Marcodallavalle

I MIEI BLOG
-
Biblioterapia Italiana
http://www.biblioterapiaitaliana.blogspot.com/
Sito che si occupa di Biblioterapia e di letteratura nei suoi più diversi aspetti.
ULTIMI ARTICOLI (1236)
-
Insegnare agli ignoranti di Antonio Canova
Nel 1793 si inaugurava nella basilica vaticana il monumento commemorativo di papa Clemente XIII, opera dello scultore di origine veneta Antonio Canova... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 ottobre 2015 CULTURA, LIBRI -
Ricerca sulla felicità dei lettori
Ieri a Milano, in occasione del Bookcity Milano 2015, sono stati presentati i risultati di una ricerca italiana che ha indagato i livelli di felicità dei lettor... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 ottobre 2015 CULTURA, LIBRI -
L'ultima settimana di settembre (7)
Consigliato da una delle mie libraie, ho letto L'ultima settimana di settembre di Lorenzo Licalzi. Mi ha convinto la trama: un ottantenne brontolone,... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 ottobre 2015 CULTURA, LIBRI -
Corso di biblioterapia: il bello della vita
Ieri sera, al corso di Biblioterapia a Sona, una corsista ci ha regalato un'immagine: lei, il giorno della prima comunione, seduta su uno scalino mentre teneva... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 ottobre 2015 CULTURA, LIBRI -
I dubbi di un pro-gender
Unioni civili, Teoria del gender, omogenitorialità: tanta carne al fuoco e poca chiarezza. Dopo un'estate di allarmismo per la riforma della scuola, che... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 ottobre 2015 CULTURA, LIBRI -
Risorse biblioterapeutiche del Trono di Spade: ci sono e in abbondanza
Chi l'ha detto che Il trono di spade non contiene spunti per la biblioterapia? La mia lettura del primo libro delle Cronache del ghiaccio e del fuoco ha... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 ottobre 2015 CULTURA, LIBRI -
Corso di biblioterapia: la follia nella letteratura
Ieri sera non è stato facile mantenere la discussione su "La follia nella letteratura": il Don Chisciotte di Cervantes, certo, per guardare alla tradizione... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 ottobre 2015 CULTURA, LIBRI -
LibrarVerona 2015
Da domani e fino a domenica, a Verona, nella zona di Piazza dei Signori, si terrà un evento dedicato alla lettura chiamato LibrarVerona. Leggere il seguito
Pubblicato il 14 ottobre 2015 CULTURA, LIBRI -
Che cos'è la biblioterapia: videospiegazione
Uno degli ostacoli che incontro nelle mie attività è quella di far capire cos'è la biblioterapia. In questo video cerco di farlo in modo sintetico, tracciando l... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 ottobre 2015 CULTURA, LIBRI -
Un cappello pieno di ciliege (9-)
Oriana Fallaci misantropa e bellicosa? Se questa è l'idea che avete di questa autrice, dovrete ricredervi. Non dico che la sua proverbiale grinta non sia... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 ottobre 2015 CULTURA, LIBRI -
Statua in lettura di M.G. Manizer
Vi aspettereste di trovare una statua dedicata alla lettura in una stazione della metropolitana? Quella in figura è collocata in quella di Mosca, inaugurata... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 ottobre 2015 CULTURA, LIBRI -
"La devozione del nonno" di Albert Anker
Questo quadro di Albert Anker dal titolo "La devozione al nonno" è di quelli che stupiscono per la loro sincerità. Un ragazzino con il grembiule, segno del... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 ottobre 2015 CULTURA, LIBRI -
Nomi da Nobel: Svetlana Aleksievič, Alecsievich o Aleksievich?
Conoscere in tempo reale il nome del vincitore del premio Nobel per la letteratura è diventato una specie di rito per molti amanti dei libri. Leggere il seguito
Pubblicato il 09 ottobre 2015 CULTURA, LIBRI -
Svetlana Alexievich premio Nobel per la letteratura 2015
L'annuncio del vincitore del premio Nobel per la letteratura è appena stato dato: si tratta di Svetlana Alexievich . Una vittoria annunciata questa volta. Leggere il seguito
Pubblicato il 08 ottobre 2015 CULTURA, LIBRI -
Corso di biblioterapia: un nuovo viaggio è iniziato
Ho terminato da poco il primo incontro del corso di Biblioterapia: scuola di vita attraverso la letteratura che tengo all'Università Popolare di Sona. Leggere il seguito
Pubblicato il 08 ottobre 2015 CULTURA, LIBRI -
Libri e calcio: binomio impossibile?
Oggi un paziente mi ha chiesto se al derby di domenica tra l'Hellas Verona e il Chievo io fossi stato un tifoso del Chievo. Lui lo era dell'Hellas e la domanda... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 ottobre 2015 CULTURA, LIBRI -
Finalmente Secretum
E' proprio vero: le sorprese non finiscono mai. Qualche giorno fa ho parlato in un post della pubblicazione di una casa editrice italiana, la Baldini Castoldi... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 ottobre 2015 CULTURA, LIBRI -
Nobel a Elena Ferrante? Non esageriamo
L'annuncio che Elena Ferrante sia stata candidata al premio Nobel per la letteratura è stato un fulmine a ciel sereno, non c'è che dire. Leggere il seguito
Pubblicato il 04 ottobre 2015 CULTURA, LIBRI -
Il trono di spade e biblioterapia: inzio da qui!
Non me lo aspettavo: il primo libro delle Cronache del ghiaccio e del fuoco, meglio conosciute come Il trono di spade (titolo del libro primo tradotto in... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 ottobre 2015 CULTURA, LIBRI -
Pillola letteraria: solo un lettore lo fa!
"Dev'essere colpa di quel libro! Me lo merito" bofonchiò tornando in camera sua. Al momento di spegnere la luce esitò."Quasi quasi mi leggo ancora un paio di... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 ottobre 2015 CULTURA, LIBRI