Antonellabeccaria

I MIEI BLOG
-
Xaaraan - Il blog di Antonella Beccaria
http://antonella.beccaria.org/
Contenitore virtuale di libri, cultura libera, giornalismo ed echi dalla rete
ULTIMI ARTICOLI (917)
-
La strage dell’Heysel, tra “pescecani” e “mammasantissima”
Roberto Losurdo era già intervenuto su questo blog. Lo aveva fatto raccontando di quando conobbe l’avvocato Giorgio Ambrosoli, che lo difese anni prima di esser... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 maggio 2015 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
Babele, 1992: Corrado Augias e Giovanni Falcone a confronto pochi mesi prima di...
Un’intervista del 12 gennaio 1992, pochi mesi prima della strage di Capaci. Leggere il seguito
Pubblicato il 23 maggio 2015 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
“Narcoguerra”: il Messico dei cartelli della droga nelle cronache di Fabrizio...
Con prefazione di Pino Cacucci, è in uscita per Odoya il libro del giornalista Fabrizio Lorusso intitolato Narcoguerra – Cronache dal Messico dei cartelli... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 maggio 2015 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
Cossiga, l'omicidio di Giorgiana Masi e le sirene delle ambulanze che dovevano...
Questo brano è contenuto nel libro Piccone di Stato – Francesco Cossiga e i segreti della Repubblica (Nutrimenti, 2010). Proviamo a ripercorrerla la vicenda... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 maggio 2015 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
“I carnefici”: il libro di Daniele Biacchessi sull’estate del 1944 e le stragi...
Il giornalista e scrittore Daniele Biacchessi torna in libreria con I carnefici – Sono un sopravvissuto. Uno che ha visto l’orrore. Leggere il seguito
Pubblicato il 11 maggio 2015 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
Terrorismo stragista negli anni Settanta e Ottanta: un testo sulla Rete degli...
L’ex magistrato Claudio Nunziata pubblica sul sito della Rete degli archivi per non dimenticare il saggio (in pdf) Alcune chiavi di lettura sull’uso del... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 maggio 2015 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
Mappe di memoria: online il sito su stragi, terrorismo e violenza politica
È stato presentato lunedì scorso il sito Mappe di memoria – I luoghi delle stragi, del terrorismo, della violenza politica, progetto di documentazione e... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 maggio 2015 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
Donne della Resistenza bolognese: luogo virtuale (e storico) da visitare
Donne della Resistenza bolognese – i luoghi e le forme della presenza. Bello. (via @miicmiic) http://t.co/vDDRGfDhee pic.twitter. Leggere il seguito
Pubblicato il 24 aprile 2015 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
“I ribelli della montagna”: dal 30 aprile in libreria una storia del movimento N...
Esce il prossimo 30 aprile ed è firmato da Adriano Chiarelli, questo libro (304 pagine) pubblicato dalla casa editrice bolognese Odoya. Leggere il seguito
Pubblicato il 08 aprile 2015 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
L’Aquila, 6 aprile 2009: “Io ridevo stamattina alle tre e mezzo dentro il letto”
Questo testo è un estratto del capitolo “Immobili, opere pubbliche e altri disastri” contenuto nel libro scritto con Gigi Marcucci Italia. La fabbrica degli... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 aprile 2015 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
Ambrosoli nelle parole del figlio Umberto: una lezione di etica civile e politica
Stefano Casarino mi invia il testo che pubblicato sotto. Segue un incontro che c’è stato lo scorso 23 marzo a Cuneo, incontro organizzato dall’associazione... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 aprile 2015 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
Trent’anni fa la strage di Pizzolungo: “Sembrava esploso un vulcano”
Questo è “un pezzo che ritorna al suo posto dopo tanto tempo”. Margherita Asta, il 2 aprile 1985, ha 10 anni e 2 fratellini più piccoli, i gemelli Salvatore e... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 marzo 2015 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
“Nei secoli fedele”: arriva il film di Francesco Menghini e Adriano Chiarelli...
Nei secoli fedele è un film che racconta una storia che tutti dovrebbero conoscere, quella di Giuseppe Uva. Con il patrocinio di Amnesty International, è... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 marzo 2015 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
“Omicidio Francesco Lorusso”: avvenne 38 anni fa, in un libro le voci di ciò...
Sono trascorsi oggi 38 anni dalla morte di Francesco Lorusso, lo studente di 24 anni ucciso a Bologna l’11 marzo 1977. E sempre oggi è uscito il libro Omicidio... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 marzo 2015 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
Il sequestro Sgrena e l’omicidio di Nicola Calipari: a 10 anni di distanza, il...
La storia di Nicola Calipari, ucciso a Baghdad dieci anni fa, il 4 marzo 2005, dopo aver liberato la giornalista del Manifesto Giuliana Sgrena, abbiamo provato ... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 marzo 2015 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
“Il golpe invisibile” di Giorgio Galli: dagli anni Settanta a oggi, i passaggi...
Il libro di cui si parla in questa intervista a Giorgio Galli realizzata da Radio Radicale è uscito nel gennaio 2015 per Kaos Edizioni. Leggere il seguito
Pubblicato il 17 febbraio 2015 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
Ancora Banco Ambrosiano, Ior, mafia e P2 nel nuovo libro di Mario Almerighi,...
Un altro libro da mettere nella lista delle prossime letture. È la La borsa di Calvi. Ior, P2, mafia: le lettere e i segreti mai svelati del banchiere di dio... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 febbraio 2015 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
“Il gallo rosso”: torna il libro sulle lotte di classe in Emilia Romagna che...
Uscirà il prossimo 26 febbraio la riedizione di libro firmato da Valerio Evangelisti nel 1982. L’editore che lo pubblica di nuovo è Odoya e il volume si intitol... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 febbraio 2015 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
“Terra promessa”: su Produzioni dal Basso il documentario sul campo rom campano...
Di Produzioni dal Basso si parlerà ancora nei prossimi giorni per un’iniziativa importante. Intanto qui una segnalazione per un documentario che ospita, Terra... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 gennaio 2015 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
Ciliberto, testimone di giustizia: “Non basta un tweet, sui lavori pubblici...
Gennaro Ciliberto è un testimone di giustizia che ha denunciato le presenze mafiose nei cantieri pubblici e adesso scrive al presidente del consiglio Matteo... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 gennaio 2015 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- ...
- 46