Luz Cris
I MIEI BLOG
-
Un tè con Chaplin
http://unteconchaplin.blogspot.it/
Un blog di due amiche, dedite alla Bellezza. Libri, arte, teatro.
ULTIMI ARTICOLI (27)
-
L'ora di lezione - Massimo Recalcati
Termino di leggere il libro di Recalcati con una certezza in più: la scuola non è e non sarà mai più il luogo in cui vige l'autorevolezza riconosciuta come... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 gennaio 2015 ARTE, CULTURA, LIBRI, PALCOSCENICO -
La leggerezza
Sfuggire al peso di una gravità che rende la vita soffocante, spigolosa, priva di fantasia. Un'impresa non da poco se allo stesso tempo si cerca di non essere... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 gennaio 2015 ARTE, CULTURA, LIBRI, PALCOSCENICO -
Il valore dell'amicizia oggi
Un tema forse obsoleto, perchè troppo discusso e troppo abusato, ma voglio tentare ugualmente una definizione. L'esperienza insegna che l'amicizia non può... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 gennaio 2015 ARTE, CULTURA, LIBRI, PALCOSCENICO -
Buoni propositi & Co.
Un altro anno se ne va, un nuovo anno arriva. Il 2015 si spalanca su ultimi giorni dicembrini gelidi e brillanti di sole qui a Roma, fra ore che passano in... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 gennaio 2015 ARTE, CULTURA, LIBRI, PALCOSCENICO -
Tutto il bello della calligrafia
E' bello ricevere in dono un piccolo set per scrivere come si faceva in epoche lontane. Un set completo perfino di ceralacca per suggellare una missiva. Leggere il seguito
Pubblicato il 30 dicembre 2014 ARTE, CULTURA, LIBRI, PALCOSCENICO -
Tre Cuori
Tre fiammiferi accesi Uno per uno nella notte Il primo per vederti il viso Il secondo per vederti gli occhi L'ultimo per vedere la tua bocca........ Leggere il seguito
Pubblicato il 18 novembre 2014 ARTE, CULTURA, LIBRI, PALCOSCENICO -
Il giovane favoloso
Un film sulla vita di Giacomo Leopardi sembrerebbe istintivamente impensabile. Come si fa a raccontare un genio, un animo complesso, dolente e infinitamente... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 novembre 2014 ARTE, CULTURA, LIBRI, PALCOSCENICO -
Preraffaelliti
L'esperienza di visitare una mostra di Preraffaelliti rivela la totale impossibilità di riprodurre queste opere in fotografia o in altra forma di... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 ottobre 2014 ARTE, CULTURA, LIBRI, PALCOSCENICO -
Falene
Definirsi un'attrice non è facile. Probabilmente è una parola troppo complessa e importante perchè ci si possa permettere questa velleità. Leggere il seguito
Pubblicato il 22 settembre 2014 ARTE, CULTURA, LIBRI, PALCOSCENICO -
Virginia Woolf
Si può scoprire una donna come Virginia Woolf anche in età matura, regalandoti il gusto di un lento svelamento. Perchè Virginia si svela lentamente come una... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 settembre 2014 ARTE, CULTURA, LIBRI, PALCOSCENICO -
Una fragile armonia
Interessante questo racconto ambientato nel sofisticato mondo della musica classica, che si fa cornice di un intreccio sulle relazioni umane, sull'ambizione e l... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 settembre 2014 ARTE, CULTURA, LIBRI, PALCOSCENICO -
Frida: una maestra di vita
Alla fine si è arresa. Con coscienza e consapevolezza ha deciso di togliersi la vita finchè fosse ancora in grado di farlo. In quest'ultimo libro che ho letto,... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 settembre 2014 ARTE, CULTURA, LIBRI -
Murakami - Norwegian Wood
Non delude le aspettative questa storia apparentemente "leggera" e in realtà complessa, una sorta di "educazione sentimentale" ampiamente ispirata ai romanzi... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 settembre 2014 CULTURA, LIBRI -
La cognizione del dolore
Sono parecchi giorni che ho in mente di scrivere questa riflessione sull'eco ancora presente del dolore per la scomparsa così tragica e inattesa di Robin... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 agosto 2014 CINEMA, DIARIO PERSONALE -
Addio a Robin Williams
La notizia è di quelle che sconcerta, oggi è un giorno malinconico e la sensazione è che il mondo sia un po' meno bello. Robin Williams ci lascia sgomenti... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 agosto 2014 ATTUALITÀ, CINEMA -
Frida Kahlo
Non saprei dire con precisione quando seppi dell'esistenza di Frida Kahlo. Ricordo di aver sfogliato una rivista una ventina di anni fa e di aver visto la... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 agosto 2014 ARTE -
Un sogno nel cassetto
SIN'OPAH è un romanzo, un'opera prima, che per tredici anni è stato avvolto, protetto, accucciato nella penombra di un cassetto. Leggere il seguito
Pubblicato il 08 agosto 2014 ARTE, CULTURA, LIBRI, PALCOSCENICO -
Gli sdraiati
Quando ho cominciato questo libro mi trovavo sulla spiaggia di Barceloneta, in Spagna. Avevo bisogno di un piccolo libro da portare con me in vacanza e da... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 agosto 2014 ARTE, CULTURA, LIBRI, PALCOSCENICO -
Il Ghirigoro
Un'esperienza nuova, che ha raccolto molti consensi nel desiderio di mettersi in gioco, merita qualcosa di più che un semplice "mi piace" su un social network. Leggere il seguito
Pubblicato il 31 luglio 2014 ARTE, CULTURA, LIBRI, PALCOSCENICO -
Il talento e la felicità
Ciascuno trova la felicità quando trova il suo talento. James Hillman Io ho intesa questa frase così: quando e se (perchè non è detto che le circostanze... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 luglio 2014 ARTE, CULTURA, LIBRI, PALCOSCENICO
- 1
- 2