Marga

I MIEI BLOG
-
unpodichimica
http://unpodichimica.wordpress.com/
Si possono trovare articoli a carattere scientifico/didattico, dedicati soprattutto alla chimica; spesso però la scienza conduce a riflessioni, che portano lontano, in ambiti decisamente inaspettati
ULTIMI ARTICOLI (153)
-
Ai miei nuovi studenti
Carissimi studenti ancora sconosciuti,mi chiamo Margherita Spanedda e sarò la vostra guida in questo tour ” Le meraviglie della chimica”: un fantastico viaggio... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 settembre 2014 SCIENZE, SCUOLA -
Verso Venezia
Da Chioggia a Venezia in motonave. Avevo già fatto questo viaggio seguendo un itinerario che prevedeva sbarchi su isolette, cambi di mezzi di trasporto, insomma... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 settembre 2014 DIARIO PERSONALE -
L’estetica delle macchine
Le industrie italiane illustrate (marzo 1918) Una rivista di quasi cent’anni fa è una miniera di curiosità, scoperte, previsioni fallaci o lucidamente... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 settembre 2014 RICERCA, SCIENZE -
Riflessi e riflessioni
Laghetto faentino in prossimità della scuolaLa scuola è incominciata, almeno per noi insegnanti e allora eccomi qui , nuovamente a Faenza . Leggere il seguito
Pubblicato il 31 agosto 2014 RICERCA, SCIENZE -
Unpodilibri 1
Fine delle vacanze. Prima di ricominciare l’attività di unpodichimica (dal 25/8 di nuovo a scuola) voglio consigliare qualche libro. Leggere il seguito
Pubblicato il 25 agosto 2014 RICERCA, SCIENZE -
Frammenti di vacanze 2
Un itinerario fra ville e giardini. Solo impressioni e riflessioni suggerite da quanto visto e che ho voluto riportare qui, senza particolari approfondimenti . Leggere il seguito
Pubblicato il 18 agosto 2014 VIAGGI -
Frammenti di vacanza 1
Un piccolo mosaico: le tessere sono le impressioni, le emozioni, provate guardando fuori, anche se di poco, dalla mia postazione abituale. Leggere il seguito
Pubblicato il 02 agosto 2014 RICERCA, SCIENZE -
Il racconto: “Sulla luna”
Per qualche giorno non riuscirò ad aggiornare questo blog. Vi lascio perciò qualcosa da leggere:un mio racconto di quasi fantascienza non troppo lungo e un... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 luglio 2014 TALENTI -
La buona notizia
del venerdìMarco ha conseguito la maturità scientifica con 100/100 !!! Complimenti!Marco? Non sarà un po’ troppo personale come notizia del venerdì? No, no... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 luglio 2014 RICERCA, SCIENZE -
Il pavone
, da me filmato nel meraviglioso parco della fondazione Magnani Rocca, sembra proprio il protagonista di questa poesia di Guillaume Apollinaire:Le paonEn... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 luglio 2014 I NOSTRI AMICI ANIMALI -
La buona notizia
Un nuovo messaggio per gli alieni Questa notizia è per lo meno insolita e credo possa entrar a far parte della buone notizie del venerdì. Leggere il seguito
Pubblicato il 27 giugno 2014 RICERCA, SCIENZE -
Gita
con un unpodichimica Longiano(dove) E’ un piccolo paese ma ha in serbo preziosi doni per chi oltrepassa le sue porte. Vi sono giunta un assolato pomeriggio... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 giugno 2014 RICERCA, SCIENZE -
Il pallone
Strano ma vero. La febbre dei mondiali di calcio mi ha contagiato. E che febbre! Pensate mi bastano 30 secondi , il tempo del’inno nazionale ( non importa quale... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 giugno 2014 RICERCA, SCIENZE -
L’almanacco di unpodichimica
In quest’inizio d’estate afosa, ho deciso di inaugurare una nuova rubrica a cadenza forse settimanale: l’almanacco di unpodichimica Visto che il caldo aiuta la... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 giugno 2014 RICERCA, SCIENZE -
Giochi d’acqua
Per festeggiare la fine della scuola, gli studenti lanciano gavettoni ovunque accompagnandoli con urla selvagge. Anch’io, la prof, vorrei fare qualcosa di... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 giugno 2014 RICERCA, SCIENZE -
Primo Levi : una poesia
Tratta da ” Ad ora incerta” di Primo Levi, una poesia quasi d’amoreStefano De RosaLuna piena tramonta dietro le Alpi e la Sacra di San Michele1°... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 giugno 2014 RICERCA, SCIENZE -
La buona notizia del venerdì
Dopo mesi di assenza, ritorna la buona notizia del venerdì, anzi, le buone notizie.Sono infatti due le notizie che mi hanno molto rallegrato perché in decisa... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 maggio 2014 RICERCA, SCIENZE -
A come agricoltura: la rivoluzione verde
La rivoluzione verdeSono stata il 2 722 108 130.esimo terrestre a raggiungere il pianeta. Naturalmente non vi dirò qual era l’anno ma voglio solo far notar... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 maggio 2014 RICERCA, SCIENZE -
A come agricoltura: cibo per la terra
mappa dell’argomentoNell’ introduzione si è visto come nel neolitico sia iniziata la trasformazione della Terra da parte dell’uomo. Leggere il seguito
Pubblicato il 23 maggio 2014 RICERCA, SCIENZE -
A come agricoltura (introduzione)
Didattica: 2F alimentazione/globalizzazioneHo deciso di partire da molto lontano perchè sono convinta che guardare al passato possa far brillare qualche idea pe... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 maggio 2014 RICERCA, SCIENZE