Gianfrancodv
![](https://m22.paperblog.com/images/members/gianfrancodv-100x130.jpg?up=20250216183803)
I MIEI BLOG
-
Sancara
http://www.sancara.org/
Blog sull'Africa dedicato a Thomas Sankara
ULTIMI ARTICOLI (588)
-
Kairouan
o Qayrawan, è una città della Tunisia, edificata a partire dal 670 da arabi mussulmani e che custodisce la più antica moschea del Maghreb. Leggere il seguito
Pubblicato il 14 ottobre 2014 SOLIDARIETÀ -
9 ottobre 1962, l'indipendenza dell'Uganda
Il 9 ottobre 1962 l'Uganda diventò uno stato indipendente. Il paese, abitato fin dall'antichità dai pigmei Twa (che furono scacciati di popoli bantu), era... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 ottobre 2014 SOLIDARIETÀ -
1 ottobre 1960, la Nigeria è indipendente
La Nigeria, con i suoi 173 milioni di abitati, oltre ad essere il paese più popolato dell'Africa è anche il settimo paese al mondo per popolazione (dopo Cina,... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 ottobre 2014 SOLIDARIETÀ -
Ebola, qualche aggiornamento
Sono passati 6 mesi da quando l'Organizzazione Mondiale della Sanità decretò l'inizio della prima epidemia di Ebola (EVD - Ebola Virus Disease) che ha... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 settembre 2014 ATTUALITÀ, SOCIETÀ, SOLIDARIETÀ -
Droghe: è ora di cambiare
Pubblicato il 23 settembre 2014 SOCIETÀ, SOLIDARIETÀ
-
La dieta mediterranea, Patrimonio Immateriale dell'Umanità
Quando si parla di dieta mediterranea si pensa a quel regime nutrizionale, di cui le nostre nonne erano maestre indiscusse, che caratterizza i popoli della... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 settembre 2014 SOLIDARIETÀ -
Suicidi: crescono in Africa
Ogni 40 secondi una persona (più frequentemente maschio e tra i 15 e i 29 anni) pone fine volontariamente alla propria vita. Quasi 804 mila suicidi nel corso ne... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 settembre 2014 SOLIDARIETÀ -
Il Parco Nazionale Manovo-Gounde St.Floris
Il Parco Nazionale di Manovo-Gounde St.Floris si trova nella Repubblica Centrafricana, al confine con il Ciad. Con una superficie di 17.400 chilometri quadrati ... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 settembre 2014 ECOLOGIA E AMBIENTE, SOLIDARIETÀ -
Sintir, lo strumento terapeutico
Il ruolo della musica prodotta dal Sintir (chiamato anche in altri diversi modi, tra cui i più diffusi sono guembri o gimbri) ha destato molto interesse nel... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 settembre 2014 SOLIDARIETÀ -
C'e l'Africa nella donna più bella del mondo
La rivista People l'ha definita la donna più bella del mondo. Per Lupita Nyong'o il 2014 sarà l'anno che ricorderà per sempre. L'anno che l'ha consacrata nel... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 agosto 2014 SOLIDARIETÀ -
Patience Dabany, l'ex First Lady
La storia della musicista del Gabon (ma nativa del Congo) Patience Dabany è molto singolare e merita di essere raccontata. Nasce a Brezzaville nel 1944, con il... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 agosto 2014 SOLIDARIETÀ -
Quando esplode un lago
Questo post l'ho pubblico sul mio blog Giornodopogiorno - Date che contano, un piccolo prodotto che ricorda i fatti avvenuti nei vari giorni dell'anno. Framment... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 agosto 2014 CURIOSITÀ, SCIENZE -
Tanzanite, una gemma rara
Le gemme rare sono dotate di una bellezza unica. Sembra che questa sia una correlazione a cui nessuno può sfuggire. Esse hanno attratto da sempre il genere... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 agosto 2014 ATTUALITÀ, SOLIDARIETÀ -
Siad Barre, l'uomo che affamò il suo popolo
Mohammed Siad Barre è sicuramente l'uomo (ovviamente non il solo) che ha contribuito a creare quella drammatica situazione in cui oggi vivono i somali. Leggere il seguito
Pubblicato il 19 agosto 2014 STORIA E FILOSOFIA -
Popoli d'Africa: Nuer
I Nuer (chiamati anche Naath) sono un'insieme di tribù (qualcuno li definisce impropriamente una confederazione di tribu), che oggi assommano a circa 3 milioni... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 agosto 2014 CULTURA, SOLIDARIETÀ, STORIA E FILOSOFIA -
Rinoceronti volanti
Le immagini della fotografa sudafricana Emma Gatland fecero già il giro del mondo qualche anno fa, pubblicate sul National Geographic. Leggere il seguito
Pubblicato il 14 agosto 2014 SOLIDARIETÀ -
Moringa: l'albero della vita
Il nome Moringa a molti di noi non evoca praticamente nulla. Suona forse un pò esotico e niente più. In altri luoghi del pianeta questa pianta (nelle sue... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 agosto 2014 SOLIDARIETÀ -
Colera. Ancora difficile la sua sconfitta in Africa
Nell'ultimo bollettino settimanale epidemiologico dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS o WHO), si tracciano i confini del colera nel mondo. Dei 129.06... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 agosto 2014 SOLIDARIETÀ -
L'auto africana
Qualche giorno fa ho letto l'interessante post di Fulvio Beltrami sulla nascita in Uganda della prima casa automobilistica del continente (in realtà gia nel 201... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 luglio 2014 ITALIANI NEL MONDO, SOLIDARIETÀ -
La Riserva della Biosfera di Yayu
(The Yayu Coffee Forest Biosphere Reserve) si trova nella regione Oromia nel Sud-Ovest dell'Etiopia, 560 km a ovest di Addis Abeba, rappresenta una delle Riserv... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 luglio 2014 SOLIDARIETÀ