Antonellabeccaria

I MIEI BLOG
-
Xaaraan - Il blog di Antonella Beccaria
http://antonella.beccaria.org/
Contenitore virtuale di libri, cultura libera, giornalismo ed echi dalla rete
ULTIMI ARTICOLI (917)
-
“Sotto controllo – Edward Snowden e la sorveglianza di massa”: il datagate...
A proposito di datagate, per Rizzoli esce il libro Sotto controllo – Edward Snowden e la sorveglianza di massa firmato dal giornalista Glenn Greenwald che,... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 maggio 2014 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
La tredicesima ora (RaiTre, seconda serata): Lucarelli racconta la storia di...
Questa sera, sempre in seconda serata e sempre su RaiTre, torna la trasmissione La tredicesima ora di e con Carlo Lucarelli. E questa sera raccontiamo la... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 maggio 2014 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
“Napolitano. Il capo della banda”: un libro sul presidente che fu il...
Una lettura che si preannuncia interessante è quella che reca la firma del giornalista Ugo Maria Tassinari. Si tratta del libro in uscita per Edizioni Sì di... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 maggio 2014 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
Cossiga, l’omicidio di Giorgiana Masi e le sirene delle ambulanze che dovevano...
Questo brano è contenuto nel libro Piccone di Stato – Francesco Cossiga e i segreti della Repubblica, Nutrimenti, 2010 Proviamo allora a ripercorrerla la vicend... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 maggio 2014 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
“La tredicesima ora” di Lucarelli: stasera la terza puntata con la storia di...
Torna su RaiTre questa sera alle 23.05 la trasmissione La tredicesima ora di e con Carlo Lucarelli. La storia e la svolta di questa terza puntata sono quelle... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 maggio 2014 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
“Spiritus templi”: il romanzo di Paolo Negro che, dopo il caso Berlusconi,...
Di Paolo Negro si era scritto diverso tempo addietro, quando era uscito il volume Filmgate – Come Berlusconi ha ucciso il cinema italiano. Leggere il seguito
Pubblicato il 08 maggio 2014 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
“Le catene della sinistra”: il giornalista Claudio Cerasa ricostruisce gli anell...
Iniziamo dal sottotitolo “Non solo Renzi. Lobby, interessi, azionisti occulti di un potere immobile”. È quello che accompagna il titolo del libro scritto dal... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 aprile 2014 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
“Vite al centro”: il documentario che racconta la storia delle commesse e la...
La prima nazionale è in programma per il 30 aprile a Brescia, al Nuovo Cinema Odeon (ore 21, via Nino Bixio 9), mentre a Bologna sarà proiettato il prossimo 7... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 aprile 2014 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
“La tredicesima ora”: da stasera Carlo Lucarelli torna su Raitre per raccontare...
Parte stasera su Raitre la prima della otto puntate della trasmissione La tredicesima ora di Carlo Lucarelli. Finalmente, dunque, torniamo in onda e stavolta co... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 aprile 2014 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
Studenti bolognesi a Bolzano per “2 agosto 1980: non c’ero, ma so”, presentato a...
Sarà presentato in anteprima domani, 25 aprile, al Festival delle Resistenze contemporanee di Bolzano il lavoro realizzato dagli studenti della 3AM dell’istitut... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 aprile 2014 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
“Le stragi ferroviarie tra storia e memorie”: il 13 maggio a Bologna per...
L’associazione Piantiamo la memoria ne sta organizzando di appuntamenti per far in modo che certi periodi della storia italiana non vengano dimenticati. Leggere il seguito
Pubblicato il 15 aprile 2014 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
Pentiti di niente. Milano, 14 aprile 1975, l’ingegnere è stato rapito. Il...
C’è una storia che taglia a metà gli anni Settanta arrivando a lambire quasi tutti gli Ottanta e che diventa un paradigma non solo dello sbando di alcuni... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 aprile 2014 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
“Storia delle spie”: da Odoya il libro di Paul Simpson che parte dagli anni dell...
Questo è un libro che mi ha offerto due opportunità. La prima è di collaborare per la prima volta con una casa editrice che ho sempre stimato, Odoya, per la... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 aprile 2014 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
La lettera di un testimone di giustizia: “Noi, considerati rompicoglioni, siamo...
Ricevo questa lettera da un testimone di giustizia sotto programma di protezione che preferisce rimanere anonimo e che vuole raccontare la sua esperienza. Ecco... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 aprile 2014 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
“La tredicesima ora”: Carlo Lucarelli torna sul piccolo schermo per raccontare l...
La tredicesima ora, la nuova trasmissione di Carlo Lucarelli, in onda a partire dal 18 aprile prossimo in seconda serata su Raitre: otto storie di ultimi che no... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 aprile 2014 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
#MigrantsFiles: parte il progetto di data journalism “Mar Mediterraneo, tomba...
L’hashtag è #MigrantsFiles e il progetto si chiama Mar Mediterraneo, tomba di migranti. Ne sono autori i giornalisti e gli informatici di DataNinja. Leggere il seguito
Pubblicato il 03 aprile 2014 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
“Stelle deboli”: le “due solitudini che s’incontrano” di Sid Vicious e Nancy...
Stelle deboli – La storia di Sid Vicious e Nancy Spungen (Vololibero Edizioni) del giornalista musicale Daniele Paletta viene descritto con queste parole nella... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 aprile 2014 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
Vittime del caporalato: le racconta il film inchiesta “Schiavi – Le rotte di...
Stretti come schiavi in un tragico viaggio per Lampedusa e da Lampedusa di nuovo schiavi, in pugno ai caporali. Si intitola proprio Schiavi – Le rotte di nuove... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 marzo 2014 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
Green Lies: arriva il documentario sul “volto sporco dell’energia pulita”...
Se n’era già parlato qui annunciandolo. Adesso il documentario Green Lies – Il volto sporco dell’energia pulita è diventato una realtà attraverso il... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 marzo 2014 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ -
Irpi realizza con Icij un’inchiesta sul gigante cinese del fotovoltaico e su...
Suntech, il gigante cinese coinvolto nello scandalo del solare in Italia è la prima inchiesta che Irpi e Icij realizzano attraverso il lavoro di Cecilia Anesi,... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 marzo 2014 CULTURA, LIBRI, SOCIETÀ