Ecoseven

I MIEI BLOG
-
ecoseven
http://www.ecoseven.net/
Ecoseven.net è un riferimento, un luogo dove ci si informa, dove s’incontrano e si misurano idee e persone, risultati scientifici ed opinioni, dove ci si diverte, si danno informazioni, si propongono progetti, si lanciano sfide e si fa cultura stando insieme.
Noi cominciamo con il dare più spazio ai nuovi temi della sostenibilità e a un concreto agire quotidiano, per l’ambiente.
ULTIMI ARTICOLI (553)
-
Gran Bretagna: rinnovabili 1- carbone 0
Buone notizie sul fronte delle energie rinnovabili. Nel Regno Unito, per la prima volta, le energie verdi hanno superato il carbone nel mix energetico. Leggere il seguito
Pubblicato il 28 settembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Il più grande porto di carbone al mondo cede alle energie rinnovabili
Il Consiglio Comunale di Newcastle, che gestisce un fondo di investimento di 268 milioni di dollari australiani (corrispondenti a 167 milioni di euro), ha appen... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 settembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
L'energia del vento che butta giù le barriere di confine internazionali
Tecate è il comune messicano della Bassa California che è stato teatro della partnership pionieristica che per quasi due anni ha lavorato alla costruzione del... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 settembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Efficienza energetica nelle scuole: con ENEA parte l'operazione Green School
Una task force per la riqualificazione energetica e la messa in sicurezza degli edifici scolastici. E' questo, in sintesi, l'obiettivo del protocollo d'intesa... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 settembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Produrre energia pulita dal calore delle auto grazie al grafene
Produrre energia pulita sfruttando il calore dissipato dal motore delle auto grazie al grafene. E’ questa, in sintesi, la straordinaria scoperta di una ricerca... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 settembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
La turbina eolica cambia design
La turbina eolica del futuro cambia design grazie ad un nuovo tipo di rotore a forma di cupola che aumenta l’efficienza dell’impianto. Leggere il seguito
Pubblicato il 24 settembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Accordo in Italia per un'importante vendita di energia rinnovabile
La ERG Power Generation, società italiana leader nel settore della produzione di energia da fonti rinnovabili, ha acquistato un nucleo idroelettrico di 527 MW... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 settembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Galletti: gli Ecobonus saranno rinnovati
Italia più efficiente. È questa la promessa del ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti: 'Il governo sta improntando un piano industriale per contrastare i... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 settembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Le rinnovabili combattono il cambiamento climatico
Le rinnovabili possono combattere il cambiamento climatico, soprattutto se in collaborazione con nuove altre regole. Grazie all'uso di energie pulite per... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 settembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
L'Italia ha il primato mondiale per l'integrazione di biomasse e geotermia
La Enel Green Power, società del gruppo Enel che si dedica allo sviluppo e alla gestione delle attività che utilizzano energia proveniente da fonti... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 settembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
La foglia artificiale che accumula energia
Nata la prima foglia artificiale che produce la fotosintesi e accumula energia. I ricercatori della Monash University di Melbourne hanno prodotto una foglia... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 settembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Rinnovabili: Italia – Germania 1 a 0
Nel campo delle rinnovabili, l'Italia batte la Germania. Secondo Renovo Spa, azienda italiana che opera nel settore delle rinnovabili come aggregatore di... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 settembre 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Isole energicamente autonome: come puntare al 100% di sostenibilità
È già dal 2012 che l'Irena (International Renewable Energy Agency) ha avviato il progetto GREIN (Global Renewable Energy Islands Network) per permettere una... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 agosto 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Cosa fa il nostro paese per la sua sostenibilità?
Nel Rapporto sui Comuni rinnovabili del 2015, Legambiente ha riportati i dati sulla progressione dell'energia sostenibile in Italia, raccontando di come nel 201... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 agosto 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Energia pulita in casa con i mattoni di vetro fotovoltaici
Produrre energia pulita in casa grazie ai mattoni di vetro fotovoltaici. Si tratta dell'ultima soluzione proposta nel campo del fotovoltaico integrato, dove il... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 agosto 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Pensare a un mondo totalmente rinnovabile è possibile?
Sembra un obiettivo impossibile da raggiungere: un'utopia, quasi. Eppure è sempre crescente il numero di piccole e grandi realtà che stanno mettendo mano al lor... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 agosto 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Swansea Bay: il mare come fornitore di energia
Prende ufficialmente il via il progetto Swansea Bay e quindi l'inizio della joint venture tra Natural Power e Tidal Lagoon Power. Leggere il seguito
Pubblicato il 18 agosto 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Idrogeno dell’acqua: scoperto un nuovo sistema per aumentare l’efficienza
La produzione di idrogeno è destinata a diventare sempre più efficiente grazie ad un nuovo sistema di sintesi del gas attraverso l’elettrolisi solare dell’acqua. Leggere il seguito
Pubblicato il 18 agosto 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Le facciate ad alto risparmio energetico che schermano la casa dall'acqua
Le facciate intelligenti che schermano la casa dall'acqua, rappresentano l'ultima interessante soluzione nel campo della 'biomimetica domestica' ad alto... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 agosto 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE -
Bollette più chiare e più leggere
Le bollette energetiche saranno più chiare e basate su consumi effettivi. Sarà possibile, come promette l'Autorità per l'energia, grazie a nuovi obblighi di... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 agosto 2015 ECOLOGIA E AMBIENTE, SCIENZE