Marga

I MIEI BLOG
-
unpodichimica
http://unpodichimica.wordpress.com/
Si possono trovare articoli a carattere scientifico/didattico, dedicati soprattutto alla chimica; spesso però la scienza conduce a riflessioni, che portano lontano, in ambiti decisamente inaspettati
ULTIMI ARTICOLI (153)
-
11 luoghi che non dimenticherete
Vi sono luoghi capaci di scatenare emozioni ancora sconosciute, di scavare profondamente nell’anima per poi nascondersi lì, per sempre. Leggere il seguito
Pubblicato il 23 luglio 2015 RICERCA, SCIENZE -
Il fiume Conca
Questo mio piccolo racconto, fu scelto, con altri 99 di autori diversi, a far parte di un libro ideato da Caterpillar, la trasmisione di RAI 2, e Poste... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 luglio 2015 RICERCA, SCIENZE -
Arte e Chimica: L.H.O.O.Q.
Questo è un post a quattro mani, le mie e quelle di Maria Grazia Morganti, esperta in storia dell’arte e mia carissima amica. In un caldo pomeriggio estivo,... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 luglio 2015 RICERCA, SCIENZE -
Favola: la regina Trasparente
Niente chimica per oggi! Ho deciso invece di dar voce a quel mondo un po’ incantato che si nasconde in qualche angolo della mia mente e di raccontarvi una... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 luglio 2015 RICERCA, SCIENZE -
Poesia
Heinrich Heine Il nostro mondo è troppo frammentarioOrmai sta diventando necessarioChe un Herr Professor venga a restaurareQuell’ordine che ormai la vita ha... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 luglio 2015 RICERCA, SCIENZE -
Almanacco di giugno
Giugno è il mio mese preferito, forse perché sono nata nei primi giorni d’estate, forse perché segna la metà dell’anno, forse perché le giornate sono... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 giugno 2015 RICERCA, SCIENZE -
Un po’ di digiuno
Dopo i post sui pericoli dell’acrilammide e delle aflatossine, eccone uno che potrebbe, forse, indicare la via per sfuggire alle insidie del cibo ricavandone... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 giugno 2015 RICERCA, SCIENZE -
Oriente lumache aflatossine e solitudine
Vi sembra un titolo insensato? E’ il riassunto di pensieri e riflessioni che mi hanno accompagnato durante la visita al Festival dell’Oriente, una fiera in cors... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 giugno 2015 RICERCA, SCIENZE -
L’acrilammide è nel piatto!
Le notizie che ho da darvi non sono delle migliori. Avete in mente tutte quelle buone cose fritte, cotte alla griglia o al forno ? Leggere il seguito
Pubblicato il 13 giugno 2015 RICERCA, SCIENZE -
Qualche libro
Non so se a qualcuno verrà mai in mente di leggerli durante l’estate o in qualunque altro periodo dell’anno; ho comunque deciso di segnalare alcuni libri. Leggere il seguito
Pubblicato il 11 giugno 2015 RICERCA, SCIENZE -
Lucciole
Erano anni che non ne vedevo . L’ultima volta fu in un campo di grano lungo la strada per Urbino; uno spettacolo meraviglioso, un vero mare di lumini... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 giugno 2015 RICERCA, SCIENZE -
Viaggio nella ceramica
E’ stato un vero e proprio viaggio quello intrapreso dalla classe 2 I Afm durante l’anno scolastico. Un viaggio che, partendo dai luoghi della ceramica del... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 giugno 2015 RICERCA, SCIENZE -
Laboratorio di chimica: videorelazioni
Se son rose … fioriranno!Sono passati cinque anni da quella riforma, cinque anni durissimi in cui ho disperatamente cercato di costruire un percorso dignitoso... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 giugno 2015 RICERCA, SCIENZE -
Bilanci di fine anno: bravi vero?
L’ anno scolastico è agli sgoccioli ed è tempo di bilanci.Seguendo una prassi in uso da qualche anno nel nostro istituto, le seconde classi dell’ITCG Oriani... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 maggio 2015 RICERCA, SCIENZE -
Naturale/non naturale
Naturale, non naturale questo,forse, non è il problema!la via delle valli al tramontoCosì pensavo mentre mi beavo dell’ immersione totale nella natura in una... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 maggio 2015 RICERCA, SCIENZE -
Primo Levi a Fossoli
I mondi di Primo LeviDurante la visita al il campo di sterminio di Mauthasen una sensazione di gelo mi pervase. Mi pareva che il Male avesse così intriso di sé... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 maggio 2015 RICERCA, SCIENZE -
Ciliegi e ciliegie
Tutti gli anni, in primavera, dedico una domenica di aprile ai ciliegi in fiore: un po’ come i giapponesi. A Vignola, in provincia di Modena, la campagna si... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 aprile 2015 RICERCA, SCIENZE -
Pane e mortadella
museo del patrimonio industriale Aldini Valeriani BolognaPensavo che il fascino della mortadella fosse solo una questione di gola: benché come tutte le carni no... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 aprile 2015 RICERCA, SCIENZE -
Le pratiche inevase
Una poesia di Primo Levi tratta da ” Ad ora incerta “Le pratiche inevaseSignore, a far data dal mese prossimoVoglia accettare le mie dimissioni.E provvedere,... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 aprile 2015 RICERCA, SCIENZE -
Escher a Bologna
Molto prima che gli uomini comparissero sulla terra i cristalli stavano già formandosi sulla crosta terrestre. Un giorno o l’altro, un essere umano si imbatté... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 marzo 2015 RICERCA, SCIENZE
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- ...
- 8