Astorbresciani

Sono uno ex-imprenditore umanista e libero pensatore, oggi scrittore a tempo pieno
I MIEI BLOG
-
L'Afghanistan è a Monza, mettete l'elemetto.l
http://www.giuseppebresciani.com/2012/09/lafghanistan-e-monza-mettete-lelmetto.html
Presentazione del libro "L'inferno chiamato Afghanistan" di Giuseppe Bresciani il 20 settembre 2012, ore 21:00, a Monza, via Longhi 3, nella Sala Congressi del giornale "Il Cittadino di Monza e Brianza".
ULTIMI ARTICOLI (197)
-
La modernità del mito di Sisifo
Quello che ha come protagonista Sisifo, è uno dei miti greci più famosi e attuali. Sisifo, il più sagace dei mortali, osò sfidare gli dei dell’Olimpo e fu da... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 dicembre 2014 ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Italiani, senz'arte né parte
Ho visto in TV, su Sky Cinema, il film Aspirante Vedovo, interpretato da Fabio De Luigi e Luciana Littizzetto. È il remake della famosa pellicola Il Vedovo del... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 novembre 2014 ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Oh oh cavallo! Oh oh cavallo!
Partiamo da una notizia di cronaca. In Inghilterra, una donna di settantasette anni malata terminale di cancro, aveva espresso come ultimo desiderio quello di... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 novembre 2014 ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
E se il virus Ebola fosse il Cavaliere bianco?
C’è chi pensa che il virus Ebola, di cui si stanno occupando le cronache in un crescendo di allarmismo legittimo, possa essere uno dei quattro Cavalieri... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 ottobre 2014 ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Nonni di tutto il mondo unitevi e seminate luce
Mi sono piaciute le parole con cui il Papa ha salutato i nonni, esaltandone il ruolo affettivo e sociale in un mondo dove gli anziani hanno ormai perso l’alone... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 ottobre 2014 ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
A volte ritornano (lo strano caso del piccione migratore)
Chi potrebbe vantarsi di avere visto volare un Ecptopistes migratorius, volgarmente conosciuto come piccione migratore o colomba migratrice? Nessuno, e il motiv... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 settembre 2014 ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Io sto con le forze dell'ordine, sempre (quasi)
La tragica morte di Davide Bifolco, il diciassettenne di Napoli ucciso nel rione Traiano da un carabiniere durante un inseguimento, ha sollevato un mare di... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 settembre 2014 ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Che nostalgia il calcio di una volta!
Sta per avviarsi il nuovo campionato di calcio italiano, edizione numero centotredici. Come ogni anno, il grande Barnum del pallone metterà in scena un... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 agosto 2014 ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Come sconfiggere il cancro islamico
Approvo la fermezza con cui il Presidente americano Barack Obama ha stigmatizzato le nefandezze perpetrate dall’ISIS, definendo questo gruppo di terroristi “un... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 agosto 2014 ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Il suicidio, una resa incondizionata
La morte di Robin Williams, uno degli attori più famosi e amati dal grande pubblico, ha suscitato sentimenti di commozione ma anche qualche critica feroce. Leggere il seguito
Pubblicato il 14 agosto 2014 ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
L'Italia non riesce più a essere normale
Ho smesso di leggere regolarmente i quotidiani e faccio sempre più fatica a seguire i telegiornali senza avvertire un fastidioso prurito che, dopo avere... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 agosto 2014 OPINIONI, SOCIETÀ -
La prima guerra mondiale ha sancito l'inizio di una nuova età
Ho ritrovato in un cassetto una vecchia medaglia militare che fa parte dei ricordi di mio nonno materno. Da piccolo, ho giocato e fantasticato non poco su di... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 luglio 2014 ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
La rabbia condiziona il nostro futuro
“Guarda un filo d’erba al vento e sentiti come lui. Ti passerà anche la rabbia” ha scritto Tiziano Terzani. Facile a dirsi. A dire il vero, tanta gente non ha... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 luglio 2014 ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Lettera aperta a una figlia che torna
Eri partita piena di entusiasmo, luminosa come il sole, che quel giorno, però, si era dato alla macchia, lasciando che a salutare l’inizio di un’avventura dal... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 luglio 2014 ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Lettera aperta a una figlia che parte
Domani parti. Per una nuova, fantasmagorica avventura. L’ennesima che rivela la tua innata vocazione per la vita inimitabile. Perché tu sei speciale, fin dalla... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 giugno 2014 ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
La disfatta ai Mondiali di Calcio evidenzia il male oscuro di cui soffre l'Italia
Capita spesso che la musica leggera ci offra lo spunto per comprendere i fatti di cronaca. Ad esempio, la Nazionale Italiana di Calcio è uscita miseramente dai... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 giugno 2014 ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
La Via della Seta e il fuoco dell'intraprendenza
C’è una bella frase che ricordo di avere letto nel libro di Pirsig, Lo zen e l’arte della manutenzione della motocicletta, che mi è tornata in mente in queste... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 giugno 2014 ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Che fine ha fatto il senso della misura?
Se chiedessimo a cento persone cos’è il “senso della misura”, probabilmente le vedremmo arrampicarsi sui vetri nel goffo tentativo di trovare una risposta... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 giugno 2014 ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
La nostalgia fa bene, ma attenzione al dosaggio
Cos’è la nostalgia, quel sentimento di tristezza e rimpianto che accomuna gli esseri umani di ogni condizione, e che può dare adito alla malinconia, allo... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 giugno 2014 ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Apologia dell'asino, quello vero.
Questa mattina, ho sentito un asino ragliare. Non è una metafora, non mi riferisco al solito Solone che pontifica dalla cattedra mettendo in piazza la propria... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 maggio 2014 ATTUALITÀ, SOCIETÀ