Gianluca1

I MIEI BLOG
-
spigolature scientifiche
http://gianlucagrossi.blogspot.com/
notizie scientifiche: medicina, animali, geologia, botanica, astronomia, paleontologia, fisica, matematica, geografia, hitech...
ULTIMI ARTICOLI (528)
-
La frutta che fa male
La raccomandazione dei medici è sempre la stessa: soprattutto d'estate è meglio consumare più frutta e verdura possibile, per mantenere il corpo idratato e... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 luglio 2014 RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE, SCIENZE -
Matrimoni in via di estinzione
La metà dei ventenni di oggi non si sposerà mai. Le coppie, infatti, sono sempre più propense a convivere che non a convolare a nozze. Il fenomeno coinvolge... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 luglio 2014 SCIENZE -
Gialli risolti con l'analisi del Dna
Di sicuro una ventina di anni fa non sarebbe stato possibile giungere alla soluzione del giallo di Yara, tuttavia dopo 18mila analisi del Dna e oltre tre anni d... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 giugno 2014 SCIENZE -
Fra San Fermo e Urignano
Due belle specie viste di recente: la prima, a San Fermo, la seconda, a Urignano Orchis pallens Aegopodium podagraria Leggere il seguito
Pubblicato il 15 giugno 2014 SCIENZE -
Case in affitto, si torna al dopoguerra
Complice la crisi, le banche rilasciano i mutui con difficoltà e le persone non se la sentono più di affrontare spese immobiliari troppo impegnative. Leggere il seguito
Pubblicato il 13 giugno 2014 SCIENZE -
La Terra in tempo reale
Ieri alle 12.18 la popolazione mondiale era di 7.234.550.186 persone, con 780 nuovi nati e la scomparsa di 330 individui negli ultimi sessanta secondi; si sono... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 giugno 2014 SCIENZE -
Le videochiamate del futuro
Videochiamare amici e parenti che vivono al di là dell'oceano o, comunque, in un paese lontano è già realtà. Ma fra pochi anni questo servizio potrebbe diventar... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 giugno 2014 SCIENZE -
Amori a prima (s)vista
Siamo abituati all'idea che nel rapporto di coppia siano soprattutto gli "opposti" ad attrarsi. Un luogo comune che fatica a essere scardinato dall'immaginario... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 maggio 2014 SCIENZE -
Invecchiare fa bene alla salute
Anche per Shakespeare la vecchiaia non portava nulla di buono con sé, lasciandoci "senza memoria, senza denti, senza occhi, senza tutto"; una perdita progressiv... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 maggio 2014 SCIENZE -
Il ritorno dell'Ebola
Si sa ancora poco del virus Ebola, ma il vero problema è che non possediamo un vaccino adatto per spegnere la sua azione. Per questo motivo qualche giorno fa... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 maggio 2014 SALUTE E BENESSERE, SOCIETÀ -
La posizione assunta durante il sonno svela la "salute" della coppia
Coppie che scoppiano e altre che durano l'intera vita. Dipende da numerosi fattori, non ultima la capacità di reggere i ritmi frenetici della società odierna,... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 maggio 2014 SCIENZE -
Il nuovo volto di Gesù
Se si considera l'immagine impressa nella Sindone, Gesù era caratterizzato da una buona muscolatura, lunghi capelli, la barba e una discreta statura. Nessuno,... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 maggio 2014 SCIENZE -
Sogni maschili e femminili, le differenze
Una ricerca condotta a Oxford qualche anno fa mostrava, da un punto di vista anatomico, le differenze riscontrabili fra il cervello maschile e quello femminile. Leggere il seguito
Pubblicato il 28 aprile 2014 SCIENZE -
Malati di déjà-vu cronico
Come è noto la sensazione di aver già vissuto un certo evento prende il nome di deja-vu. Ma fino a oggi si pensava che potesse riferirsi solo a brevissimi... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 aprile 2014 CURIOSITÀ, MEDICINA, RICERCA, SALUTE E BENESSERE, SCIENZE -
L'intelligenza dei corvi
Gli manca solo la parola. E' la classica frase che accompagna il commento su un cane che vive insieme al suo padrone da anni, in un rapporto simbiotico che... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 aprile 2014 SCIENZE -
Consolide agratesi
Una bellissima colonia di consolida maggiore (Symphytum tuberosum) è spuntata a pochi metri da casa mia, in un fazzoletto di terra circondato da auto... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 aprile 2014 SCIENZE -
Eni cyberspaziale
La prima impressione che si ha indossando gli occhiali forniti dai tecnici dell'Eni e varcando la soglia della cosiddetta "aula Cave", in funzione da pochi mesi... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 aprile 2014 SCIENZE -
L'(in)utilità della tonsillectomia
L’operazione alle tonsille? È da compiersi solo quando è strettamente necessario (quando cioè può essere in pericolo la vita del paziente), mentre negli... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 marzo 2014 SCIENZE -
Al posto del pap-test
Si chiama test Hpv e promette di ridurre del 60-70% il rischio d'ammalarsi di tumore al collo dell'utero. L'hanno reso noto i tecnici della Food and Drug... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 marzo 2014 PER LEI, SALUTE E BENESSERE -
Fra moglie e marito non mettere... il termostato
Esiste una normativa europea che suggerisce il "clima" ideale che dovrebbe sussistere fra le mura domestiche per garantire un ambiente sano e riscaldato ad hoc. Leggere il seguito
Pubblicato il 23 marzo 2014 SCIENZE
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- ...
- 27