Ivnc

Mi piace la musica, amo la tecnologia, vado a spasso nel web.
Affascinata dal visuale sono fan delle soluzioni fluide e furbe, impressionabile estremamente, facilmente incuriosita, preferibilmente minimalista.
E piuttosto geek, credo.
I MIEI BLOG
-
Il vuoto nel contenitore
http://ilvuotonelcontenitore.wordpress.com/
Un blog di pensieri, tecnologia, design e sorrisi
-
L'Androide Minimalista
http://androideminimalista.blogspott.com/
Android e minimalismo per vivere meglio!
ULTIMI ARTICOLI (338)
-
Tutti i tipi di geek
...e voi, che tipo siete? Click per ingrandire Via http://www.datanoia.com Sempre su "L'Androide Minimalista":xxx xxx xxx Se ti piace l'Androide Minimalista,... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 giugno 2011 TECNOLOGIA -
Cosa NON mi piace: il multi-tasking per Android
Quello del multi-tasking è un problema ampiamente dibattuto, sia in campo minimalista che tecnologico. In particolare in quest'ultimo ambito qualcuno prova a... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 giugno 2011 TECNOLOGIA -
Il miglior Mahjong per Android
Così come Jewels, anche il Mahjong è uno dei puzzle più classici, ma questa versione aggiunge due componenti che la pongono uno scalino al di sopra dei suoi... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 giugno 2011 TECNOLOGIA -
Siti Web Minimalisti [Switchr - ImageOid - Iaza]
Mantenendo quella che è ormai diventata una buona abitudine, vi segnalo alcuni siti di ispirazione minimalista. Potete trovare i post precedenti di questo tipo... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 giugno 2011 TECNOLOGIA -
Doodle Fit: un puzzle "disegnato a mano"
I giochi con la grafica "hand-drawn" mi affascinano sempre, e questo non fa eccezione! L'interfaccia è molto gradevole, dall'ottima gestione del touch fino... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 giugno 2011 TECNOLOGIA -
Dove ci porterà il cloud-computing?
Il cloud-computing è sempre più presente, sia in campo business che privato. In un breve articolo ho ipotizzato in che direzione ci spingerà questa tecnologia... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 giugno 2011 TECNOLOGIA -
Non preoccuparti di conservare queste canzoni. E se uno d...
Non preoccuparti di conservare queste canzoni. E se uno dei nostri strumenti si rompe non importa. Siamo finiti nel posto dove tutto è musica. Rumi Leggi altre... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 giugno 2011 TECNOLOGIA -
Meditazione per geek
via All Things D Sempre su "L'Androide Minimalista":Altri post divertenti Se ti piace l'Androide Minimalista, seguilo! Iscriviti al feed, ricevi gli... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 giugno 2011 TECNOLOGIA -
Gli alias automatici di Gmail
Sapevate che il vostro indirizzo Gmail può essere scritto in un sacco di modi? Il mio indirizzo è: landroideminimalista@gmail.com. Ecco alcuni degli alias... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 giugno 2011 TECNOLOGIA -
Jewels per Android: la mia versione preferita
Jewels è uno dei passatempi più classici, noti ed amati: non poteva mancare sul mio Android! Il market ci offre molte versioni di questo gioco, ma quella che a... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 giugno 2011 TECNOLOGIA -
Come scegliere il tablet (Android): tabella di confronto
Nulla è più comodo di una bella tabellina per confrontare le caratteristiche di quel che offre il mercato, sopratutto in un campo che si evolve velocemente... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 giugno 2011 TECNOLOGIA -
Jango: musica streaming a portata di Android
Jango è una valida alternativa ai maggiori network di musica on-line, con un buon database di artisti. Esistono sul web molti servizi dedicati a chi ama la... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 giugno 2011 MUSICA, TECNOLOGIA -
La "nuova" tv
Quasi tutti i minimalisti spengono la tv o addirittura la buttano via, ma non solo loro. Il modo di essere spettatori è cambiato e sta cambiando, la "vecchia... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 giugno 2011 TECNOLOGIA -
Una citazione (Lin Yutang)
Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere. Lin Yutang Leggi altre citazioni su "L'Androide... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 giugno 2011 TECNOLOGIA -
Parlando (ancora) di Facebook...
Qualche tempo fa avevo riportato uno stralcio di conversazione riguardante la presenza su Facebook, in cui in particolare spiegavo di aver inibito le... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 giugno 2011 TECNOLOGIA -
Buddhismo... nerd!
Dal sito Zenetic, cito una divertente interpretazione del Buddhismo in chiave "nerd". La mente è un server perfetto sul quale gira una macchina virtuale con un... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 giugno 2011 TECNOLOGIA -
Una citazione (Platone)
Per il bene degli Stati sarebbe necessario che i filosofi fossero re, o che i re fossero filosofi. Platone, "La Repubblica" [Buon 2 Giugno! Leggere il seguito
Pubblicato il 02 giugno 2011 TECNOLOGIA -
Minimalismo digitale: editing di immagini direttamente on-line
Grazie alle potenzialità del cluod-computing, scopro sempre più la bellezza di poter utilizzare applicazioni on-line e non dover installare in locale programmi... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 giugno 2011 TECNOLOGIA -
AudioBook: un prototipo per portare i classici della letteratura su Android
Già in passato avevo accennato al mio amore per gli audio-book. A differenza dei libri cartacei e degli eBook infatti, permettono di limitarsi ad ascoltare e... Leggere il seguito
Pubblicato il 31 maggio 2011 TECNOLOGIA -
HTML 5 renderà il web un po' più minimalista?
Qualche tempo fa ho scritto un articolo che riassume la mia opinione sull'introduzione della quinta versione di HTML e l'impatto che essa avrà sulla fruizione... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 maggio 2011 TECNOLOGIA