Micheledanieli

I MIEI BLOG
-
Michele Danieli
http://micheledanieli.wordpress.com/
SSD L-ART/01 L-ART/02
ULTIMI ARTICOLI (185)
-
Pietro da Cortona ≠ Domenichino
Da Tradart c’è un gruppo di disegni bellocci, ma con attribuzioni curiose. Per esempio questo (qui): Ecole Italiennne du XVIIème siècle, entourage de Pierre de... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 luglio 2014 ARTE, CULTURA -
una casa per lo “pseudo-Vitali”
Ha trovato casa il mio articolo sullo “pseudo-Vitali”, pittore bolognese di natura morta. Così chiamato perché il suo catalogo nasce da una costola del più... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 giugno 2014 ARTE, CULTURA -
una speranza nel cielo di Praga
Nell’ambito del grande progetto PALATIUM, l’Istituto di Storia dell’Arte dell’Accademia delle Scienze della Repubblica Ceca (qui) organizza un convegno sulle... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 giugno 2014 ARTE, CULTURA -
citofonare papa Traiano
Non è per accanirsi, ma questa è troppo bella. Un lettore del post precedente (qui) mi chiede: “Ma che scheda è questa? cioè quello a destra sarebbe il Palazzo... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 maggio 2014 ARTE, CULTURA -
Guido Reni chi?
E’ disponibile un nuovo catalogo di Wannenes. Verboso come non mai. Sia chiaro: a me piacciono le decisioni motivate e spiegate in maniera chiara. Però devono... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 maggio 2014 ARTE, CULTURA -
quel toscanaccio di Guido Reni
Il prossimo 24 maggio da Henry’s passa questo quadretto (qui): Florentinischer Meister, um 1700 Christus als Salvator Mundi Öl/Lwd (doubliert), restauriert,... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 maggio 2014 ARTE, CULTURA -
la Dolche vita
C’è chi pensa che la presenza di uno storico dell’arte all’interno di una casa d’aste sia importante. Una posizione contraria la esprime Bill Hood Sons Arts ... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 maggio 2014 ARTE, CULTURA -
Luca Giordano – c.v.d.
Giochiamo ancora un po’ a “avevo ragione io”. Chi si ricorda di un quadro dato a scuola emiliana che passava da Boetto qualche mese fa? In realtà era una cosa... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 aprile 2014 ARTE, CULTURA -
Artisti di Strada
Che si fa il 25 aprile? Invece di andare al mare, io faccio una conferenza sulla storia del mio quartiere (qui). Al CUBO, che sta per CentroUnipolBOlogna. Un... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 aprile 2014 ARTE, CULTURA -
Hendrick Goltzius
La centralità dell’arte italiana sta lentamente tramontando. Gli altri paesi europei stanno colmando la distanza negli studi, per tacere del medio ed estremo... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 aprile 2014 ARTE, CULTURA -
Pietro Rotari – c.v.d.
Chi si ricorda di quel quadretto che passava da Stahl lo scorso settembre? Ne abbiamo parlato qui. Passava come scuola bolognese, ma io lo avevo restituito a... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 aprile 2014 ARTE, CULTURA -
sotto il Ponte – 2
Ma proseguiamo, con questo quadro (qui): Scuola italiana del sec. XVII Fuga in Egitto olio su tela (cm. 46×32,5) Valutazione: € 3.500,00 / € 4.000,00... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 aprile 2014 ARTE, CULTURA -
sotto il Ponte -1
C’è gente nuova al dipartimento dipinti antichi del Ponte, dopo che hanno scaricato la zavorra. Vediamo un po’ come vanno. Si comincia con un tipico Francesco... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 aprile 2014 ARTE, CULTURA -
una casa per Amico Aspertini e il Perugino
Dopo lunga gestazione (quasi un paio di gravidanze), ha trovato una casa il mio articolo Un peruginesco in incognito: Amico Aspertini. Vedrà la luce su “Saggi... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 marzo 2014 ARTE, CULTURA -
intorno a Carlo Maratta
Il prossimo 26 marzo passa da Thierry de Maigret questo disegno, un po’ strano (qui): Attribué à Charles NATOIRE (1700 – 1777) Le mariage de la Vierge Plume et... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 marzo 2014 ARTE, CULTURA -
da Francesco Mancini a Jean Baptiste Greuze
Da Christie’s sono molto bravi, non si può dire altro. Anche perché si avvalgono dei maggiori esperti mondiali: chi dice di no quando arriva la cortese richiest... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 marzo 2014 ARTE, CULTURA -
Giorgio Vasari ≠ Marcello Venusti
E’ una bella sta, quella di Tajan del prossimo 28 marzo. Però c’è qualche cosina strana anche qui. Per esempio, questa Pietà data a cerchia di Venusti (qui):... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 marzo 2014 ARTE, CULTURA -
Enrico IV
Un’asta piccola ma interessante, quella del prossimo 21 marzo a Parigi, da Audap Mirabaud. C’è anche un disegno di un uomo con la barba (qui) École française... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 marzo 2014 ARTE, CULTURA -
salvare il soldato Leonbruno
Ricapitoliamo: - giugno 2012, Uppsala Auktionkammare, come Andrea Solario - 10 aprile 2013, Sotheby’s, come scuola milanese - 25 ottobre 2013, Tajan, come scuol... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 marzo 2014 ARTE, CULTURA -
Poppi ≠ Cigoli
Cosa ci vuole per fare lo storico dell’arte? Io, confesso, non l’ho capito. Non l’impegno, non la preparazione, non il sacrificio di tutto quello che potevo... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 febbraio 2014 ARTE, CULTURA