Marcodallavalle

I MIEI BLOG
-
Biblioterapia Italiana
http://www.biblioterapiaitaliana.blogspot.com/
Sito che si occupa di Biblioterapia e di letteratura nei suoi più diversi aspetti.
ULTIMI ARTICOLI (1236)
-
Il profumo del sillabario
Apro un armadio, in cui molti prodotti sono contenuti in involucri di carta. Vengo travolto da un profumo che scuote la mia memoria. Mi avvicino. Inspiro... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 agosto 2011 CULTURA, LIBRI -
Tecnologie e letteratura?
Sono troppo sospettoso verso le nuove forme di "letteratura" legate ai mezzi informatici di lettura? L'articolo pubblicato sul Corriere della Sera che potete... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 agosto 2011 CULTURA, LIBRI -
Perché la biblioteca virtuale?
Per chi si occupa di Biblioterapia il riposo non esiste. Trovare nei libri continui spunti è una necessità che non si può improvvisare, anche se è vero che ciò... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 agosto 2011 CULTURA, LIBRI -
L'importanza delle favole
Il 4 agosto del 1875 moriva il celebre scrittore e poeta Hans Christian Handersen. Questa ricorrenza ci permette di riflette su un altro strumento utile in... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 agosto 2011 CULTURA, LIBRI -
Poesia e scienza: un connubio possibile
In questo periodo sto studiando quanto la Biblioterapia possa fare con la letteratura pura, senza l'ausilio della psicologia o di altre scienze. Leggere il seguito
Pubblicato il 03 agosto 2011 CULTURA, LIBRI -
Le nuove frontiere dell'editoria
Ho già parlato della nuova legge sull'editoria nel post che potete trovare qui. Tornare a discuterne sarebbe inutile: i soliti hanno già deciso. Leggere il seguito
Pubblicato il 02 agosto 2011 CULTURA, LIBRI -
Quand'è che un viaggio è letterario?
Nell'articolo che trovate qui nell'interessante sito di Libri e bit che a volte consulto e che considero ben fatto, trovo un articolo (con altri correlati) che... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 agosto 2011 CULTURA, LIBRI -
Imprimatur di Monaldi & Sorti
Ricordate i miei post sul libro di Monaldi & Sorti Imprimatur? Qui, qui e qui potete leggerli, ma vi basti sapere che si tratta di un caso di censura moderna.... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 luglio 2011 CULTURA, LIBRI -
Imprimatur di Monaldi & Sorti
Ricordate i mei post sul libro di Monaldi & Sorti Imprimatur? Qui, qui e qui potete leggerli, ma vi basti sapere che si tratta di un caso di censura moderna.... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 luglio 2011 CULTURA, LIBRI -
Iniziazione alla lettura
In un mio precedente post che trovate qui, consigliavo, ad un amico poco propenso a leggere, il libro di Stefano Benni, Bar sport. E mi sono chiesto: perché... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 luglio 2011 CULTURA, LIBRI -
Libri che parlano di libri
Uno dei libri che ho portato con me durante le vacanze è Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald. L'ho scelto perché ne avevo letto sullo splendido... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 luglio 2011 CULTURA, LIBRI -
Biblioterapia senza commenti
Forse se costruiamo negozi sempre illuminati, grandi parchi e luci da tenere accese tutta la notte, è perché non vogliamo più provare (...) paura. Leggere il seguito
Pubblicato il 28 luglio 2011 CULTURA, LIBRI -
Uomini e topi
Quando mi sposto per alcuni giorni, non posso fare a meno di portare con me almeno quattro o cinque libri. Spesso è un istinto irrazionale, so dall'inizio che... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 luglio 2011 CULTURA, LIBRI -
Legge sull'editoria: è questo il modo per favorire la lettura?
Trovo semplicemene scandaloso il modo che è stato pensato per aiutare la piccola editoria: creare una legge che penalizza i lettori. Leggere il seguito
Pubblicato il 26 luglio 2011 CULTURA, LIBRI -
Vacanze con i libri
Chi mi segue quotidianamente avrà notato che per alcuni giorni il blog non è stato aggiornato. Confesso: anch'io sono andato qualche giorno in vacanza! Leggere il seguito
Pubblicato il 25 luglio 2011 CULTURA, LIBRI -
Nuove tecnologie per scovare libri
Avete mai sentito parlare di Booklamp? E' un interessante sito di Social Reading. Non si tratta solo di elencazioni di libri o di discussione tra lettori,... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 luglio 2011 CULTURA, LIBRI -
Salvator Mundi di Leonardo
Questo post non ha nulla a che fare con la Biblioterapia o la letteratura, ma ho sentito il desiderio di condividere con voi questo: voglio che nel mio blog ci... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 luglio 2011 CULTURA, LIBRI -
Nove modi per insegnare ai bambini a odiare la lettura
Continuamente proviamo a inventarci modi per invogliarli i bambini a leggere. Ma ci siamo mai chiesti cos'è che facciamo, volontariamente o involontariamente pe... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 luglio 2011 CULTURA, LIBRI -
La biblioteca vivente
Human Library noi possiamo tradurlo come Biblioteca Vivente, un'idea nata da pochi anni, grazie a un'associazione contro la violenza composta di giovani danesi... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 luglio 2011 CULTURA, LIBRI -
Poster ispirati ai classici
Ho scritto poco tempo fa un post su foto che volevano riprodurre l'idea di un libro. Oggi vi propongo qui una serie di poster che si ispirano ai libri classici. Leggere il seguito
Pubblicato il 15 luglio 2011 CULTURA, LIBRI