Marcodallavalle

I MIEI BLOG
-
Biblioterapia Italiana
http://www.biblioterapiaitaliana.blogspot.com/
Sito che si occupa di Biblioterapia e di letteratura nei suoi più diversi aspetti.
ULTIMI ARTICOLI (1236)
-
L'importanza delle favole
Mi accingo a preparare un incontro di biblioterapia sulle favole. Pensate sia strano parlare agli adulti di favole? Quanto contano le favole per la crescita di... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 settembre 2015 CULTURA, LIBRI -
"Madonna col bambino leggente" di Pinturicchio
È davvero tenero questo quadro. Madonna con il bambino leggente (1494-1498) è il suo titolo e l'autore è il Pinturicchio. Colpisce il tipo di iconografia, non... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 settembre 2015 CULTURA, LIBRI -
Messaggio per un aquila che si crede un pollo (7+)
Difficile da catalogare questo libro di Anthony De Mello. Messaggio per un aquila che si crede un pollo non può essere annoverato tra la letteratura vera e... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 settembre 2015 CULTURA, LIBRI -
I segreti di noi lettori
Un interessante articolo letto su Repubblica (che potete trovare qui) parla del crollo delle vendite di e-book e di un incremento dei libri cartacei. Leggere il seguito
Pubblicato il 26 settembre 2015 CULTURA, LIBRI -
Anticipazioni del corso "Biblioterapia: scuola di vita attraverso la letteratura"
Il termine ultimo per l'iscrizione al corso di Biblioterapia: scuola di vita attraverso la letteratura sta per scadere. Per chi fosse interessato, vorrei dare... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 settembre 2015 CULTURA, LIBRI -
Quando un'infermiera offre un libro...
Trovo continue conferme del fatto che la presenza dei libri in ospedale permette ai pazienti di avere uno strumento utile per affrontare più serenamente la... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 settembre 2015 CULTURA, LIBRI -
Biblioterapia e fantasy: Il trono di spade
Qualche anno fa ho tenuto, con l'amico e arpista Emiliano Martinelli, un laboratorio di biblioterapia sul Signore degli Anelli (qui un estratto video dell'ultim... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 settembre 2015 CULTURA, LIBRI -
#IoStoConErri
L'assurda vicenda giudiziaria che sta vivendo lo scrittore Erri de Luca è conosciuta da tutti: è stato citato in giudizio con l'accusa di aver indotto gli... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 settembre 2015 CULTURA, LIBRI -
Il poeta è un fingitore (8+)
Fernando Pessoa è uno degli autori classici più conosciuti e meno letti. Possiamo enumerarlo tra i tanti di cui tutti parlano, ma pochi veramente sono titolati ... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 settembre 2015 CULTURA, LIBRI -
Imprimatur: la fine di una lunga censura
Ricordate la vicenda editoriale pazzesca del romanzo storico Imprimatur? Si trattava di un caso vero e proprio di censura (di cui parlo qui) che da oggi ha... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 settembre 2015 CULTURA, LIBRI -
Ascoltando Marco Buticchi
Ieri pomeriggio relax: caffè, chiacchiere sui libri e incontro alla libreria "Giunti", in centro a Verona, con lo scrittore Marco Buticchi. Leggere il seguito
Pubblicato il 19 settembre 2015 CULTURA, LIBRI -
Pillola letteraria: siamo ancora in tempo?
Forse ha ragione. Ma se è così significa che per tutti questi anni ho vissuto nel modo sbagliato. Ho sempre tentato di agire secondo le regole, in ogni... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 settembre 2015 CULTURA, LIBRI -
Rivincite letterarie di un turnista
Quest'anno niente Festivaletteratura di Mantova. Con le lacrime agli occhi o dovuto rinunciarvi: turni di lavoro, impegni familiari, imprevisti che sono giunti... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 settembre 2015 CULTURA, LIBRI -
La cartella del professore (6+)
La lettura del libro La cartella del professore della scrittrice Hiromi Kawakami è avvenuta quasi per caso. Avevo incontrato in rete alcune opinioni positive,... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 settembre 2015 CULTURA, LIBRI -
Quel che non ho goduto degli anni Ottanta
Scrivo mentre le palpebre si stanno chiudendo, dopo una notte di lavoro: mi premio con la lettura di qualche articolo su internet e lascio che la coscienza, res... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 settembre 2015 CULTURA, LIBRI -
Quanto è difficile spiegare la biblioterapia
Grande affluenza ieri sera alla presentazione dei corsi dell'Università Popolare di Sona, tra cui quello di Biblioterapia, che ho cercato di illustrare.... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 settembre 2015 CULTURA, LIBRI -
Pillola letteraria: punti di vista
Per cambiare il modo di vedere le cose, bisogna innamorarsi. Allora la stessa cosa sembrerà del tutto diversa. Al pari dell'amore, il cambio di prospettiva può... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 settembre 2015 CULTURA, LIBRI -
Un lettore insolito: San Girolamo di Caravaggio
L'iconografia rappresentante San Girolamo (347-420) è davvero vasta, così come vaste sono le modalità in cui è stato raffigurato. Rimane un punto fermo: San... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 settembre 2015 CULTURA, LIBRI -
Quando la musica nutre la narrazione: ricordi di un ex adolescente
Seduto sugli scalini, fuori dall'Arena di Verona, ieri sera mi sono goduto una parte del concerto di Fiorella Mannoia. Insolita la postazione in cui mi... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 settembre 2015 CULTURA, LIBRI -
Abolire il carcere (8-)
Il titolo di questo libro, accompagnato dal sottotitolo Una ragionevole proposta per la sicurezza dei cittadini, ha stuzzicato la mia curiosità e mi ha indotto ... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 settembre 2015 CULTURA, LIBRI