Gianlucaaiello
![](https://m22.paperblog.com/assets/images/profil-avatar.gif)
I MIEI BLOG
-
Gianluca Aiello
http://www.gianlucaaiello.it/
Più o meno la mia vita e i miei pensieri
ULTIMI ARTICOLI (157)
-
Un Governo che cerca lo scontro
Qualcosa non mi torna. o al Governo iniziano a pensarla diversamente tra loro, oppure tra tutte quelle che dicono non riescono più a rimanere sincronizzati. Leggere il seguito
Pubblicato il 17 aprile 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
Fukushima al livello 7 come Chernobyl!
Dopo tanti tentativi di riportare la classificazione dell'incidente nucleare di Fukushima dal livello 6 al 5, la situazione peggiora e il livello di gravità è... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 aprile 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
L'Europa vuole diffondere i derivati da animali clonati
Purtroppo dal Parlamento europeo non arrivano solo belle notizie e in particolare nell'ambito alimentare pare ci siano scontri con poteri economici enormi. Leggere il seguito
Pubblicato il 12 aprile 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
Pari opportunità e cariche pubbliche
Tutti i cittadini dell'uno o dell'altro sesso possono accedere agli uffici pubblici e alle cariche elettive in condizioni di eguaglianza, secondo i requisiti... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 aprile 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
Gli aiuti europei all'Italia
In questi giorni di emergenza immigrazione, una tra le tante voci che si diffondono, in parte in difesa dell'operato catastrofico del nostro Governo, è quella... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 aprile 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
Alle scuole servono i bidelli
Tra i tanti problemi che le scuole italiane stanno affrontando e affronteranno ci sono anche quelli legati alla carenza di personale ATA, cioè amministrativo o... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 aprile 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
Arriva anche in Italia il social housing
Quando in Italia arriva la crisi economica, l'unica volano che si tenta di utilizzare per la ripresa e la creazione di posti di lavoro è la casa. Leggere il seguito
Pubblicato il 05 aprile 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
L'esperienza italiana nel nucleare
Mentre i cittadini italiani cercano di diffondere il dibattito sul nucleare e i rappresentanti di Governo cercano di rinviare di un anno tali discussioni,... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 marzo 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
Parchi alle porte delle metropoli
Non è bello vivere alle porte di una metropoli immersa in una conca con seri e continui problemi di inquinamento atmosferico. Capita così che si coglie qualunqu... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 marzo 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
Il grattacielo per non consumare territorio?
L'edificazione del territorio sta finalmente entrando nei discorsi cittadini. Vuoi per i danni irreparabili al territorio, oppure per l'eccessiva densità... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 marzo 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
Dall'ICI all'IMU
Con l'introduzione del federalismo fiscale, a partire dal 2014 ci sarà il passaggio dall'ICI all'IMU (da imposta comunale a municipale). Leggere il seguito
Pubblicato il 22 marzo 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
Il declino dei treni merci italiani
In Italia si parla di alta velocità per i treni passeggeri, mentre i treni merci sono finiti nell'oblio. In Nord Europa ci sono crescite record per la... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 marzo 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
Quote latte e quote tumori
Legge mille proroghe, un po' come un condono per tutti quanti sono in debito con lo Stato. Peccato in alcuni casi la proroga ha un costo economico da sostenere... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 marzo 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
Per fortuna ci saranno sempre elezioni
Si potrebbe scegliere di essere contrari al nucleare per la pericolosità in caso di incidenti e ne sanno qualcosa i giapponesi. Leggere il seguito
Pubblicato il 18 marzo 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
Liberalizzare gli orari dei negozi di vicinato
Oggi mi piace constatare che l'attuale Ministro Brambilla riesce a fare una proposta interessante e non essere solo indagata per maltrattamenti di animali o... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 marzo 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
Pannelli al mirtillo sui tetti piemontesi
Circa un anno fa, circolò la voce che in ambienti universitari romani si stesse lavorando a dei pannelli fotovoltaici "organici". L'elemento primario era il... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 marzo 2011 POLITICA, SOCIETÀ -
L'economia dei farmaci
Spesso capita ritrovarsi a chiedere dove finisca la montagna di denaro pubblico speso per la sanità. Però basta approfondire le ricerche per scoprire che il... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 marzo 2011 POLITICA, SOCIETÀ
- Precedente
- 1
- ...
- 6
- 7
- 8