Pinocchio Non C'è Più

I MIEI BLOG
-
Pinocchio non c'è più
http://pinocchiononcepiu.wordpress.com/
Un blog che racconta con toni tragi-comici le quotidiane vicissitudini della provincia toscana, i personaggi che la popolano e i loro modi di agire e (qualche volta) di pensare. Per liberi pensatori e pensatori liberi.
ULTIMI ARTICOLI (147)
-
Sogno di una notte di mezzo inverno.
Questo è il mio primo Natale da blogghettaro, e questa cosa mi piace, ma è anche l’ultimo da trentenne, e questo mi piace già un po’ meno. Leggere il seguito
Pubblicato il 23 dicembre 2013 CULTURA, LIBRI -
Pillole di saggezza livornese
Ok, dopo un certo numero di post semi-seri è giunto il momento di scriverne uno “cialtrone”. Allora, ormai credo che sia chiaro a tutti che sono toscano, i più... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 dicembre 2013 CULTURA, LIBRI -
Il Capostazione azzurro.
Qualche settimana fa ho scritto questo post che conteneva alcune informazioni utili per decodificare il comportamento della maggior parte degli uomini. Leggere il seguito
Pubblicato il 19 dicembre 2013 TALENTI -
E’ nato prima Babbo Natale o Bruno Vespa?
E’ indubbiamente (quasi) Natale. In questo particolare periodo dell’anno il genere umano si divide in due grandi categorie. Voi lo amate, lo aspettate per undic... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 dicembre 2013 CULTURA, LIBRI -
La baby box. Ovvero: italians do it better.
Allora la questione è questa: pare che oggi sia uscito un articolo sul Corriere della sera, pare che questo articolo parli di un’abitudine del governo finlandes... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 dicembre 2013 CULTURA, LIBRI -
Tutta colpa della corteccia parietale.
Parliamo di luoghi comuni. Wow che argomento originale. Tranquilli, non voglio assolutamente sfatarli, anche perchè sono quasi tutti veri, ma da uomo ci tenevo ... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 dicembre 2013 CULTURA, LIBRI -
Raccomandazioni per farmi arrivare lontano.
Ciao, Tu ancora non mi conosci, o meglio mi conosci già, ma non lo sai, in realtà siamo due facce della stessa medaglia, due linee parallelle che non si... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 dicembre 2013 CULTURA, LIBRI -
Il Natale a febbraio.
Chi mi segue da un po’ lo avrà capito, non riesco ad essere puntuale, e non intendo solo come orario, ma più in generale, proprio come date, si tipo, fare il... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 novembre 2013 CULTURA, LIBRI -
Il mondo degli “altri”.
Noi siamo quelli semi trasparenti, che se mancano non se ne accorge quasi nessuno, quelli che potrebbero sparire domani e il mondo avrebbe sempre lo stesso peso. Leggere il seguito
Pubblicato il 28 novembre 2013 RACCONTI, TALENTI -
Il coniglio Jack e l’arrosto con patate.
Vai, questa volta si parla di sesso! Ecco, lo sapevo che avrei attirato la vostra attenzione, se avessi detto “si parla di astrofisica” avreste tirato dritto,... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 novembre 2013 CULTURA, LIBRI -
Transennatemi !
Io sono da sempre un amante delle file, ma non di quelle da dieci minuti alla posta, che ti sembrano diecimila ore, no, mi riferisco a quelle che durano mezza... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 novembre 2013 DIARIO PERSONALE, OPINIONI -
John e Adelmo, ovvero: barbieri e bagnoschiuma.
Questa volta voglio rischiare grosso, metterò a repentaglio la mia, già peraltro precaria, reputazione. Chiedo alle signore che seguono questo blog di tapparsi... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 novembre 2013 CULTURA, LIBRI -
…di speranze e di sogni.
Nella mia vita ho fatto veramente poche cose giuste, ma una di queste l’ho cercata, fortemente voluta e infine, quando tutto sembrava perduto, ottenuta. Leggere il seguito
Pubblicato il 16 novembre 2013 CULTURA, LIBRI -
La mela
Allora io sono Satana. Dio ha appena creato il mondo, ci ha messo solo sei giorni per un lavoretto davvero niente male. Non ha lasciato nulla al caso e al... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 novembre 2013 CULTURA, LIBRI -
Paese che vai password che trovi.
Sono costretto ad ammetterlo, da un po’ di tempo a questa parte la mia memoria mi sta facendo strani scherzi. E quando dico “un po’ di tempo” intendo da 39... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 novembre 2013 CULTURA, LIBRI -
Squillo di trombe e rullo di tamburi.
Era l’anno del Signore 1996, quello dopo sarebbe stato l’anno del “signorsì”, costellato da piantoni, guardie notturne e altre edificanti mansioni tipo pulire... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 novembre 2013 CULTURA, LIBRI -
Esperimenti bloggettari.
Allora, questa per me è una novità. Sono già in ansia e quasi sicuramente, vista la mia capacità organizzativa, farò un casino. Leggere il seguito
Pubblicato il 06 novembre 2013 TALENTI -
Si metta di profilo e dica trentacinque.
Io adoro la tecnologia, questo è un assioma indiscutibile. Mi semplifica la vita, mi risparmia code infinite agli sportelli postali, e soprattutto evita di... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 novembre 2013 CULTURA, LIBRI -
L’onestà del camaleonte.
Piccola premessa da paraculo: questo post è rimasto per molto tempo nelle bozze, una sorta di opera incompiuta, la mia piccolissima “Sagrada Familia”, perchè... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 ottobre 2013 CULTURA, LIBRI -
Perchè gli inglesi la sanno lunga in fatto di suine.
So che detto così puo’ risultare un proclama estemporaneo, ma per il mio lavoro (si vabbè…lavoro) è consigliabile guardare i cartoni animati. Leggere il seguito
Pubblicato il 26 ottobre 2013 CULTURA, LIBRI