Funicelli

I MIEI BLOG
-
uno e nessuno
http://unoenessuno.blogspot.com/
Nessuno io mi chiamo; nessuno è il nome che mi danno il padre e la madre e inoltre tutti gli amici
ULTIMI ARTICOLI (4412)
-
Da quando c'era lui
Sull'omicidio Regeni, il ragazzo che è stato rapito e torturato (e non per una questione passionale) ci facciamo prendere in giro dall'Egitto. Leggere il seguito
Pubblicato il 10 marzo 2016 SOCIETÀ -
Quelle idee di vecchissimo stampo
Si diceva una volta che uno nasceva incendiario per finire poi pompiere, da adulto. Non è evidentemente il caso dell'ex presidente della repubblica,... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 marzo 2016 SOCIETÀ -
Quel pasticciaccio brutto delle primarie di Napoli
La rottamazione, se mai c'è stata vera rottamazione (e non semplicemente un cambio del blocco di potere), s'è fermata ben prima di Napoli. Leggere il seguito
Pubblicato il 09 marzo 2016 SOCIETÀ -
Il senso degli italiani per la giustizia
Di rabbia e di vento, di Alessandro Robecchi: due morti, un venditore d'auto di lusso e una escort d'alto bordo. Due vite diverse, due mestieri diversi ma la... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 marzo 2016 SOCIETÀ -
Sulle primarie
Riassumendo: viva le primarie, specie ora non ci sono le truppe cammellate. No, anzi, viva le primarie anche con le truppe cammellate, perché come dice De... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 marzo 2016 SOCIETÀ -
Buon 8 marzo 2016
Domenica scorsa Blob ha dedicato l'intera (mini) puntata alle donne, in anticipo con le celebrazioni (anche un po' ipocrite) per la giornata delle donne. Leggere il seguito
Pubblicato il 08 marzo 2016 SOCIETÀ -
Presa diretta – sazi da morire
Lisa Iotti, nel servizio sull'obesità di Presa diretta, è partita dalle strade di Napoli. Pizza fritta alla domenica mattina: ricotta, provola e ciccioli. Leggere il seguito
Pubblicato il 07 marzo 2016 SOCIETÀ -
Una settimana di (dis)notizie
Una personale non rassegna stampa. La storia della Reggia di Caserta, venduta agli italiani come la solita storia dei sindacati che difendono i fannulloni. Leggere il seguito
Pubblicato il 06 marzo 2016 SOCIETÀ -
La corretta alimentazione e l'emergenza profughi a Presa diretta
"Ancora due diverse pagine per la prossima puntata di PRESADIRETTA.SAZI DA MORIRE. Un'inchiesta dedicata alle cattive abitudini alimentari e al racconto di... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 marzo 2016 SOCIETÀ -
La piccola Abu Dhabi (pillole da Di rabbia e di vento - Robecchi)
C'è un cielo gelido su Milano, e tira un vento freddo. Qualcuno, un morto tornato dalla tomba riscuotere un credito, da qualche parte a Milano ha appena... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 marzo 2016 SOCIETÀ -
In guerra a nostra insaputa
All'inizio era solo la disponibilità delle nostre basi per i droni che andavano a bombardare le postazioni dell'Isis in Libia. Leggere il seguito
Pubblicato il 04 marzo 2016 SOCIETÀ -
(La prima operazione della) Squadra speciale minestrina in brodo, di Roberto...
Non si smette mai di essere poliziotti, specie se negli anni dentro il corpo di Polizia si è stati buoni poliziotti, onesti, scrupolosi, disposti a tanti... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 marzo 2016 SOCIETÀ -
Too big to fail
Notizie importanti sul mondo dell'informazione. FCA esce da RCS per dedicarsi al core business, ovvero la produzione e vendita di auto (e magari riaprendo gli... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 marzo 2016 SOCIETÀ -
Miracoli della statistica
A settembre il PIL sarebbe cresciuto dello 0.9 %, secondo le stime del governo. Confindustria era ancora più ottimista: cresceremo di 1 punto percentuale... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 marzo 2016 SOCIETÀ -
Il peccato originale della nostra Repubblica
Lo storico Casarrubea, che molto aveva studiato le carte sulla strage di Portella, l'aveva battezzata “il peccato originale” della nostra Repubblica. Leggere il seguito
Pubblicato il 01 marzo 2016 SOCIETÀ -
Welcome to the jungle
Le persone che vivono nelle baraccopoli di Calais e in Normandia (come anche i profughi respinti al confine con la Macedonia) hanno attraversato migliaia di... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 marzo 2016 SOCIETÀ -
Presa diretta – chi ha paura degli Ogm?
L'Humanitas, è un centro di ricerca tra i più importanti a Milano: l'inchiesta di Riccardo Iacona e degli altri giornalisti di Presa diretta sugli OGM è... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 febbraio 2016 SOCIETÀ -
Noi che gridammo al vento, di Loriano Macchiavelli
Incipit: L'hanno costruito in una posizione strategica, su una collina a 250 metri sul livello del mare, sud della città. Dominava e controllava il traffico... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 febbraio 2016 SOCIETÀ -
Cari signori del family day
Magari non ce ne accorgiamo più, perché la nostra attenzione non può rimanere fissa sullo stesso problema. Ma mentre si discuteva della Cirinnà, della... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 febbraio 2016 SOCIETÀ -
Ma gli Ogm fanno male?
A Presa diretta due consuete inchieste che si occuperanno di OGM e di cambiamenti climatici. Partiamo dagli Organismi Geneticamente Modificati: in Italia non... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 febbraio 2016 SOCIETÀ
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- ...
- 221