Btfp
![](https://m22.paperblog.com/assets/images/profil-avatar.gif)
I MIEI BLOG
-
Bollettino telematico di filosofia politica
http://bfp.sp.unipi.it/btfp
Overlay Journal di filosofia politica, nato per discutere e valorizzare quanto viene pubblicato ad accesso aperto nella filosofia politica e nelle discipline affini,
ULTIMI ARTICOLI (102)
-
Un dono per Wikisource
La prima parte dell’esperimento Scholars, don’t disregard Wikipedia: become Wikipedia si è conclusa con successo. La traduzione dell’articolo di Fichte Prova... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 novembre 2012 CULTURA, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA -
Abilitazioni, sorteggi e misteri
Segnaliamo ai lettori che, a giudicare dai log, passano di qui in cerca di notizie sulle abilitazioni, l’articolo di Giuseppe Di Nicolao e Antopio Banfi appena... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 novembre 2012 CULTURA, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA -
Don’t hate the aggregator. Become the aggregator
Il 25 ottobre 2012 ho partecipato a una conferenza sull’Open Access con Jean-Claude Guèdon, organizzata da SardegnaRicerche. Le criticità degli oligopoli... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 ottobre 2012 CULTURA, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA -
Jaron Lanier, You are not a Gadget
Jaron Lanier è un programmatore e un musicista. Il suo testo (*) – tradotto anche in italiano – parla degli esiti della rivoluzione telematica, in una... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 ottobre 2012 CULTURA, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA -
Roberto Gatti, Il popolo tra realtà politica e finzione ideologica
E’ on-line sul nostro sito dedicato alla revisione paritaria aperta un articolo proposto da Roberto Gatti, dal titolo Il popolo tra realtà politica e finzione... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 ottobre 2012 CULTURA, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA -
Roberto Gatti, Il popolo tra realtà politica e finzione ideologica
E’ on-line sul nostro sito dedicato alla revisione paritaria aperta un articolo proposto da Roberto Gatti, dal titolo Il popolo tra realtà politica e finzione... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 ottobre 2012 CULTURA, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA -
Archivio Marini: acquisizioni recenti
Brunella Casalini, Justice and the Family in a Transnational Perspective Salvatore Cingari, Ugo Spirito e la “rivoluzione passiva”. Leggere il seguito
Pubblicato il 01 ottobre 2012 CULTURA, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA -
Il marchio di scientificità
E’ appena uscita la lista delle riviste che, secondo l’Anvur, meritano questo marchio. Per l’uso dei nostri autori: siamo stati inclusi anche noi. Dobbiamo... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 settembre 2012 CULTURA, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA -
Il marchio di scientificità
E’ appena uscita la lista delle riviste che, secondo l’Anvur, meritano di fregiarsene. Per l’uso dei nostri autori: siamo stati inclusi anche noi, sia nell’are... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 settembre 2012 CULTURA, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA -
Le riviste di filosofia politica italiane di serie A
Per tutti quelli che – a giudicare dai nostri log – passano di qui a cercarle: sono state da poco rese pubbliche, sia pure con un ritardo difficilmente... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 settembre 2012 CULTURA, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA -
Le riviste di filosofia politica italiane di serie A
Per tutti quelli che – a giudicare dai nostri log – passano di qui a cercarle: sono state da poco rese pubbliche dall’Anvur, sia pure con un ritardo... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 settembre 2012 CULTURA, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA -
L’università e le sue crisi: una riflessione storica
1. Universitas magistrorum et scholarium Mentre molte ricette d’“eccellenza” per l’università si pretendono senza tempo, l’articolo di Jean-Luc De... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 agosto 2012 CULTURA, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA -
Scholars, don’t disregard Wikipedia. Become Wikipedia
Nel marzo 2012, la rivista ad accesso aperto PLoS Computational Biology ha compiuto l’esperimento di pubblicare, con la procedura normale, un articolo di stile... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 luglio 2012 STORIA E FILOSOFIA -
R. Giannetti, Democrazia e potere giudiziario nel pensiero di Tocqueville
E’ on-line sul nostro sito dedicato alla revisione paritaria aperta un articolo di uno storico del pensiero politico dal titolo Democrazia e potere giudiziario... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 luglio 2012 CULTURA, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA -
Open peer review: un esperimento
Come abbiamo scritto anche su queste pagine, la revisione paritaria tradizionale è da tempo in discussione. Perché dei giudici anonimi, scelti segretamente dall... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 luglio 2012 CULTURA, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA -
La Società italiana di filosofia politica prende posizione sulla VQR
Mettiamo a disposizione di tutti, qui, il documento approvato dall’assemblea dei soci così come l’abbiamo ricevuto, con la sola aggiunta di un paio di link... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 giugno 2012 CULTURA, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA -
Open access / accesso aperto
Sto collaborando, per la voce Open access, a un e-book a più mani dal titolo Le parole dell’innovazione. Ricorro all’archivio Marini per mettere a disposizione... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 giugno 2012 CULTURA, LIBRI -
Anvur: criteri, parametri e liste
Il decreto “Criteri e parametri”, appena uscito sul sito del Miur, dovrebbe indicare i criteri per valutare i candidati che aspirano a ottenere l’abilitazione... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 giugno 2012 CULTURA, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA -
Roars: sette proposte per la valutazione della ricerca
L’articolo uscito oggi su Roars, Sette proposte per la VQR, propone sette soluzioni facilmente praticabili per correggere gli aspetti più discutibili della... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 giugno 2012 CULTURA, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA -
Antoine Blanchard, Il buon ricercatore
Il ricercatore buono pubblica; il ricercatore cattivo pure. La bibliometria è l’insieme dei metodi e delle tecniche quantitative – di natura... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 maggio 2012 RICERCA, SCIENZE, STORIA E FILOSOFIA