Marcodalpozzo

mdplab è un laboratorio in cui studio e cerco di sviluppare.
Comunicazione, Marketing, Media (anche Social), Editoria sono gli argomenti maggiormente trattati.
I MIEI BLOG
-
mdplab
http://mdplab.blogspot.com/
mdplab è un laboratorio, uno spazio in cui si fa ricerca e - ci si prova - sviluppo. Di cosa?
Comunicazioni, Marketing, Editoria e Media (sociali e non) sono tra gli argomenti maggiormente trattati.
ULTIMI ARTICOLI (273)
-
Economia del Comunicare. Qualche Appunto
Qualche tempo fa, Luca De Biase ha segnalato un volume "Del cooperare. Manifesto per una nuova economia". Ho letto la sezione scritta dallo stesso De Biase,... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 gennaio 2013 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Ipotesi sul perchè si parla poco di Politica Online su @pioneroIT
L'ultima indagine Demos (via Repubblica.it con approfondimento qui) sul coinvolgimento politico degli italiani online, dice che soltanto cinquanta italiani... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 gennaio 2013 MEDIA E COMUNICAZIONE -
@riccardowired con @SenatoreMonti, io con @_arianna
Siccome Monti oggi non si è messo in gioco, ma ha replicato online quello che aveva già fatto "offline" negli studi televisivi o sulle pagine dei quotidiani,... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 gennaio 2013 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Appunti di #democrazia2punto0 #ilsabatodimdplab #53
Qualche giorno fa è stato diffuso un decalogo con relativa domanda di adesione. Voglio inserirmi in una discussione tra Massimo Mantellini e Alessandro Gilioli... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 gennaio 2013 MEDIA E COMUNICAZIONE -
gli Impatti del Giornalismo
Che impatto ha il giornalismo? Che cosa significa effettuare una misura dell'impatto del lavoro giornalistico? Quali le ragioni per farlo? Quali i metodi? Leggere il seguito
Pubblicato il 04 gennaio 2013 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Tubman Boulevard
Alfred J. Sirleaf (via) è editore e autore del Daily Talk, quotidiano di informazione distribuito su una lavagna, in Liberia. Il modello di business è molto... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 gennaio 2013 MEDIA E COMUNICAZIONE -
i libri del 2012
Vi propongo i libri letti in questo anno ormai arrivato alla fine. Un bilancio che poteva essere migliore ma comunque molto importante; all'insegna di alcuni... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 dicembre 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
una Colonna Sonora per Giornalisti e Lettori #ilsabatodimpdlab #52
Viviamo in una età di mezzo. Quello che ci stiamo lasciando alle spalle è chiaro. Ma se proviamo a chiederci verso dove stiamo andando le certetzze spariscono. Leggere il seguito
Pubblicato il 29 dicembre 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
il Futuro dei Quotidiani
Con la mia personale sfera di plastica e la linea tracciata da un anno di riflessioni - alla fine ci sono i link a quelle proposte nell'ultimo paio di mesi, ecc... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 dicembre 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Trend e previsioni per l'editoria elettronica
Qualche considerazione sull'editoria elettronica (editoria elettronica, non editoria digitale). - E mentre i grandi giornali, americani ed europei cominciano... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 dicembre 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Edicola Italiana
Pensando alle edicole, vengono in mente il rapporto con il giornalaio, i commenti sulle prime pagine con gli amici, gli sfottò del Lunedì e le conversazioni... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 dicembre 2012 EDITORIA E STAMPA, MEDIA E COMUNICAZIONE -
Trend e Previsioni Tecnologiche
Qualche previsione riguardante la tecnologia. Le note leggetele dopo. - Le chiese devono aggiornarsi e orientarsi verso il marketing, se vogliono attrarre quell... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 dicembre 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Pionero.it
Pioniere oggi è chi non si oppone al cambiamento ma ne sa cogliere le opportunità, sia che fondi una start up o riconverta l’impresa di famiglia, sia che... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 dicembre 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Buona Campagna Elettorale #ilsabatodimdplab #51
E così Monti si è dimesso. E così da oggi siamo in campagna elettorale per le politiche; la prima, qui da noi, dell'era della Social TV, della Second Screen... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 dicembre 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
per i Bambini. Contro l'Overload di Mezzi e Contenuti
Mi capita spesso di ragionare sul come, perchè e quanto i bambini debbano essere esposti alla tecnologia. E ragiono raccontando, molto banalmente, di un mio... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 dicembre 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Aspettative
Aspetto il politico che giochi come Rivera e il Giornalista che lo racconti come, con Rivera, faceva Brera. Saremmo, così, in un altro, bellissimo, Paese. Leggere il seguito
Pubblicato il 19 dicembre 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
International Communications Market Report 2012. Qualche Conferma sui Quotidiani
L'International Communications Market Report 2012 (via) è tutto da leggere: 343 pagine di dati in cui OfCom mette a confronto la realtà UK con quella di altri... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 dicembre 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
pesa di più il 99% di Internet o il 99% di una Intranet?
Non so davvero da che lato prendere l'articolo di stamattina nella sezione Economia e Finanza di Repubblica: Dall’impresa alla società il grande contagio della... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 dicembre 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
Al Qaeda! Al Qaeda!, i Mostri in TV e il Percorso verso la Conoscenza
Immaginiamo di dover iniziare un percorso verso la conoscenza. La prima tappa è il dato, una notizia, il racconto di una storia. Leggere il seguito
Pubblicato il 16 dicembre 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE -
il Terzo Incomodo #ilsabatodimpdlab #50
Gigi Cogo chiede un commento sulla questione del Guardian che chiude l'esperienza della sua "social reading app" con Facebook. Leggere il seguito
Pubblicato il 15 dicembre 2012 MEDIA E COMUNICAZIONE