Domenico11
![](https://m2.paperblog.com/images/members/domenico11-100x130.jpg?up=20241218085642)
I MIEI BLOG
-
Prisco nel cuore
http://prisconelcuore.blogspot.com/
Blog nerazzurro
-
messaggi nella bottiglia
http://www.forgionedomenic.blogspot.com/
blog di approfondimento su temi di politica e attualità
ULTIMI ARTICOLI (505)
-
È arrivato il temporale
Nonostante il ricorso ai soliti artifici contabili per camuffare in vittorie le disfatte, questa volta c’è poco da fare. Il trucco c’è e si vede, come nelle... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 maggio 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
Il silenzio è d'oro
E ora silenzio. Finalmente! Non se ne poteva più. Il circo sta per smontare le tende, le curve dello stadio si stanno svuotando, i protagonisti si prenderanno u... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 maggio 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
C'è posto per te
Nel Parlamento subalpino prima e in quello italiano dopo, il ricorso a infornate senatoriali per rafforzare maggioranze traballanti costituiva una tecnica di... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 maggio 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
Il presidente bifronte
Dovrebbe pur esistere una via di mezzo tra il baciamani e lo sganciamento delle bombe. Per un governo che non sia schizofrenico, la normalità è data dalla... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 maggio 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
Fischi e fiaschi
I fischi non sono una manifestazione di pensiero political correct. Su questo non si può che concordare. L’abusatissimo “non sono d’accordo con quello che dici... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 aprile 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
Votantonio
Non invidio affatto i cittadini di Reggio, costretti ad inventarsi gli stratagemmi più incredibili per schivare gli assalti dell’esercito di candidati che,... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 aprile 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
La strana coppia
Fa un certo effetto leggere sul "Corriere della Sera" un intervento firmato da due parlamentari di primo piano appartenenti a forze politiche contrapposte. Leggere il seguito
Pubblicato il 16 aprile 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
Chi sgobba, chi ride e chi piange
Per chi non avesse consultato l’albo pretorio sul sito web, il consiglio comunale di ieri poteva benissimo rientrare nella categoria delle riunioni carbonare. Leggere il seguito
Pubblicato il 12 aprile 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
Elogio del passo
Se qualche decennio fa mi avessero detto che un giorno un’amministrazione comunale avrebbe realizzato un progetto denominato “Piedibus” per incentivare l’uso de... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 aprile 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
Il senso del pudore
Possono girarci e rigirarci attorno quanto gli pare. Spaccare il pelo in quattro dopo averlo trovato nell’uovo. Accampare tutti i sentimenti di riconoscenza e d... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 aprile 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
Un terzo polo senza i partiti del terzo polo
Forse non hanno alcuna somiglianza con i “quattro straccioni di Valmy” evocati da Francesco Cossiga per dare una pennellata di romanticismo ad uno dei molteplic... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 aprile 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
Lo spettacolo della politica e la politica spettacolo
Mancava solo questa: il ricorso alla “prova tv” per sanzionare il comportamento di un ministro (La Russa) che in Parlamento, come fosse un Pasquale Bruno... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 marzo 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
Se gli "apprendisti Ciceroni" sono dei veri professionisti
Si sa, è impresa facilissima accendere i riflettori su quanto di negativo caratterizza la nostra società. Non c’è neanche bisogno di affannarsi più di tanto... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 marzo 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
Due poltrone che scottano
Servirebbe la sfera di cristallo per capire come andranno a finire le partite sulle candidature per le prossime elezioni amministrative in provincia di Reggio... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 marzo 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
Tripoli bel suol d'amore
“Se vuoi la pace, prepara la guerra”. Non condivido, ma è stato detto. Siamo in guerra? Ufficialmente, no. Sarebbe incostituzionale (articolo 11). Leggere il seguito
Pubblicato il 23 marzo 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
L'Unità d'Italia tra mito e controstorie
L’Italia del 1861 non era certamente una democrazia compiuta, ma era pur sempre uno Stato che consentiva al Sud, tanto per entrare a piedi uniti nelle... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 marzo 2011 CULTURA, STORIA E FILOSOFIA -
Convegno sull'Unità d'Italia
In collaborazione con l’Istituto superiore “Enrico Fermi” di Bagnara Calabra, l’associazione “Terzo Millennio” ha organizzato un convegno che si svolgerà... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 marzo 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
Un telegiornale un po' troppo istituzionale
Mercoledì, sono quasi le 19.30 e penso: “vediamo cos’è successo in Calabria”. Accendo il televisore e mi sintonizzo sul tg3, curioso di apprendere qualche novit... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 marzo 2011 POLITICA, SOCIETÀ, TELEVISIONE -
Stringiamoci a co(o)rte
Sarebbe troppo comodo, oltre che vigliacco, sparare su Sandro Bondi, ora che la stella del ministro per i beni e le attività culturali sembra in declino. Leggere il seguito
Pubblicato il 06 marzo 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
La scuola ai tempi di B.
Come gli “strumentisti sessionmen” di Enrico Ruggeri, anche Berlusconi ha “già sviluppato il refrain”. Lo fa ormai da diversi anni, ma ancora funziona. Prima,... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 marzo 2011 SCUOLA, SOCIETÀ