Laleggivendola

I MIEI BLOG
-
La Leggivendola
http://laleggivendola.blogspot.it/
Con grande orgoglio e massimo diletto, faccio parte della sparuta stirpe dei lettori. Sono un'umile lettrice, niente di più e niente di meno. Di conseguenza, adoro discutere di libri, di editoria e di tutto ciò che è almeno lontanamente riconducibile al Magico Mondo della Lettura.
ULTIMI ARTICOLI (468)
-
Le relazioni pericolose, di Pierre Choderlos de Laclos
Quando ho deciso di iniziare la lettura di Le relazioni pericolose (o Le amicizie pericolose, che dir si voglia) di Pierre Choderlos de Laclos, scritto intorno... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 novembre 2017 CULTURA, LIBRI -
La notte in cui suonò Sven Vath, di Lucio Aimasso
Dunque, vediamo, La notte in cui suonò Sven Vath di Lucio Aimasso, edito da CasaSirio e speditomi con mio sommo gradimento settimane fa. Ci sono un paio di... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 novembre 2017 CULTURA, LIBRI -
Le ragazze, di Emma Cline
Non so calcolare esattamente quanto tempo sia passato dall'ultima volta che ho sentito un bisogno così ardente di scrivere una recensione; di fretta, prima che... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 novembre 2017 CULTURA, LIBRI -
Mapocho di Nona Fernàndez
E beh, mentre il mondo girava, ho compiuto gli anni. Un sacco di anni, gli ultimi dell'ordine dei venti. L'anno prossimo salgo di livello, mi vedrete al Salone... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 ottobre 2017 CULTURA, LIBRI -
Otto mesi a Ghazzah Street, di Hilary Mantel
Dunque, vediamo.Otto mesi a Ghazzah Street di Hilary Mantel, edito da Fazi Editore nella traduzione di Giuseppina Oneto. Ci sono da dire un paio di cose, prima... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 ottobre 2017 CULTURA, LIBRI -
Warlock di Oakley Hall
Di western non ho mai capito granché; da piccola ho guardato allo sfinimento i film di Bud Spencer e Terrence Hill, ma di Sergio Leone e Tex Willer neanche a... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 ottobre 2017 CULTURA, LIBRI -
Tutto cambia di Elizabeth Jane Howard
Introdurre Tutto cambia di Elizabeth Jane Howard, ultimo volume della saga dei Cazalet, edito da Fazi nella traduzione di Manuela Francescon, non è compito... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 settembre 2017 CULTURA, LIBRI -
Qualche titolo e un paio di fatti miei
Dicevo, nello scorso post, che negli ultimi tempi ho letto un sacco, il che è bene, ma pure che ho avuto pochissimo tempo per chiacchierare qui delle letture ch... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 settembre 2017 CULTURA, LIBRI -
L'università non è questa gran cosa, ma.
È passato un bel po’ di tempo dall’ultimo aggiornamento del blog; non è mai stata mia intenzione avvalermi di pause estive per riposarmi, e ultimamente posso... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 settembre 2017 CULTURA, LIBRI -
Umami di Laia Jufresa
Quando ho iniziato a scrivere questa recensione, ero al banco prestiti in biblioteca e approfittavo dell’inusuale assenza di utenti al venerdì mattina. Leggere il seguito
Pubblicato il 21 luglio 2017 CULTURA, LIBRI -
Martin il romanziere, di Marcel Aymé
Prima di tutto voglio dire che questo libro ha un merito enorme, per quanto il nostro incontro sia stato più un errore che un caso. Leggere il seguito
Pubblicato il 08 luglio 2017 CULTURA, LIBRI -
Il mio nemico mortale di Willa Cather
Sono giunta a trovare bislacco trovarmi ad aggiornare il blog direttamente da casa e non dal banco prestiti della biblioteca. C'è qualcosa che non va. Leggere il seguito
Pubblicato il 03 luglio 2017 CULTURA, LIBRI -
Quel che danno i libri, quello che toglie l'ossessione (titolo inutilmente...
E dunque, come capita sovente negli ultimi tempi, mi trovo a scribacchiare da una sala della biblioteca. Non è improbabile che gli astanti mi odino, vengono... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 luglio 2017 CULTURA, LIBRI -
Le sorelle misericordia di Marco Ciriello
Dunque, vediamo.Come iniziare a chiacchierare di Le sorelle misericordia di Marco Ciriello? Perché è una lettura breve ma complessa, anzi, più che complessa... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 giugno 2017 CULTURA, LIBRI -
La petite di Michèle Halberstadt
Oggi ero presa bene, in biblioteca. Mi sono piazzata al banco prestiti, di fronte al pc; c'era poca gente, eravamo in orario di pausa pranzo. Leggere il seguito
Pubblicato il 07 giugno 2017 CULTURA, LIBRI -
La biblioteca di Gould, di Bernard Quiriny
Negli ultimi tempi leggo poco, per mera questione di tempo. Stamattina però mi è capitato di trovarmi con un regalo d'ore derivante da quella sveglia... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 maggio 2017 CULTURA, LIBRI -
Il mio Salone-non-Salone
E dunque, è finito il Salone del Libro. Ci sono stata tutti i giorni, come gli altri anni, ma non è che abbia molto da raccontare, principalmente perché... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 maggio 2017 CULTURA, LIBRI -
Allontanarsi di Elizabeth Jane Howard
Ogni volta che leggo un nuovo volume della saga dei Cazalet - di Elizabeth Jane Howard, edito da Fazi - mi chiedo cosa potrò mai scriverne di nuovo. Leggere il seguito
Pubblicato il 06 maggio 2017 CULTURA, LIBRI -
Di Locke Lamora, Sapkowski e sessismo "positivo"
Ebbene, è capitato l'impensabile; mi ritrovo con un'oretta da spendere come meglio credo, e credo che la userò per scribacchiare questo post che ho in mente da... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 aprile 2017 CULTURA, LIBRI -
Il signor W. di Federica Leonardi
Dunque, vediamo. Il signor W. di Federica Leonardi, edito da La Piccola Volante nel 2015. Mi permetto con sottigliezza di far notare l'assoluta figaggine... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 aprile 2017 CULTURA, LIBRI
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- ...
- 24