Ewilly
![](https://m22.paperblog.com/images/members/ewilly-100x130.jpg?up=20250216131329)
sono uno studente appassionato di informatica.
I MIEI BLOG
-
L'università è facile
http://studiconme.wordpress.com/
blog che aiuta gli studenti di ingegneria informatica a prepararsi meglio per gli esami.Il blog contiene articoli che spiegano in modo semplice argomenti visti a Lezione.
ULTIMI ARTICOLI (54)
-
Tutto quello che devi sapere su IPv6
IPV6 è semplicemente lanuova versione dell’IP (internet Protocol) successore della version 4.E’ un protocollo moltoimportante della pila OSI. Leggere il seguito
Pubblicato il 09 novembre 2011 UNIVERSITÀ -
Il Protocollo Alohanet
ALOHA è un protocollo di rete del livello MAC che gestisce l'accesso al mezzo trasmissivo in modalità casuale per connessioni broadcast. Leggere il seguito
Pubblicato il 11 gennaio 2011 UNIVERSITÀ -
Tutto quello che devi sapere su DQDB
una rete DQDB(Distributed-Queue Dual-Bus) è una rete del livello collegamento ad accesso multiplo che usa un doppio bus e una coda distribuita fornendo acceso... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 gennaio 2011 UNIVERSITÀ -
Tutto quello che devi sapere sulle reti Token Ring
Una rete Token Ring è una rete di livello collegamento che implementa le specifiche descritte nell'802.5 .Si tratta in particolare i una rete ad anello in cui... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 gennaio 2011 UNIVERSITÀ -
Tutto quello che devi sapere sul routing
Quando un terminale A manda un pacchetto a un terminale B,questo pacchetto attraverso tanti router nella rete. Come fa ogni router che riceve il pacchetto a... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 gennaio 2011 UNIVERSITÀ -
Modalità di commutazione dell'informazione
Nelle grande reti come internet,ci sono più sotto reti che sono connesse fra di loro con degli switch (apparecchiatura di rete capace di gestire la comunicazion... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 gennaio 2011 UNIVERSITÀ -
Tutto quello che devi sapere su Ethernet
Con Ethernet , si intende una famiglia di tecnologie per reti locali (LAN) sviluppato inizialmente al livello sperimentale da Robert Metcalfe e David Boggs... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 gennaio 2011 UNIVERSITÀ -
Merge Sort
Ciao a tutti ,oggi si parla di un altro algoritmo di ordinamento che prende in input una sequenza di elementi e produce una sequenza ordinata in output. Di... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 dicembre 2010 UNIVERSITÀ -
5 concetti importantissimi in Informatica
Ciao a tutti, oggi vi parlerò di 5 concetti chiave quando si tratta di informatica,programmazione o algoritmi.1. Caso migliore ,caso peggiore ,caso medio e... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 dicembre 2010 UNIVERSITÀ -
Tutto quello che devi sapere su IPSecure
DefinizioneInternet Protocol Security (IPSec) è una collezione di protocolli implementati da IETF che fornisce un metodo robusto e facilmente espandibile per... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 dicembre 2010 UNIVERSITÀ -
Domande per capire isolanti,conduttori e semiconduttori
Isolanti:1.Com’è la banda di conduzione di un isolante ?-vuotaSpiegazione: la banda energetica proibita essendo molto ampia, l'energia termica non basta ad... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 dicembre 2010 UNIVERSITÀ -
Tutto quello che devi sapere su SNMP
DefinizioneSimple Network Management Protocol (SNMP),definita dalla IETF(Internet Engineering Task Force) nella RFC 1157 è un protocollo Client/Server del... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 dicembre 2010 UNIVERSITÀ -
Organizzazione delle aree di management ISO/OSI
.Lo scopo principale del Network management ISO/OSI è riuscire a gestire oggetti che rappresentano i sette strati del modello di riferimento OSI e i servizi di... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 dicembre 2010 UNIVERSITÀ -
Tutto quello che devi sapere sul NAT
Il NAT(Network Adress Translation) è un metodo per alleviare il problema della scarsità d’indirizzi IPv4. In effetti, Il numero d’indirizzi ip usabili per... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 dicembre 2010 UNIVERSITÀ -
Alberi binari di ricerca
un albero binario di ricerca è una struttura dati puntata che è :-vuoto-una terna T=(r,L.R) dove r è un nodo (radice),L e R sono alberi binari di ricerca. Leggere il seguito
Pubblicato il 29 dicembre 2010 UNIVERSITÀ -
Introduzione alle reti telefoniche
La rete telefonica è una rete di telecomunicazione che permette a una coppia di utente (gli abbonati) di comunicare trasmettendosi messaggi vocali. Leggere il seguito
Pubblicato il 29 dicembre 2010 UNIVERSITÀ -
Trasformatori Ideali: concetto e applicazione
DefinizioneIl trasformatore è un doppio bipolo che consente di variare i parametri di tensione e corrente in ingresso rispetto a quelli in uscita, pur mantenend... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 dicembre 2010 UNIVERSITÀ -
Come funziona la block recovery?
Nella progettazione di software,ci sono a volte errori (bug) inevitabili all’interno del codice. Bisogna quindi trovare tecniche in grado di far comunque... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 dicembre 2010 UNIVERSITÀ -
La prima Legge di Laplace :Concetto e applicazione
Ciao a tutti,oggi tocca alla prima legge di Laplace: vi parlerò della definizione,di alcuni casi particolari e poi un applicazione.DefinizioneIl campo... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 dicembre 2010 UNIVERSITÀ -
Amplificatore operazionale
Un amplificatore è una rete due porte con la quale è possibile realizzare circuiti elettronici in grado di effettuare numerose operazioni matematiche: la... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 dicembre 2010 UNIVERSITÀ