David Incamicia

Sostengo l'informazione partecipativa e chiunque ami come me la libera circolazione di idee, opinioni e notizie. Nel mio blog Fuori Onda affronto tematiche di approfondimento politico e sociale. E continuo a sperare in un mondo più giusto...
I MIEI BLOG
-
Fuori Onda Blog
http://fuoriondablog.blogspot.com/
Spazio libero di approfondimento politico e sociale
ULTIMI ARTICOLI (253)
-
Web e censura, chi sono oggi i nemici della Rete
In occasione della giornata internazionale contro la cyber-censura del 12 marzo, l'organizzazione Reporters sans frontieres ha diffuso una mappa dei "nemici di... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 marzo 2012 INTERNET, MEDIA E COMUNICAZIONE, SOCIETÀ -
L'Italia nel mondo ai tempi della "neopolitica"
Il blitz delle forze speciali britanniche in Nigeria di qualche giorno fa, nel quale è rimasto ucciso il nostro connazionale Franco Lamolinara da tempo ostaggio... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 marzo 2012 POLITICA, POLITICA ITALIA, SOCIETÀ -
Stasera "Servizio Pubblico", per la prima volta senza filtri con Radio...
Da questa sera i telespettatori di "Servizio Pubblico", che sarà trasmesso per la prima volta anche sulle frequenze di Radio Radicale, potranno commentare la... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 marzo 2012 SOCIETÀ -
E con le primarie di Palermo finì anche per il Pd la seconda repubblica
Non me ne vogliano i militanti del Pd, ma la prima reazione che ho avuto alla notizia della sconfitta di Rita Borsellino alle primarie di coalizione (ma esiste... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 marzo 2012 SOCIETÀ -
Io sto con quel carabiniere, per lo stato di diritto e la vera democrazia
Che in piena era Monti, a oltre tre mesi dalla caduta di Berlusconi e col ritorno al centro degli equilibri nazionali di quelle forze politiche (pur con... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 marzo 2012 SOCIETÀ -
Partiti distanti dai cittadini anche sul web. Il difficile rapporto fra...
Da quando il candidato La Trippa s'affacciava alla finestra di casa munito di un improbabile megafono per convincere i suoi esausti condomini a votarlo, tante... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 febbraio 2012 SOCIETÀ -
I primi, miracolosi 100 giorni del signor M. E la sensazione è che ne verranno...
Lo confesso, sono di parte. E la mia parte è la stessa dei milioni di cittadini che oggi scelgono di non tifare più per ciò che sa di vecchio, schierandosi... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 febbraio 2012 SOCIETÀ -
Quando la legge è davvero uguale per tutti. Nella nuova Italia che s'affaccia,...
Nell'Italia che prova a cambiare arrivano segnali incoraggianti pure sul versante della giustizia. E proprio nel momento in cui cade il ventennale dalla... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 febbraio 2012 SOCIETÀ -
Perchè il Caimano è il Caimano! Com'è cambiata la tv nel postberlusconismo
Ebbene sì, da quando non c'è più "lui" niente è come prima. Nemmeno la cara e vecchia mamma tv, che nell'era del postberlusconismo e con l'avvento del... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 febbraio 2012 SOCIETÀ -
Eluana Englaro, tre anni dopo: che fine ha fatto la legge sul biotestamento?
Il 9 febbraio scorso è trascorso il terzo anniversario dalla morte di Eluana Englaro, una ricorrenza passata quasi inosservata e sotto l'assoluto silenzio di... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 febbraio 2012 SOCIETÀ -
Impreparati e cialtroni: quello strano vizio degli italiani di farsi ridere...
Dopo vent'anni di berlusconismo non c'è di che sorprendersi, ma con l'avvento del governo dei capaci pensavamo di essere divenuti tutti un po' più maturi e seri... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 febbraio 2012 SOCIETÀ -
Casta che vince, casta che perde. Come intervenire sui costi della politica oltr...
Che la politica e i suoi costi dovessero tornare prepotentemente al centro del dibattito pubblico, specie in questa fase di enormi sacrifici per i cittadini, er... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 febbraio 2012 SOCIETÀ -
È vero, lo stato delle carceri indica il grado di civiltà di un Paese. Ma in...
Le parole pronunciate dal neo ministro della giustizia Paola Severino in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario non possono suscitare obiezioni: lo... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 gennaio 2012 SOCIETÀ -
Forconi spuntati e spicciole prolusioni: così l'Italia rischia ancora il disastro
Che strano Paese è l'Italia. Strano ma in fondo coerente. Sì, perché ad osservare tutto quel che sta avvenendo da quando Mario Monti si è insediato a Palazzo... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 gennaio 2012 SOCIETÀ -
Liberalizzazioni e riforme, avanti tutta! Contro i populismi e i privilegi che...
Ripartire dall'ABC non è affatto un dramma. Specie se ciò significa, al di là della coincidenza con le iniziali dei tre leader delle forze parlamentari che... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 gennaio 2012 SOCIETÀ -
Quando guida la nave un vile
Allora, con chi vogliamo prendercela? E' colpa dei Bizantini o dei Borgia, di Machiavelli o di Longanesi, di Neri Parenti o del Grande Fratello? O forse è... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 gennaio 2012 ATTUALITÀ, OPINIONI, SOCIETÀ -
Una pessima giornata che non fermerà il cambiamento
God save the Presidents! E' questo il grido che bisognerebbe scandire all'unisono e con forza liberatoria, ripensando all'Italia che era fino a due mesi fa e... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 gennaio 2012 OPINIONI, SOCIETÀ -
Debiti, diseguaglianze, solitudine: la crisi è sempre più assassina
Non solo Cortina, con l'infinita orda di infami truffaldini giustamente scovati dal "famelico fisco" e abituati a campare nel lusso a spese dei cittadini onesti. Leggere il seguito
Pubblicato il 07 gennaio 2012 OPINIONI, SOCIETÀ -
2012, saranno ancora lotte e sacrifici ma all'insegna della tecnologia
Se n'è appena andato un anno terribile, segnato da sofferenze sociali ed economiche senza precedenti capaci di fiaccare perfino l'opulento occidente. Leggere il seguito
Pubblicato il 02 gennaio 2012 OPINIONI, SOCIETÀ -
2012: ancora lotte e sacrifici ma all'insegna della tecnologia
Se n'è appena andato un anno terribile, segnato da sofferenze sociali ed economiche senza precedenti capaci di fiaccare perfino l'opulento occidente. Prende il... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 gennaio 2012 SOCIETÀ