Lucianopagano

I MIEI BLOG
-
musicaos.it
http://lucianopagano.wordpress.com/
uno sguardo su letteratura, poesia, scrittura, cinema, teatro e società
ULTIMI ARTICOLI (784)
-
“Tu prepara il filtro” (Besa Editrice), tutto ciò che non vi hanno mai detto...
“Tu prepara il filtro” (Besa Editrice), tutto ciò che non vi hanno mai detto sul precariato nel romanzo d’esordio di Francesco De Giorgi Tu prepara il filtro è... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 febbraio 2012 CULTURA -
8 Febbraio 2012 – Per la “Rassegna Bookatini … in maschera” Francesco Pasca...
Dopo l’incontro con Franco Ungaro e il suo viaggio nella “Lecce sbarocca” continuano le attività culturali di “Cafè” a Veglie, in Via Italia Nuova 24 anche per... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 febbraio 2012 CULTURA -
GRAZIELLA GARDINI (Direzione Sea Marconi Envirotech Italia) consiglia: Toghe...
Dagli uffici della procura di Cagliari gli sbuffi tossici del petrolchimico della famiglia Moratti si vedono appena. Eppure è tra questi faldoni che si... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 febbraio 2012 CULTURA -
Jonathan Franzen a lavoro. Non disturbare.
Jonathan Franzen esterna un appello affinché non scompaia il libro come oggetto. Poi quando lo intervistano è tutto contento di scrivere fiction, di fare... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 febbraio 2012 CULTURA -
Contro il logorio della vita post-moderna.
"Rassegna Bookatini … in maschera" Francesco Pasca "Di Maschera e di Simbolo" Performance artistico-letteraria dello scrittore salentino Francesco Pasca 8... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 febbraio 2012 CULTURA -
Domenica 5 febbraio 2012 il Tg1 incoronerà la scrittrice Vittoria Coppola,...
Il caso editoriale dell’anno è il libro di una ventiseienne salentina, Vittoria Coppola: Gli occhi di mia figlia (Edizioni Anordest/Lupo Editore). Leggere il seguito
Pubblicato il 03 febbraio 2012 CULTURA -
“Sindrome giapponese. La catastrofe nucleare da Chernobyl a Fukushima” a cura...
“Sindrome giapponese. La catastrofe nucleare da Chernobyl a Fukushima” a cura di Alessandro Tessari (Mimesis edizioni) di Vander Tumiatti * Scopro nelle mie... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 febbraio 2012 CULTURA -
“Vedi alla lettera I.” su “I.” (Nottetempo) di Francesco D’Isa
Sono passati poco meno di dieci anni da quando l’idea di copy-left ha cominciato a diffondersi nel mondo, anche se il concetto di influenza, nell’arte, è noto d... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 febbraio 2012 CULTURA -
“Un mondo al bivio. Come prevenire il collasso ambientale ed economico” di Leste...
* Siamo giunti in un momento storico molto particolare, dove il senso dell’urgenza, si fa sempre più pressante e forse necessario. Leggere il seguito
Pubblicato il 01 febbraio 2012 CULTURA -
4 Febbraio 2012 – Buk Modena – “Infinitamente meno” (Lupo Editore) di Michele...
MICHELE BACCARINI "INFINITAMENTE MENO" (Lupo Editore) Sabato 4 Febbraio 2012 – Ore 19.30 Foro Boario di Modena – Sala Pirandello BUK MODENA ospita... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 febbraio 2012 CULTURA -
GRAZIELLA GARDINI CONSIGLIA: “Non è un cambio di stagione” di Martin Caparròs...
GRAZIELLA GARDINI* CONSIGLIA: “Non è un cambio di stagione” di Martin Caparròs (Verdenero) Da alcuni anni, ogni mattina il mondo si sveglia sotto la... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 gennaio 2012 CULTURA -
“Imperativo energetico. di Hermann Scheer (Edizioni Ambiente)” di Vander Tumiatti
Hermann Scheer (1944-2010), sociologo ed economista tedesco, membro del Bundestag, ha ricoperto il ruolo di Presidente di Eurosolar (Associazione europea per... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 gennaio 2012 CULTURA -
“Fino alla fine del giorno” di Osvaldo PIliego conquista il Premio Nabokov 2011
FINO ALLA FINE DEL GIORNO CONQUISTA IL PREMIO NABOKOV Il romanzo d’esordio del giornalista Osvaldo Piliego pubblicato da Lupo Editore ha vinto la... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 gennaio 2012 CULTURA -
Dal 19 gennaio e fino a domenica 22 arrivano a Roma le “Schede letterarie” di...
Le "schede letterarie" nascono e si formano, evolvono, dalla strutturazione del pensiero, della ricerca,nell’essenza materica delle schede di ricerca, formato... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 gennaio 2012 CULTURA -
Il futuro è servito, se volete. Firmato Philip K. Dick
. “La cosiddetta «esistenza privata» non è tuttavia ancora l’esser-uomo essenziale, cioè libero. Essa si irrigidisce semplicemente nella negazione della... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 gennaio 2012 CULTURA, DIARIO PERSONALE, TALENTI -
Novità in libreria: “Un’eco di voci e risate” (Youcanprint) di Serena Simoncini
Novità in libreria: “Un’eco di voci e risate” (Youcanprint) di Serena Simoncini “L’insegnamento è la professione più bella del mondo” 15 anni di aneddoti... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 gennaio 2012 CULTURA -
Novità in libreria: “Il silenzio di Patrick” (Youcanprint) di Josy Montè
“Il silenzio di Patrick” è il racconto, scritto in prima persona da una madre, che parla della sua esperienza con il figlio, affetto da dislessia. Leggere il seguito
Pubblicato il 19 gennaio 2012 CULTURA -
Novità in libreria: “Opera Platonica” (Youcanprint) di Massimo Oink
Giulia e Massimo. Una vita di coppia forse non propriamente entusiasmante, un passato di incomprensioni alle spalle, e desideri di vita assolutamente... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 gennaio 2012 CULTURA -
20 GENNAIO 2012 – “LECCE SBAROCCA” (Besa Editrice) di Franco Ungaro,...
Rassegna Bookatini LECCE SBAROCCA DI FRANCO UNGARO (Besa editrice) Cafè in Via Italia Nuova 24 a Veglie (Lecce) 20 gennaio 2012 ore 21,00 Presenta Stefano... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 gennaio 2012 CULTURA -
20 Gennaio 2012 – “Alessia e le sue tenebre” (Besa Editrice) il romanzo di...
ALESSIA E LE SUE TENEBRE DI GIACOMO BALZANO (BESA EDITRICE) 20 gennaio 2012 ore 18,00 a Bitonto (Ba) Palazzo Antica Appia di via Porta Robustina. Leggere il seguito
Pubblicato il 19 gennaio 2012 CULTURA