicato il 21 marzo 2011 SOCIETÀ
  • Quel gran sole

    Quel gran sole

    Il sole di Hiroshima ha accompagnato la memoria storica della mia generazione,ne ha guidati i tabu'.Primo fra tutti, la guerra.Abbiamo creduto che i patti del... Leggere il seguito

    Pubblicato il 12 marzo 2011 SOCIETÀ
  • Grazie daniele

    Grazie daniele

    Da una lettera al Direttore di DANIELE TREMATORE del Liceo 'V.Gioberti 'di Torino su 'La Stampa ' di oggi:' Quando la scuola fa sognare e da il buon... Leggere il seguito

    Pubblicato il 08 marzo 2011 SOCIETÀ
  • Il tempo di pierrot

    tempo pierrot

    Coriandoli di una civilta',vecchia Europa assediata e languente.Cosa vedremo,cosa c'è alle porte del nostro futuro e cosa esibira' la vecchia Signora per salvar... Leggere il seguito

    Pubblicato il 06 marzo 2011 SOCIETÀ
  • Riconnettiamoli

    Riconnettiamoli

    A forza di connettersi,sono talmente sconnessi che non sai dove cercare le loro sinapsi neuronali sparse in giro per gli ambienti.Loro gli eterni... Leggere il seguito

    Pubblicato il 03 marzo 2011 SOCIETÀ
  • Le mani sulla citta'

    mani sulla citta'

    Con riferimento alla ormai popolare conoscenza su appalti,rituali,clan,mafie et similia di casa mia(cioe' Rimini e paeselli limitrofi, V. Leggere il seguito

    Pubblicato il 24 febbraio 2011 SOCIETÀ
  • Un pellegrino che rincuora

    pellegrino rincuora

    Urge scrivere ancora del Mediterraneo in fiamme,come gia' ho fatto.Ma urge anche scacciare la malinconia.Per esempio nominando in questo blog un principe... Leggere il seguito

    Pubblicato il 22 febbraio 2011 SOCIETÀ
  • Allergie stagionali

    Allergie stagionali

    '...... Nicolo',quando sapeva che uno di costoro era nei paraggi,si barricava ben bene nella sua casetta di legno marrone scuro,metteva i paletti alle... Leggere il seguito

    Pubblicato il 18 febbraio 2011 SOCIETÀ
  • Girasole e altre storie

    Girasole altre storie

    'GIRASOLE E ALTRE STORIE', Societa' editrice Il Ponte vecchio, Cesena,2010sara' ospite SABATO 12 FEBBRAIO alle ORE 17 nellaLIBRERIA BETTINIin Piazza... Leggere il seguito

    Pubblicato il 10 febbraio 2011 SOCIETÀ