Leon_green
![](https://m22.paperblog.com/assets/images/profil-avatar.gif)
I MIEI BLOG
-
I segreti del canto
http://michelebrugiolo.blogspot.it/
Tutto quello che gli insegnanti non ti dicono sulla tecnica, la storia e le curiosità del mondo del canto moderno!
ULTIMI ARTICOLI (30)
-
Ansia VS Presenza scenica 7: L'applauso
Prendere gli applausi con generosità e ringraziareLa fine di un qualcosa di bello è sempre un momento molto importante ed emozionante. Leggere il seguito
Pubblicato il 13 maggio 2013 MUSICA -
Ansia VS presenza scenica 6: Recitare sempre
Si canta soprattutto quando non si cantaQuesto affermazione che può sembrare paradossale in realtà porta dentro di se una grande verità. Leggere il seguito
Pubblicato il 13 maggio 2013 MUSICA -
Ansia VS presenza scenica 5: Libera la visuale
Eliminare ciò che sta tra chi canta e chi ascoltaAlmeno che non stiate facendo musica da sottofondo dove non siete voi i protagonisti della situazione... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 maggio 2013 MUSICA -
Ansia VS presenza scenica 4: Gli altri
Prendere coscienza che non si è soli sul palco (se si canta in gruppo)Nonostante possa essere fonte di grande rassicurazione e abbattimento di ansia spesso si... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 maggio 2013 MUSICA -
Ansia VS presenza scenica 3: Il corpo
Prendere coscienza del proprio corpoAltra ovvietà: per essere convincenti sul palco non basta esserlo solo vocalmente, bisogna esserlo anche col corpo cioè con... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 maggio 2013 MUSICA -
Ansia e presenza scenica 2: Lo spazio
PRENDERE COSCIENZA DELLO SPAZIOAltro importantissimo aspetto da non sottovalutare per evitare di sentirsi goffi una volta saliti sul palco è esplorarlo... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 maggio 2013 MUSICA -
Ansia e presenza scenica 1: Preparazione
ARRIVARE PREPARATI AL CONCERTOIniziamo da una ovvietà che ha a che fare con il lato psicologico della faccenda: per avere un approccio positivo con l'idea di... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 maggio 2013 MUSICA -
Ansia e presenza scenica: MENU
Ciao a tutti e benvenuti in questa nuova sezione del mio blog! :-)Vorrei esaminare contemporaneamente 2 aspetti molto importanti per un cantante: l'ansia da... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 maggio 2013 MUSICA -
L'evoluzione del timbro vocale 9 CONCLUSIONE
IL CANTO SPERIMENTALEIl culmine di ogni esibizione jazzistica è notoriamente l’improvvisazione nella quale il musicista o il cantante di turno danno... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 maggio 2013 MUSICA -
L'evoluzione del timbro vocale 8
LE VOCI ARCOBALENODOMANDA: IN CHE MODO LEON THOMAS HA AFFERMATO DI AVER SCOPERTA LA TECNICA DELLO JODEL?Dopo questa rapida carrellata di personaggi ordinati in... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 maggio 2013 MUSICA -
L'evoluzione del timbro vocale 7
Chet Baker: la voce d’angelo del jazzDOMANDA: QUAL'E' LA CARATTERISTICA TIMBRICA CHE SALTA ALL'ORECCHIO SENTENDO SUONARE E CANTARE CHET BAKER? Leggere il seguito
Pubblicato il 09 maggio 2013 MUSICA -
L'evoluzione del timbro vocale 6
Nat King Cole: lo charm del sottovoceDOMANDA: QUALE FU LA FURBERIA TECNICA USATA DA NAT KING COLE PER RENDERE AFFASCINANTI LE SUE INTERPRETAZIONI?«La mia voce... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 maggio 2013 MUSICA -
L'evoluzione del timbro vocale 5
Billie Holiday: la voce scomoda della stradaDOMANDA: GRAZIE A COSA BILLIE HOLIDAY RIUSCIVA AD INTERPRETARE I BRANI IN MANIERA COSI' PERSONALE E TOCCANTE? Leggere il seguito
Pubblicato il 02 maggio 2013 MUSICA -
L'evoluzione del timbro vocale 4
Frank Sinatra: The VoiceDOMANDA: QUAL'E' LA CARATTERISTA PIÙ IMPORTANTE DELLA VOCE DI SINATRA?Pensando ad un percorso di evoluzione del timbro vocale in... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 aprile 2013 MUSICA -
L'evoluzione del timbro vocale 3
Il timbro vocale dopo ArmstrongDOMANDA: COS'E' LO SCAT?«Una voce di ghiaia e di fango, di una bellezza scabra e ruvida, fuori da ogni canone e convenzione», è... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 aprile 2013 MUSICA -
L'evoluzione del timbro vocale 2
Le 2 fasi del timbro Jazz: il timbro prima di ArmstrongDOMANDA: QUALE STRUMENTO PERMISE ALLA VOCE DEL CANTANTE MODERNO DI STACCARSI DALL'INFLUENZA BELCANTISTICA? Leggere il seguito
Pubblicato il 01 aprile 2013 MUSICA -
L'evoluzione del timbro vocale
DOMANDA: DA COSA DIPENDE IL COLORE DI UN TIMBRO VOCALE?IntroduzioneIl timbro è quella speciale qualità del suono che permette di distinguere uno strumento da... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 marzo 2013 MUSICA -
Primi passi 3
Orientarsi tra le tecniche di cantoDOMANDA: Cos'ha in comune il mondo delle arti marziali (qui degnamente rappresentato da kung fu panda) e quello del canto? Leggere il seguito
Pubblicato il 09 novembre 2012 MUSICA -
Primi passi 2
Scegliere un insegnanteDopo aver scelto il proprio percorso (e i propositi con i quali iniziarlo) vediamo in base a quali criteri scegliere il proprio insegnant... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 novembre 2012 MUSICA -
Primi passi
Scelta di un percorsoCiao ragazzi oggi iniziamo ad affrontare un percorso a tappe parlando dei "PRIMI PASSI" che un aspirante cantante si trova a dover fare. Leggere il seguito
Pubblicato il 06 novembre 2012 MUSICA
- 1
- 2