Lucabilli
![](https://m22.paperblog.com/images/members/lucabilli-100x130.jpg?up=20250217180509)
I MIEI BLOG
-
i pensieri di Protagora...
http://ipensieridiprotagora.blogspot.com/
un blog dedicato alle cose che mi piacciono: poesie, racconti, canzoni, emozioni...
un blog per dire la mia opinione, per esercitare la sana arte del dubbio...
ULTIMI ARTICOLI (684)
-
Considerazioni libere (364): a proposito del voto di qualche piccolo Comune...
Lunedì scorso, tra i politici di prima e seconda fila e nella compagnia di giro dei giornalisti e degli opinionisti s'è levato un urlo di soddisfazione: Grillo ... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 maggio 2013 CULTURA -
"Maternità" di Francisca Aguirre
C'era una volta una bambina che sognava di essere un'equilibrista. E molte volte mi diceva: "Mamma io da grande voglio essere un'equilibrista". Ma come tutte... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 maggio 2013 CULTURA -
"Ogni sangue ha la sua storia" di José Saramago
Scorre senza mai fermarsi nell'interno labirintico del corpo e non perde l'orientamento né il senso, arrossa improvvisamente il volto o la fa impallidire... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 maggio 2013 CULTURA -
Considerazioni libere (363): a proposito di alcuni valori da condividere...
Uno spettro s'aggira per l'Europa. Lo so: l'incipit di questa mia nuova "considerazione" non è originale; l'ho copiato dal libretto di due vecchi scrittori... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 maggio 2013 CULTURA -
"Il resto manca" di Bartolo Cattafi
Mancavano pagineil marmo dell'epigrafeera scheggiatodue sole parolecetera desuntil resto mancantemancanti la testa e i piedie tutto il resto mancanteche testa... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 maggio 2013 CULTURA -
Considerazioni libere (362): a proposito di un referendum e di scuole materne...
Se vivessi a Bologna, il prossimo 26 maggio voterei convintamente "A".Per chi è di Bologna, non servono particolari spiegazioni: sapete di cosa si tratta e... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 maggio 2013 CULTURA -
Considerazioni libere (361): a proposito di stare in rete (e di come starci)...
Ho l'impressione che in questi giorni della rete si parli un po' a sproposito. A volte mi capita perfino di leggere Rete, con la "r" maiuscola, come se fosse un... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 maggio 2013 CULTURA -
"Paesaggio con la caduta di Icaro" di William Carlos Williams
Secondo Brueghelquando Icaro caddeera primaveraun contadino stava arandoil suo campola fastosa paratadell'anno erain atto tintinnandopressola riva del... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 maggio 2013 CULTURA -
Considerazioni libere (360): a proposito dei greci (e anche di noi)...
Il fatto che non si parli più della Grecia non significa che i problemi di quel paese siano risolti: tutt'altro. E' naturale che "loro" non parlino volentieri d... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 maggio 2013 CULTURA -
"Cento anni sono un giorno" di Roberto Roversi
Cento anni sono un giorno, un giorno solo. E in un giorno si possono incontrare tutti gli occhi tutte le mani tutte le fatiche che per cento anni hanno scavato... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 maggio 2013 CULTURA -
"ciò che verrà" di Juan Gelman
colui che non andò nel suo passato/non lo scavò/non lo mangiò/non sail mistero che verrà/non offrì la sua vita/peril misteroche verrà/la penascomparirà/un gran... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 aprile 2013 CULTURA -
Considerazioni libere (359): a proposito di un ricordo...
Pioveva a dirotto quel pomeriggio del 25 aprile 1994 a Milano: sembrava un segno. Eravamo in tanti alla manifestazione dell'Anpi. Leggere il seguito
Pubblicato il 25 aprile 2013 CULTURA -
"Il superstite" di Primo Levi
Since then, at an uncertain hour,dopo di allora, ad ora incerta,quella pena ritorna,e se non trova chi lo ascoltigli brucia in petto il cuore. Leggere il seguito
Pubblicato il 25 aprile 2013 CULTURA -
Considerazioni libere (358): a proposito di quello che possiamo e vogliamo...
Con la nascita del governo del "cardinal nepote" siamo arrivati alla fine di questa lunga e faticosa fase politica e istituzionale; in queste settimane io ho... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 aprile 2013 CULTURA -
"Cose nascoste" di Costantino Kavafis
Dalle cose che feci o dissi non cerchino d'indovinare chi fui. C'era un impedimento a trasformare il mio modo di vivere e di agire. C'era un impedimento che... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 aprile 2013 CULTURA -
Considerazioni libere (357): a proposito di una prospettiva possibile...
Questa crisi, in queste forme e con questi tempi, oggettivamente non era né inevitabile né prevedibile; chi dice il contrario è in malafede ed è comunque... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 aprile 2013 CULTURA -
Considerazioni libere (356): a proposito di una cosa incomprensibile...
Quando Bersani ha annunciato - con enfasi malaugurante - che Franco Marini sarebbe stato il candidato di Pd, Pdl e Scelta civica per la presidenza della... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 aprile 2013 CULTURA -
Considerazioni libere (355): a proposito del prossimo Presidente...
Ero incerto se scrivere anche oggi la mia "considerazione" domenicale, visto che giovedì scorso ho già pubblicato un post particolarmente "scorretto" contro... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 aprile 2013 CULTURA -
Considerazioni libere (354): a proposito di soluzioni condivise...
Come noto, ogni giorno ha la sua pena e infatti quotidianamente dobbiamo sorbirci una qualche predica, condita di accenti più o meno apocalittici, sul tempo... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 aprile 2013 CULTURA -
da "Un giorno della mia vita" di Bobby Sands
Una volta mio nonno mi disse che imprigionare un'allodola è uno dei crimini più crudeli, perché l'allodola è tra i simboli più alti di libertà e felicità. Leggere il seguito
Pubblicato il 08 aprile 2013 CULTURA