David Incamicia

Sostengo l'informazione partecipativa e chiunque ami come me la libera circolazione di idee, opinioni e notizie. Nel mio blog Fuori Onda affronto tematiche di approfondimento politico e sociale. E continuo a sperare in un mondo più giusto...
I MIEI BLOG
-
Fuori Onda Blog
http://fuoriondablog.blogspot.com/
Spazio libero di approfondimento politico e sociale
ULTIMI ARTICOLI (253)
-
Muore la seconda repubblica, (ri)nasce la Politica
Il "modello Berlusconi" ha incarnato il modo di fare politica nella cosiddetta (e presunta) seconda repubblica: il leader crea il partito e gli fornisce un... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 agosto 2011 OPINIONI, SOCIETÀ -
Buon compleanno Internet, meriti il Nobel!
Internet ha appena compiuto vent'anni, abbandonando la fase dell'adolescenza per entrare nel suo ciclo più maturo. Al netto delle scoperte in campo medico e... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 agosto 2011 OPINIONI, SOCIETÀ -
Essere genitori oggi
Da qualche tempo sta registrando successo in Rete un sito dedicato ai genitori "Peter Pan" e alle loro piccole vittime, figli trattati come giocattoli, senza... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 agosto 2011 BAMBINI, FAMIGLIA, SOCIETÀ -
Giovani e lavoro
Della "questione giovani" si parla ormai nel nostro Paese con cadenza quotidiana. E non potrebbe essere altrimenti visto che, come osservano tutti i principali... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 agosto 2011 OPINIONI, SOCIETÀ -
Il buon maestro e i cattivi discepoli
Giorgio Napolitano è riuscito a conquistarsi, dopo le titubanze di inizio mandato, la fama del "buon padre di famiglia". Sempre attento a preservare... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 agosto 2011 OPINIONI, SOCIETÀ -
Bavaglio Agcom, prima vittoria della Rete
Blogger e attivisti dell'associazione Agorà Digitale, di Avaaz e di altre organizzazioni per la libertà dell'informazione in Rete, hanno consegnato ieri... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 luglio 2011 OPINIONI, SOCIETÀ -
Crisi e disagio
Le parti sociali provano a lanciare l'ennesimo allarme per il rischio default che incombe sul nostro Paese. Con una voce sola imprese, banche, cooperative e... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 luglio 2011 SOCIETÀ -
Delibera Agcom, la Rete vive un'altra vigilia di suspance
"L'adozione del regolamento Agcom è stata preceduta da una vigilia carica come non mai di tensione, cui la rete ha dato voce amplificandola, in un fiume di... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 luglio 2011 OPINIONI, SOCIETÀ -
I nuovi schiavi, viaggio nell'Italia invisibile
Sono i nuovi schiavi del terzo millennio, esseri umani senza diritti e senza voce dei quali continua ad avere un gran bisogno l'economia del nostro Paese ma pur... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 luglio 2011 OPINIONI, SOCIETÀ -
Violenza e società, la via d'uscita dalla paura e dall'odio è dentro noi stessi
"Passano i giorni, la vita intorno a me scorre apparentemente tranquilla ma sento, nell’aria, qualcosa che mi turba. Tornato a casa da scuola ogni tanto guardo... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 luglio 2011 MEDIA E COMUNICAZIONE, PSICOLOGIA, SALUTE E BENESSERE, SOCIETÀ -
"G-Gate", i giorni che sconvolsero Genova
Sono passati 10 anni da quella tragica sera di luglio 2001 quando le forze dell’ordine fecero irruzione nella scuola Diaz di Genova, dove i manifestanti si eran... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 luglio 2011 SOCIETÀ -
Genova, 10 anni dopo: oltre la retorica delle emozioni e per la democrazia...
Tra il 19 e il 22 luglio 2001, in occasione del G8, Genova fu teatro di gravi violazioni dei diritti umani. Durante i cortei, agenti di polizia aggredirono... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 luglio 2011 SOCIETÀ -
Pensieri e parole ai tempi della crisi, così cambiano linguaggio e...
Ilvo Diamanti, a commento di un recente sondaggio realizzato da Demos/Coop sul nuovo linguaggio degli italiani e pubblicato da Repubblica, rileva le profonde... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 luglio 2011 SOCIETÀ -
La Rete per gli eroi antimafia, segui la diretta streaming di...
A 19 anni dal suo assassinio per mano di Cosa Nostra, il web rende omaggio a Paolo Borsellino e all'altro grande eroe antimafia e suo amico e collega Giovanni... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 luglio 2011 OPINIONI, SOCIETÀ -
Gli oltre oltre 8 milioni di italiani poveri presto non saranno più soli: la...
Sono 8 milioni 272 mila le persone povere in Italia, il 13,8% dell'intera popolazione. E' quanto fa sapere l'Istat, aggiungendo che nel 2010 le famiglie in... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 luglio 2011 OPINIONI, SOCIETÀ -
"In un altro Paese", maratona web in memoria di Falcone e Borsellino
Martedì 19 luglio, dalle ore 10, in occasione dell'anniversario della strage di via D'Amelio dove morirono Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta, i... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 luglio 2011 SOCIETÀ -
Basta, è ora che anche la casta si accolli i sacrifici!
L'iter dell'approvazione della manovra economica tutta "lacrime e sangue" procede spedito, sospinto dal vento di un ritrovato spirito bipartisan capace di... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 luglio 2011 OPINIONI, SOCIETÀ -
Volontariato, impegno sociale e valore economico
"Il volontariato è una delle dimensioni fondamentali della cittadinanza attiva e della democrazia, nella quale assumono forma concreta valori europei quali la... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 luglio 2011 SOCIETÀ -
Nasce la "Dichiarazione di Roma" per la lotta all'Aids
Per la prima volta la società civile italiana scolpisce a chiare lettere le emergenze della lotta contro l’Hiv/Aids in Italia e lo fa presentando la... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 luglio 2011 OPINIONI, SOCIETÀ -
Superiamo la dicotomia impresa pubblica - impresa privata
Ricevo - e volentieri pubblico - l'ultimo intervento di Giammario Battaglia, mediatore civile e promotore assieme ad altri del sito http://www.1200euroalmese. Leggere il seguito
Pubblicato il 11 luglio 2011 SOCIETÀ