Marga

I MIEI BLOG
-
unpodichimica
http://unpodichimica.wordpress.com/
Si possono trovare articoli a carattere scientifico/didattico, dedicati soprattutto alla chimica; spesso però la scienza conduce a riflessioni, che portano lontano, in ambiti decisamente inaspettati
ULTIMI ARTICOLI (153)
-
Acqua sul fuoco
Negli ultimi tempi è stata riportata, molte volte e in contesti diversi, questa citazione di William B. Yeats : “Insegnare ( educare) non è riempire un secchio... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 marzo 2015 RICERCA, SCIENZE -
Verifica
Cari studenti, sono passati ben cinque mesi dal vostro primo incontro con la chimica e quindi, nel pieno rispetto delle indicazioni ministeriali, devo... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 febbraio 2015 RICERCA, SCIENZE -
A proposito di dipendenze : cervello 1,2,3.
Classi 2E, 2G: Unità didattica di apprendimento sulle dipendenze:Cervello 1Cervello2Cervello3E così si conclude questo viaggio. Leggere il seguito
Pubblicato il 11 febbraio 2015 RICERCA, SCIENZE -
Cervello 3
“….Gli uomini devono sapere che da niente altro se non dal cervello deriva la gioia, il piacere, il riso, il divertimento, il dolore, il pianto e la pena. Leggere il seguito
Pubblicato il 11 febbraio 2015 RICERCA, SCIENZE -
Il lungo viaggio del pomodoro
pomodoriProviamo a immaginare un mondo senza pomodoro. Ok , senza elettricità sarebbe peggio ma l’improvvisa scomparsa di questo vegetale dalle nostre cucine... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 febbraio 2015 RICERCA, SCIENZE -
Cervell0 2
Il nostro cervello , insieme ai comportamenti bizzarri che talvolta produce, è il prodotto di una storia lunga e molto caotica, una storia che ha dato... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 gennaio 2015 RICERCA, SCIENZE -
Giornata della Memoria
27 gennaio Giornata della MemoriaAlzarsi Sognavamo nelle notti feroci Sogni densi e violenti Sognati con anima e corpo: Tornare; mangiare; raccontare. Leggere il seguito
Pubblicato il 27 gennaio 2015 RICERCA, SCIENZE -
Cervello 1
Lo so, dovremmo parlare di dipendenze: non subito però. Prima, lasciate che il mio cervello (pensiero, mente?) divaghi un po’ per tortuosi sentieri in... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 gennaio 2015 RICERCA, SCIENZE -
Consolazione
Un tramonto spettacolare, quasi una beffa dopo una giornata così. O forse un tentativo di consolazione .9/01/2015 al tramontoConsolazione Darwin. Si dice che... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 gennaio 2015 RICERCA, SCIENZE -
Un po’ di dieta
No, non aspettatevi da me consigli su diete miracolose per “rimettervi in sesto dopo gli stravizi delle feste”. Per quelli accendete la tv su un qualsiasi... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 gennaio 2015 RICERCA, SCIENZE -
Al tramonto
Un tramonto freddo e scialbo. Se ne va così, sciogliendosi nel grigio, quasi fosse esausto del lungo giro e avesse fretta di scendere dalla giostra. Leggere il seguito
Pubblicato il 31 dicembre 2014 RICERCA, SCIENZE -
Auguri
orbitali atomici s,p,d,fin festaQuesto è quanto di più natalizio mi sia venuto in mente. Avevo pensato anche a una didascalia da cantare sulle note di White... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 dicembre 2014 RICERCA, SCIENZE -
Divagazioni sull’argilla
Che cosa unisce letteratura, cristallografia, architettura e latte? A ben guardare io stessa direi: “niente” Voi, comunque, provate a seguire, se vi riesce,... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 dicembre 2014 RICERCA, SCIENZE -
Vetro
Non so se riuscirò a trovare parole adatte per descrivere il fascino del vetro . Uno storico dell’ arte saprebbe procurarvi emozioni accompagnando con adeguate... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 novembre 2014 RICERCA, SCIENZE -
Dell’urina
Qualche notizia e curiosità sull’ urina, sostanza disprezzata della quale si preferisce tacere ma, forse, la più utile fra quelle che fino ad oggi siamo... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 novembre 2014 RICERCA, SCIENZE -
Dell’esistenza dell’atomo
L’atomo esiste!Cancellate subito quel sorrisino sarcastico che sta affiorando sui vostri volti: non voleva essere uno scoop, so benissimo che è cosa nota da... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 ottobre 2014 RICERCA, SCIENZE -
Ancora miscugli
“Ancora miscugli?! Uffa!! In classe, in laboratorio, sul blog basta!”Noto però che nell’elenco di ambienti reali e virtuali che avete menzionato nella... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 ottobre 2014 RICERCA, SCIENZE -
Magia
“Come fa ad esistere la magia? E come ha fatto la gente a scoprirla per poi applicarla?” La consegna era: scrivere una domanda, una curiosità, preferibilmente... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 settembre 2014 RICERCA, SCIENZE -
In laboratorio; bilance e cilindri graduati
Bilance e cilindriQualche slide atipica per ricordarvi cosa avete visto, udito e fatto in laboratorio. Per saperne di più sugli strumenti di laboratorio... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 settembre 2014 RICERCA, SCIENZE -
Chimica cioè?
Eccovi le prime slide. Vi avverto: non aspettatevi un riassunto tradizionale; quello proprio non riesco a farlo. Provate a leggere le mie storie e, visto che c... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 settembre 2014 RICERCA, SCIENZE