Centostorie
![](https://m22.paperblog.com/images/members/centostorie-100x130.jpg?up=20250219031644)
I MIEI BLOG
-
Centostorie - microblog sui libri per bambini
http://www.centostorie.it/public/wordpress
Novità, recensioni, interviste e curiosità sul mondo della letteratura per l’infanzia. La caratteristica? I post sono tutti brevissimi, i nostri lettori vanno tutti di fretta.
ULTIMI ARTICOLI (822)
-
Alfredo Quasitutto
Se ancora non conoscete il Metodo Marie Kondo, allora questo albo vi sembrerà a dir poco pretenzioso. Ma mettere ordine nella propria vita partendo dagli oggett... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 marzo 2016 LETTERATURA PER RAGAZZI, LIBRI -
Strisce e macchie
Amicizia e scoperte, giungla e paura, mamma e coccole, latte e buonanotte. Sta quasi tutto in queste quattro coppie di parole quest'albo Orecchio Acerbo. Opera... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 marzo 2016 LETTERATURA PER RAGAZZI, LIBRI -
Se io fossi il blu…
I colori sono il profumo della vita. Cominciare a riconoscerli e imparare a chiamarli per nome è una delle prime grandi conquiste nel processo di... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 marzo 2016 LETTERATURA PER RAGAZZI, LIBRI -
Perché tutto questo traffico?
Anche rimanere imbottigliati in coda nel traffico può rivelarsi una straordinaria avventura, basta guardare con un po' di curiosità e un pizzico di... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 marzo 2016 LETTERATURA PER RAGAZZI, LIBRI -
C'è una pagina esilarante ne Gli sdraiati Michele Serra. Descrive il groviglio di vestiti e pedalini disseminati ovunque nelle camerette del pianeta.... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 marzo 2016 LETTERATURA PER RAGAZZI, LIBRI -
Lenny & Lucy
Trasferirsi in una casa nuova può essere traumatico. Abbandonare conoscenze, abitudini quotidiane e luoghi famigliari è complicato per i grandi, figuriamoc... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 marzo 2016 LETTERATURA PER RAGAZZI, LIBRI -
Quel mostro dell’amore
di Vittoria Facchini Fatatrac – pp.64 – e.16,90 Fenomenologia dell’amore. Sintomi, rimedi, tipologie, sua influenza sull’igiene personale e sull’autostima,... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 febbraio 2016 LETTERATURA PER RAGAZZI, LIBRI -
Tipofollie
Non si scrive e non si colora sui libri! Quante colte avete ripetuto questa frase per sancire una presunta sacralità dei tomi della vostra biblioteca? Ai bambin... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 febbraio 2016 LETTERATURA PER RAGAZZI, LIBRI -
Il topo che non c’era
Così tanti topi in un solo libro non c'erano mai stati. In questo albo, per l'appunto di Topipittori, c'è un gatto ossessionato dai roditori. Non nel... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 febbraio 2016 LETTERATURA PER RAGAZZI, LIBRI -
Tito Lupotti
di Marie-Odile Judes – ill. Martine Bourre EDT-Giralangolo – p.36 – e.12 Cosa vuoi fare da grande? Tutti noi genitori tremiamo in attesa della risposta dei... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 febbraio 2016 LETTERATURA PER RAGAZZI, LIBRI -
Io sono un cavallo
Non è vietato sognare! Questa verità spesso la dimentichiamo. Ce la ricorda quest'albo Il Castoro a pagina 27. Se la realtà che stai vivendo non ti piace per... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 febbraio 2016 LETTERATURA PER RAGAZZI, LIBRI -
I mostri hanno paura della luna
Vi ricordate Marjane Satrapi, l'illustratrice iraniana che qualche anno fa ha stregato il mondo con il suo Persepolis? Molti non sanno che si cimenta anche con... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 febbraio 2016 LETTERATURA PER RAGAZZI, LIBRI -
L’omino della pioggia
Qui ci sono niente di meno che Gianni Rodari e Nicoletta Costa: due mostri sacri della letteratura per l'infanzia. Due maestri che con la penna e la matita hann... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 febbraio 2016 LETTERATURA PER RAGAZZI, LIBRI -
A che piano va?
di Kätlin Vainola – ill. Ulla Saar Sinnos – pp.32 – e.9,50 Quasi tutti i libri che consigliamo su questo blog sono stai prima testati su una delle categorie di... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 febbraio 2016 LETTERATURA PER RAGAZZI, LIBRI -
Carlo alla scuola per draghi
di Alex Cousseau – ill. Philippe-Henri Turin Motta Junior – pp.48 – e.18,50 Se frequentate le librerie, questo albo l’avrete sicuramente già visto. La sua mole... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 febbraio 2016 LETTERATURA PER RAGAZZI, LIBRI -
Il lupo che saltò fuori da un libro
Il lupo che saltò fuori da un libro di Thierry Robberecht - ill. Grégoire Mabire Valentina Edizioni - pp.28 - e.12 Questo è un libro divertentissimo! Se... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 gennaio 2016 LETTERATURA PER RAGAZZI, LIBRI -
Il regno invisibile
Se il re del paper cut si mette a scrivere libri per bambini, non sapete cosa aspettarvi... Rob Ryan ha scritto un albo visionario, con illustrazioni... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 gennaio 2016 LETTERATURA PER RAGAZZI, LIBRI -
Il leone e l’uccellino
Ci sono un leone e un uccellino... E già vi immaginate la triste sorte che attende il pennuto, a ogni pagina sul punto di finire tra le fauci del felino.... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 gennaio 2016 LETTERATURA PER RAGAZZI, LIBRI -
La principessa e il drago
Stavolta non è il principe a salvare dal drago la principessa. Come sovente accade fuori dai libri, i rampolli di sangue blu non sono affatto degli eroi, ma si... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 gennaio 2016 LETTERATURA PER RAGAZZI, LIBRI -
Nel paese di Tutti-Re
Se l'iconografia medievale incontra i libri per bambini... ne viene fuori un albo straordinario! Illustrato come un codice miniato, questo Minedition vi... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 dicembre 2015 LETTERATURA PER RAGAZZI, LIBRI