Lucabilli
![](https://m22.paperblog.com/images/members/lucabilli-100x130.jpg?up=20250217190526)
I MIEI BLOG
-
i pensieri di Protagora...
http://ipensieridiprotagora.blogspot.com/
un blog dedicato alle cose che mi piacciono: poesie, racconti, canzoni, emozioni...
un blog per dire la mia opinione, per esercitare la sana arte del dubbio...
ULTIMI ARTICOLI (684)
-
"Io non sono quello che vedi" di Titos Patrikios
Io non sono quello che vedi, quello che conosci non sono solo quello che dovresti imparare. Devo a qualcuno ogni brandello della mia carne, se ti tocco con la... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 gennaio 2013 CULTURA -
Considerazioni libere (333): a proposito di una sconfitta...
Evidentemente i "nostri" governi non sono ancora riusciti a elaborare una strategia di risoluzione delle controversie internazionali che prescinda... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 gennaio 2013 CULTURA -
Considerazioni libere (332): a proposito di chi vincerà e soprattutto di chi...
Le prossime elezioni sono destinate a cambiare il quadro politico italiano, come è avvenuto per quelle del '94; per questo è ancora più importante... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 gennaio 2013 CULTURA -
"Disarmonia prestabilita" di Hans Magnus Enzenberger
Per ognuno di quelli che spaccanola loro bottiglia di birra in testa a un tamil al pronto soccorso c'è un chirurgoche ricuce i crani.E viceversa.Per ogni... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 gennaio 2013 CULTURA -
"La poesia cerca risposte a domande non ancora fatte" di Titos Patrikios
Non ci aspettavamo che accadesse di nuovoeppure è di nuovo nero come la pece il cielo,partorisce mostri di oscurità la notte,spauracchi del sonno e della... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 gennaio 2013 CULTURA -
da "Centuria" di Giorgio Manganelli
Ottantasette Che quell’uomo sia a disagio, lo si vede chiaramente. È irrequieto; cammina, si ferma, si regge su un piede solo, riparte di corsa; eccolo fermo... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 gennaio 2013 CULTURA -
Considerazioni libere (331): a proprosito di debiti da pagare...
Come ho scritto più volte, temo che il prossimo governo sarà "montiano", indipendentemente da come andranno le elezioni. A tutt'oggi mi pare che ci siano solo... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 gennaio 2013 CULTURA -
"Gelsomino tunisino" di Muhammad Ibn al-Dheeb al-Ajami
Il poeta al-Ajami è stato condannato all'ergastolo dal "democratico" emiro del Qatar per questa poesia.Oh signor primo ministro, oh Mohammad al-Ghannoushi se... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 gennaio 2013 CULTURA -
da "Le città invisibili" di Italo Calvino
Ipazia Di tutti i cambiamenti di lingua che deve affrontare il viaggiatore in terre lontane, nessuno uguaglia quello che lo attende nella città di Ipazia, perch... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 gennaio 2013 CULTURA -
Considerazioni libere (330) a proposito di conservare...
Ha ragione Monti, lo ammetto: sono un conservatore. Ecco un elenco - assolutamente incompleto - di cose che voglio "conservare". L'ordine è rigorosamente... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 gennaio 2013 CULTURA -
"La cipolla" di Wislawa Szymborska
La cipolla è un’altra cosa. Interiora non ne ha. Completamente cipolla fino alla cipollità. Cipolluta di fuori, cipollosa fino al cuore, potrebbe guardarsi... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 gennaio 2013 CULTURA -
Considerazioni libere (329): a proposito di un'opera lirica...
Knight crew è un'opera lirica contemporanea, andata in scena per la prima volta il 3 marzo 2010 a Glyndebourne, nell'Inghilterra meridionale. Leggere il seguito
Pubblicato il 04 gennaio 2013 CULTURA -
Considerazioni libere (328): a proposito di una lista che non mi piace...
Non so come voterò alle prossime elezioni; so che voterò, perché voglio votare e perché è importante farlo, tanto più in un momento in cui gli spazi di... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 dicembre 2012 CULTURA -
Storie (IX). "Il tallone di Achille..."
Strepsiade sarebbe arrivato a Tebe il giorno dopo e ancora non sapeva come avrebbe ucciso Achille piè veloce. L'aedo che aveva cantato la storia dell'ira di... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 dicembre 2012 CULTURA -
dal Verbale della seduta dell'Assemblea Costituente di lunedì 22 dicembre 1947
PresidenteL'ordine del giorno reca: Votazione finale a scrutinio segreto della Costituzione della Repubblica italiana. Ha facoltà di parlare l'onorevole Ruini,... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 dicembre 2012 CULTURA -
Considerazizoni libere (327): a proposito di destra e sinistra...
Indubbiamente questi dodici mesi non sono passati invano: la politica in Italia è cambiata in maniera profonda dal novembre scorso, ossia da quando è nato il... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 dicembre 2012 CULTURA -
Considerazioni libere (326): a proposito di concorsi...
Ho partecipato ai miei primi concorsi pubblici tra il '97 e il '98, subito dopo aver finito l'università. Gli altri partecipanti erano più o meno miei... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 dicembre 2012 CULTURA -
"Come te" di Roque Dalton
Io, come te,amo l’amore, la vita, il dolce incantodelle cose, il paesaggioceleste dei giorni di gennaio.Anche il mio sangue fremee rido attraverso occhiche hann... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 dicembre 2012 CULTURA -
"Gli amici di Eraclito" di Charles Simic
Il tuo amico è morto, quello con cuigiravi per le stradea tutte le ore, parlando di filosofia.Perciò, oggi sei andato solo,fermandoti spesso per scambiarti di... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 dicembre 2012 CULTURA -
Considerazioni libere (325): a proposito di una crisi...
C'è la crisi di governo. O forse non c'è. A essere sinceri la situazione è strana e costituzionalmente inedita: il partito che ha la maggioranza relativa in... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 dicembre 2012 CULTURA