Luca Troiano
![](https://m22.paperblog.com/images/members/lucatroiano-100x130.jpg?up=20241219042755)
Avvocato, scrive di politica estera per L'Indro (www.lindro.it), The Fielder (www.thefielder.net) e Il Falso quotidiano (www.ilfalsoquotidiano.it)
I MIEI BLOG
-
GeoPoliticaMente
http://geopoliticamente.wordpress.com/
Siamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte.
- K. Adenauer
ULTIMI ARTICOLI (168)
-
Come la Cina sta guadagnando sulla crisi in Ucraina
Partiamo da un presupposto. Il futuro dell'Ucraina è nelle mani di tanti attori: USA, Russia e ricchi poteri privati, ma Il vicepresidente statunitense Joe... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 aprile 2014 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Ucraina, perché l’accordo di Ginevra è già un fallimento
L’annessione dell’Est Ucraina da parte della Russia è solo rimandata. In una diretta televisiva di mercoledì 16 aprile, Vladimir Putin ha affermato che la... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 aprile 2014 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
OT: Gabriel García Márquez, il vento della libertà
Se volete farvi un’idea della grandezza di Gabriel García Márquez guardate questa foto. Avrete riconosciuto l’uomo al fianco dello scrittore: Bill... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 aprile 2014 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
In Ungheria vince Viktor Orbán, finto nemico dell’Europa che conta
Pochi leader politici al mondo sono in grado di suscitare sentimenti più contrastanti di Viktor Orbán. E’ grazie a lui se, mai come quest’anno, le... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 aprile 2014 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Se l’Ucraina avesse ancora l’atomica…
Forse l’Ucraina è davvero sull’orlo della guerra civile. Nelle ultime settimane, i gruppi armati filorussi hanno sequestrato gli edifici governativi in diverse... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 aprile 2014 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
OT: Grillo, se l’Italia non merita i ladri altrettanto dicasi per gli ignoranti
Ieri tante persone si lamentavano dell‘infelice uscita di Beppe Grillo sulla Shoah. E tante altre si lamentavano dell’eccessivo spazio riservato all’infelice... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 aprile 2014 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Afghanistan, si fa presto a dire democrazia
Sabato 5 aprile si è votato in Afghanistan per eleggere il nuovo presidente che andrà a sostituire Hamid Karzai, eletto per la prima volta nel 2004 ma di fatto... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 aprile 2014 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Francia, la facile retorica e il vuoto della sinistra dietro il successo del...
Il 30 marzo era una data cerchiata di rosso dalle cancellerie europee: quella delle elezioni locali in Francia. I cui risultati (crescita dell’astensione e una... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 aprile 2014 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Artico, le pretese della Russia aprono ad una nuova guerra “fredda”
La Russia è il più vasto Paese del mondo. I suoi interessi geopolitici si dipanano su uno spazio che va dalle coste del Mar Baltico a quelle del Pacifico; dai... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 aprile 2014 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Perché l’indipendentismo veneto deve essere preso sul serio
L’indipendentismo veneto non è una novità degli ultimi giorni. Già da qualche anno era tornato alla ribalta, rilanciato dalla crisi economica, dalle piccole e... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 aprile 2014 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Boko Haram diffonde il jihad in Camerun
I due preti italiani Giampaolo Marta e Gianantonio Allegri, e la suora canadese Gilberte Bussier, rapiti nella notte fra venerdì e sabato nella diocesi di... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 aprile 2014 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
OT: L’Aquila, 6 aprile. Il più freddo dei giorni
[Scritto per Val Vibrata Deal]Per spiegare cosa sia L’Aquila oggi, a cinque anni dal sisma che l’ha devastata, ci vorrebbe qualcuno capace di raccontare il... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 aprile 2014 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
OT: 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo: il mondo si tinge di blu
[Articolo originariamente comparso su Val Vibrata Deal]Fino a dieci anni fa l’autismo era ancora considerato sinonimo di pazzia o di ritardo mentale. Per sfatar... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 aprile 2014 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
C’erano una volta i Paesi emergenti
A partire dal 2008, complice la crisi che stava per mettere al tappeto le economie piú avanzate, i Paesi emergenti sono diventati i nuovi cavalli su cui gl... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 marzo 2014 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Perché la Crimea non è il Kosovo
L’argomento principale con la Russia giustifica la secessione de facto della Crimea e il suo pronto ricongiungimento a Mosca è l’accostamento con il Kosovo,... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 marzo 2014 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
USA vs Russia, la guerra silenziosa delle sanzioni
Parlando del processo di annessione della Crimea alla Russia, salta all’occhio lo stridente contrasto tra le opposte condotte dei due più alti attori in causa:... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 marzo 2014 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Ora la Russia vuole anche la Transnistria
Le truppe russe hanno preso il controllo delle basi militari di Belbek e Feodosia, le ultime rimaste sotto il controllo del governo ucraino in Crimea. Kiev ha... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 marzo 2014 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Così la Russia si è ripresa la Crimea
Alla fine la partita tra la Russia e il binomio Europa – Usa per l’influenza sull’Ucraina si è rivelata per quello che realmente era: un braccio di ferro tra... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 marzo 2014 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Primavera bosniaca o autunno di Dayton?
E’ impressionante notare come le proteste più grandi e diffuse, quelle in grado davvero di interrompere l’inerzia di uno status quo, nascano spesso da episodi... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 marzo 2014 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Quando Davide soccombe a Golia: San Marino bussa a Bruxelles per sfuggire a Roma
Nel corso dell’anno c’è un solo momento in cui il mondo torna a parlare di San Marino: inizio settembre, in occasione del Gran Premio di MotoGP che si tiene... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 febbraio 2014 POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ