Maremagazine
![](https://m22.paperblog.com/assets/images/profil-avatar.gif)
I MIEI BLOG
-
Mare Magazine
http://libreriainternazionaleilmare.blogspot.com/
il diario di bordo della libreria di mare più fornita al mondo dal 1975
ULTIMI ARTICOLI (392)
-
Dal Partito Democratico un impegno per il rilancio della nautica
Sarà Renzi, che ha suonato la carica, sarà la nuova voglia di tornare a fare politica occupandosi del Paese reale, sarà quel che sarà, ma certamente la notizia... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 febbraio 2014 CULTURA -
Rovesci e trionfi della Lauro, la Flotta che visse due volte
Un’opera monumentale che rende onore alla storia di un grande armatore, Achille Lauro e della sua flotta che visse due volte quando fu praticamente azzerata... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 febbraio 2014 CULTURA -
Quando l’Archeologia è Viva. Storia di un successo editoriale
1 marzo 1982, numeo 1Quando nel dicembre del 1980 l’insegnante di lettere, il professor Piero Pruneti, fiorentino doc, accompagnò i suoi alunni di terza media... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 febbraio 2014 CULTURA -
Tempo di calendari. Una scelta difficile, da Hugo Pratt a Franco Pace…
Calendario da tavoloÈ tempo di calendari, anzi il tempo sta quasi per scadere. Allora affrettatevi per non rischiare di perdere il vostro calendario preferito.... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 dicembre 2013 CULTURA -
24 cilindri per un Aquarama. Una storia straordinaria
Riccardo Sassòli, editore e direttore del bimestrale Arte Navale, con il numero di novembre che potete trovare nella nostra libreria, con il suo servizio, che... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 dicembre 2013 CULTURA -
Federico Cuciuc ha realizzato il sogno di una traversata atlantica
Federico Cuciuc, con il suoi ITA 556, questa mattina alle due e trenta, dopo 29 giorni in solitaria attraverso l’Atlantico è approdato a Pointe-a-Pitre di... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 dicembre 2013 CULTURA -
Un tesoro nella grotta di Alì Babà, parole di Bernard Moitessier
12 ottobre 1989, Libreria Il Mare, via del Vantaggio 19Tra la fotografia in bianconero scattata nel 1989 e quella a colori sono passati esattamente... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 novembre 2013 CULTURA -
Nuova Settimana delle Egadi, le conclusioni
Marèttimo. all’orizzonte FavignanaSi è conclusa, come da programma, la Nuova Settimana delle Egadi a Favignana con la processione della Madonna del Rosario la... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 novembre 2013 CULTURA -
Andar per Isole, il ricordo di Gin Racheli
Gin Racheli a Marèttimo nel 1998La Nuova Settimana delle Egadi, il convegno che si è tenuto a Favignana lo scorso mese, è stato anche l’occasione per ricordare... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 novembre 2013 CULTURA -
Il ritorno alle origini
Marco tra le sue “creature”Giulia in via del VantaggioEra il 2000 quando da via del Vantaggio la libreria si trasferì in via di Ripetta. Ora dopo tredici anni... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 ottobre 2013 CULTURA -
Il fisco aggiusta la rotta: sarà rimborsata la tassa 2013
La sua tassa verrà rimborsata?Intervistato dal nostro amico Roberto Neglia in occasione del Convegno “Scegliere la Nautica” – tenutosi durante il 53° Salone di... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 ottobre 2013 CULTURA -
Ancora caccia grossa nel mare di Sicilia: il relitto di Stentinello ha restituit...
Ancora una sorpresa nei mari siciliani. E che sorpresa! A finire in prima pagina sono ancora gli elefanti. Dopo il rinvenimento (ne abbiamo parlato a fine... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 ottobre 2013 CULTURA -
Ignazio Buttitta e Zu Sarino, l’incontro di due miti
La Nuova Settimana delle Egadi che si è tenuta a inizio ottobre, ci ha riportato indietro nel tempo. Esattamente agli inizi degli anni 80 dello scorso secolo,... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 ottobre 2013 CULTURA -
Incidit in Scillam qui vult vitare Charybdim: naufragare è un attimo… Il raccont...
Tra Scilla e Cariddi ha rischiato il naufragio dopo più di centoventi giorni in giro per l’Egeo e oltre duemila miglia nautiche percorse con il suo Denecia II,... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 ottobre 2013 CULTURA, RACCONTI -
Favignana: la cattedrale dei pescatori
Nel cuore di uno dei parchi marini più belli d’Italia, la Tonnara di Favignana è un esempio di come si possono recuperare siti di archeologia industriale... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 settembre 2013 CULTURA, INFORMAZIONE REGIONALE -
A ottobre tre giorni pieni di contenuti, per parlare del triangolo d’oro
L’obiettivo fondamentale della Nuova Settimana delle Egadi sarà quello di affrontare le problematiche inerenti la conoscenza, la valorizzazione, la salvaguardia... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 settembre 2013 CULTURA -
Ritorno all’Isola del cuore: come e perché nasce la Nuova Settimana delle Egadi
Un’insieme di coincidenze mi ha riportata di nuovo sull’isola che ho frequentato per venti anni. Favignana, l’Isola del cuore. Leggere il seguito
Pubblicato il 20 settembre 2013 CULTURA -
Quando per Francesco Zizola la fotografia è “luce”
Francesco Zizola l’ho incontrato lo scorso mese di marzo al Museo di Roma in Trastevere all’inaugurazione della sua mostra Uno sguardo inadeguato curata dalla... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 settembre 2013 CULTURA -
L’incontro a Gaeta fra gente di mare in ricordo di Roberto Gianani
Ieri, appena giunta a casa, Maurizio, mio marito mi ha annunciato: Roberto Gianani ci ha lasciati. Una morte annunciata perché già a Gaeta, nel mese di aprile... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 settembre 2013 INFORMAZIONE REGIONALE, SOCIETÀ -
Ha più di centomila anni la zanna di un elefante fossile trovata nel mare di...
Caccia grossa degli archeologi guidati da Sebastiano Tusa della Soprintendenza del Mare di Palermo durante una ricognizione subacquea nei fondali di Torretta... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 agosto 2013 CULTURA