Barbini
![](https://m22.paperblog.com/images/members/barbini-100x130.jpg?up=20250216121515)
le nuvole non chiedono permesso
Il viaggio,se è vero viaggio,non è solo la scoperta che nuovi occhi ci donano.
E' anche maturazione,cambiamento,disseppellimento di quanto si cela nel nostro cuore e nella nostra testa. Il viaggio,se è vero viaggio,ci fa solcare oceani,attraversare continenti,sterminate distanze solo per riscoprirci più vicini a noi stessi. Il viaggio,se è vero viaggio può concludersi solo a casa, con un ritorno che è un nuovo inizio.
I MIEI BLOG
-
lenuvolenonchiedonopermesso
http://www.lenuvolenonchiedonopermesso.blogspot.com/
Viaggi. Descrizione dei miei viaggi e dei miei libri. Il viaggio non solo come geografia fisica ma anche geografia della mente. Il viaggio, quando è vero viaggio, è un prologo al cambiamento e scoperta di se stessi.
ULTIMI ARTICOLI (92)
-
Un uomo contro
Voglio dedicare anch'io una riflessione a Liu, il dissidente cinese a cui è stato dato il Premio Nobel.Ho scritto queste righe durante il mio ultimo viaggio in... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 ottobre 2010 ATTUALITÀ, CULTURA, SOCIETÀ -
L’albergo delle donne tristi
Non sono, anche se lo vorrei essere tanto, un viaggiatore letterario,come amano definirsi Bruce Chatwin e Paul Theroux negli appunti di Ritorno in Patagonia. Leggere il seguito
Pubblicato il 07 ottobre 2010 CULTURA, LIBRI -
Ritorno al sogno
Me la ricordo come fosse ora, quella sera. Mi ero fermato su una piccola insenatura di un promontorio ispido e ventoso. Una delle quattro case di pescatori... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 settembre 2010 VIAGGI -
Gli indios lo chiamavano don patagonia
alberto maria de agostiniIl ragazzo con la tonaca e il basco nero è immerso nell’aria argentina dello stretto, solo sul ponte del traghetto, appoggiato al... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 settembre 2010 CULTURA, SOLIDARIETÀ, VOLONTARIATO -
Viaggio a Berlino con i fantasmi di pietra di Karl Marx Allee
Berlino è ancora un grande cantiere a cielo aperto. Dopo la riunificazione è cominciata la più grande operazione di rinascita di una città dopo quella... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 settembre 2010 CULTURA, VIAGGI -
Dedicato a Salgari
Tra poche settimane ricorrono i 150 anni dalla nascita di Emilio Salgari. Fu proprio negli anni della mia infanzia che, per la prima volta, mi imbattei nel... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 settembre 2010 CULTURA -
Chatwin, quelle scarpe intorno al collo
Esiste una terra scontrosa, avara di se, innamorata del proprio silenzio, chiusa nella buccia della propria solitudine? Si chiama Patagonia? Alle volte mi... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 settembre 2010 CULTURA, VIAGGI -
Il postino della Patagonia
Il postino della PatagoniaDa Nahuel Pan, nel mezzo della Patagonia più arida e dimenticata, un po’ prima della fine del mondo, ogni giorno, o quasi, parte un... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 agosto 2010 AMERICA, CULTURA, MONDO, VIAGGI -
ritorno alla Terra del Fuoco
Così, dopo appena un anno, il sogno ha acquistato la solidità di una scelta. I voli transoceanici, si sa, solitamente sembrano non passare mai, sono fatti... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 agosto 2010 AMERICA, MONDO, VIAGGI -
il viaggio
Se mi guardo indietro vedo che da poche altre cose la mia vita è stata segnata così in profondità come dall’amore per il viaggio. Mi è sempre stato abbastanza... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 agosto 2010 CULTURA, VIAGGI -
Viaggio in Cambogia
Ho appreso dai giornali che in questi giorni un tribunale internazionale ha emesso una prima condanna contro il direttore del famigerato carcere S21. Ecco il mi... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 agosto 2010 CULTURA, VIAGGI -
appunti sparsi per la mia nuova storia
Il ragazzo con la tonaca e il basco nero è immerso nell’aria argentina dello stretto, solo sul ponte del traghetto, appoggiato al parapetto. La giornata è sempr... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 luglio 2010 CULTURA, VIAGGI -
La libreria "Il viaggiatore immaginario" presenta il mio libro ad Arezzo
Dal Vietnam al Tibet, dal delta del Mekong alle sue lontane sorgenti. Su questo itinerario reale se ne dipanerà un altro, non meno impegnativo e complesso, che... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 maggio 2010 CULTURA, LIBRI -
" I Giorni del Riso e della Pioggia "
Premio AlbatrosUna buona notizia. Il mio "I Giorni del Riso e della Pioggia" è stato selezionato tra i possibili vincitori di un premio prestigioso della... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 maggio 2010 CULTURA -
Il dovere di esserci
Perugia Assisi, Il dovere di esserciFra poche settimane ci sarà la Marcia Perugia-Assisi e penso che andrò anch'io. Lo dico ora, perché questo non è uno degli... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 aprile 2010 SOCIETÀ, SOLIDARIETÀ -
UItima chiamata per l'Antartide
A tutti coloro che sognano un viaggio in Antartide conviene far presto. Il continente bianco chiuderà presto le porte al turismo di massa per tornare ad essere... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 marzo 2010 CULTURA, VIAGGI -
Triste e arrabbiato
Oggi sono proprio triste. E anche un po’ arrabbiato. Anzi, parecchio arrabbiato. Vorrei non credere a quello che mi sta capitando sotto gli occhi, eppure è tutt... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 marzo 2010 CULTURA, SOCIETÀ -
lo sciopero degli immigrati
E' stato un giorno importante, anche se forse non tutti ce ne siamo accorti. Eppure è così: lo scorso primo marzo centinaia di città, piccole e grandi, in... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 marzo 2010 CULTURA, SOCIETÀ -
I Tetti Rossi
Su Franco Basaglia e sulla straordinaria esperienza aretina dei "Tetti rossi" - di Tito BarbiniL'anno passato si ricordavano i 20 anni dalla caduta del muro di... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 febbraio 2010 CULTURA -
Mapuche
I colori di BenettonAncora una volta scrivo queste righe da molto lontano. Sto risalendo il grande deserto patagonico, puntando verso Buenos Aires, qui finisce... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 gennaio 2010 CULTURA, VIAGGI
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5