Ilsignork
![](https://m22.paperblog.com/assets/images/profil-avatar.gif)
I MIEI BLOG
-
Storie di paesaggi priolesi
http://paesaggipriolesi.wordpress.com/
Le storie che troverete pubblicate in questo blog sono frutto di un lavoro intenso di ricerca sul campo in uno dei territori più stuprati della Sicilia, Priolo. Un percorso narrativo che nasce dall’urgenza di raccontare e mettere in condivisione le storie dei cittadini priolesi che hanno subito profondi danni a causa di uno sviluppo industriale disordinato e devastante.
Leggi ancora http://paesaggipriolesi.wordpress.com/about/Testi di Salvo Messina
Voce e montaggio di Roberto Sammito -
Gira, vota e furria
http://ilquaderno.wordpress.com/
Appunti di radio.
Appunti di articoli.
Appunti delle mie giornate.
Insomma, un blog d'appunti. Quasi un taccuino.
ULTIMI ARTICOLI (92)
-
Storie di ambulanti
Nella prossima puntata di Radio Luxembourg ci sono le storie di due giovani nordafricani. Noureddine Adnane era un giovane marocchino che viveva a Palermo.... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 febbraio 2011 CULTURA -
Il primo “13″ a Radio Luxembourg
Radio Luxembourg è il programma fatto di storie in onda ogni mercoledì alle 20 su Radio Zammù. In attesa del prossimo appuntamento in diretta potete ascoltare... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 febbraio 2011 CULTURA -
Un’occupazione molto smart
Accademia di belle arti / Showdesk, proiezioni, lezioni aperte. E’ arrivato persino Beppe Grillo nell’aula magna occupata dagli studenti. Leggere il seguito
Pubblicato il 17 febbraio 2011 CULTURA -
Scicli-Dessau, intervista a mio nonno
Chi dimentica il passato è destinato a riviverlo. La prima volta che ascoltai questa frase frequentavo la scuola media, la professoressa di religione portò in... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 gennaio 2011 CULTURA -
Il più grande blackout a Radio Luxembourg
C’è la storia del più grande blackout elettrico italiano, c’è quella della Dama bianca compagna di Fausto Coppi e c’è la storia di Oxo, uno dei primissimi... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 gennaio 2011 CULTURA -
Grillo: «Riappropriatevi delle istituzioni»
Catania – Gli studenti hanno chiamato e lui non si è tirato indietro. Beppe Grillo, il celebre comico, fondatore del movimento 5 Stelle, a Catania per il suo... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 gennaio 2011 CULTURA -
I capelloni a Radio Luxembourg
C’è la storia del Settebello che non è una carta da gioco ma uno storico treno che ha fatto su e giù per la nostra penisola, c’è la storia di Erwin Perzy e dell... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 gennaio 2011 CULTURA -
Ragusa senza lezioni, gli studenti chiedono i danni
Gli studenti della facoltà di Lingue di Ragusa chiederanno un risarcimento danni per i ritardi con cui sono iniziate le lezioni. Leggere il seguito
Pubblicato il 18 gennaio 2011 INFORMAZIONE REGIONALE, SCUOLA, SOCIETÀ -
Radio Luxembourg, storie di Nobel, profeti e manifestanti
C’è un premio Nobel, Muhammad Yunus, che ha cambiato l’economia, c’è un cantante, Rino Gaetano, che ha messo in musica la sua morte ne La ballata di Renzo e... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 gennaio 2011 CULTURA -
Tramonto del 2010
Tutti gli anni, a dicembre, mi prometto di scrivere dieci buoni propositi per l’anno nuovo. Tutti gli anni penso alle cose da fare e a quelle da evitare ma non... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 dicembre 2010 CULTURA -
L’uomo nero
Al mercato di Catania un uomo di colore, alto e possente, si abbassa e fa un cenno ad una bambina con gli occhi a mandorla e la cipollina sulla testa. Leggere il seguito
Pubblicato il 23 dicembre 2010 CULTURA -
Storie di natale
Ultima puntata del 2010 per Radio Luxembourg e le sue storie. Stasera, faremo insieme, in diretta, l’albero di natale e il presepe. Leggere il seguito
Pubblicato il 15 dicembre 2010 CULTURA -
Catania. Manifestazione per sfiduciare il governo, muore un automobilista
Anche a Catania, come in tutta Italia, un corteo ha sfilato mentre alla camera e al senato si votava la fiducia al governo. Circa 5 mila studenti sono partiti d... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 dicembre 2010 ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Un inverno piccolo piccolo
Tema Il cambiamento climatico Il cambiamento climatico è quando il clima cambia e dove prima faceva freddo ora fa caldo e dove faceva caldo ora fa molto caldo. Leggere il seguito
Pubblicato il 09 dicembre 2010 RACCONTI, TALENTI -
Buongiorno serpente
Nell’ iconografia classica l’Immacolata Concezione è rappresentata nell’atto di calpestare un serpente in segno di vittoria del bene sul male. Leggere il seguito
Pubblicato il 05 dicembre 2010 CULTURA -
Il castagno dei cento cavalli
Una delle storie della prossima puntata di Radio Luxembourg sarà quella del Castagno dei cento cavalli. Insieme a questa verrà raccontata anche quella del... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 novembre 2010 CULTURA -
L’uomo che portò i R.E.M. a Catania
Un bambino ritratto davanti ad un giradischi con in mano due quarantacinque giri e un camion giocattolo accanto. Una foto comune se non fosse che quel bambino... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 novembre 2010 CONCERTI E FESTIVAL, CULTURA, MUSICA -
Aule troppo piccole, lezioni in videoconferenza
Facoltà di Economia. L'espediente hi-tech non sempre funziona alla perfezione. Le lamentele degli studenti. I rappresentanti al preside: "trovare soluzioni o... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 novembre 2010 CULTURA, SCUOLA, SOCIETÀ, UNIVERSITÀ -
Orizzonte da record
C’è una società sportiva catanese che detiene un record incredibile, la vittoria di quindici scudetti consecutivi. Questo primato appartiene alla Orizzonte... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 novembre 2010 CULTURA -
Il nespolo secondo me
Aldo è un giardiniere che ama raccontare storie, Sara una giovane docente a contratto in scadenza e Marco uno studente con “visioni divergenti”. Leggere il seguito
Pubblicato il 14 novembre 2010 CULTURA
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5