Ivnc

Mi piace la musica, amo la tecnologia, vado a spasso nel web.
Affascinata dal visuale sono fan delle soluzioni fluide e furbe, impressionabile estremamente, facilmente incuriosita, preferibilmente minimalista.
E piuttosto geek, credo.
I MIEI BLOG
-
Il vuoto nel contenitore
http://ilvuotonelcontenitore.wordpress.com/
Un blog di pensieri, tecnologia, design e sorrisi
-
L'Androide Minimalista
http://androideminimalista.blogspott.com/
Android e minimalismo per vivere meglio!
ULTIMI ARTICOLI (338)
-
Prepotenti VS innovatori
Questo post fa riflettere sulla differenza tra saltare la coda infilandosi davanti a tutti, oppure raggiungere la testa della coda ed aprire un secondo... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 marzo 2011 TECNOLOGIA -
Audiobook: the sign of four
Gratis e di ottima qualità, da qualche giorno mi tiene compagnia in treno. Basta lanciare il file nel lettore audio e mettere le cuffie: lo zaino è più leggero ... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 marzo 2011 TECNOLOGIA -
Spazio negativo 4/3: fotografia
Dopo lo speciale in tre puntate dedicato allo spazio negativo ed al suo utilizzo in campo di tecnologia e comunicazione, aggiungo un capitolo alla raccolta: un... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 marzo 2011 TECNOLOGIA -
Orologio... senza lancette!
Quando si tratta di design, il minimalismo ha in serbo sempre nuove sorprese... come dimostra chiaramente questo orologio! L'idea è svedese, dello studio SHE... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 marzo 2011 CURIOSITÀ -
Imo: un solo client chat per tutti i network
Uno dei vantaggi che ho scoperto nell'avere un cellulare che somiglia ad un piccolo computer è senza dubbio la possibilità di connettermi in ogni momento ai mie... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 marzo 2011 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
Minimalismo musicale: Tone Matrix.
Il minimalismo ha moltissimi campi di applicazione: uno di questi è la musica. Tone Matrix, di André Michelle è un esempio spettacolare di come l'unione di poch... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 marzo 2011 TECNOLOGIA -
gTellMe: controllare Android via SMS
Comandare il nostro cellulare a distanza grazie ad un sms può essere comodo in molti casi. Quando perdiamo il telefono, quando lo dimentichiamo a casa, quando n... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 marzo 2011 TECNOLOGIA -
Dettagli notevoli
Tempo fa, ho letto questo post sul blog di Seth Godin. Il post parla di luoghi comuni, da un punto di vista che fa riflettere. Leggere il seguito
Pubblicato il 28 febbraio 2011 TECNOLOGIA -
Ritratti androidi con Androidify
In giro per il web c'è parecchia pubblicità di Androidify: un "toy" per cellulare che permette di fare ritratti in forma di androide. Incuriosita, ho deciso di... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 febbraio 2011 TECNOLOGIA -
Spazio negativo 3/3: loghi vettoriali
La terza ed ultima parte dello speciale dedicato all'utilizzo dello spazio negativo nella comunicazione visiva riguarda il suo impiego nei loghi vettoriali. Leggere il seguito
Pubblicato il 24 febbraio 2011 TECNOLOGIA -
Spazio negativo 2/3: pagine "vuote"
La seconda puntata dedicata all'utilizzo dello spazio negativo nel mondo del design e dell'informatica si focalizza sull'impaginazione, presentando una... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 febbraio 2011 TECNOLOGIA -
Spazio negativo 1/3: pubblicità IBM
L'importanza dell'assenza è un concetto chiave per il mio personale modo di vivere il minimalismo. Conta ciò che c'è, così come ciò che non c'è: gli spazi... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 febbraio 2011 DISEGNO E ILLUSTRAZIONE, MARKETING E PUBBLICITÀ, MEDIA E COMUNICAZIONE, TECNOLOGIA -
300 fumetti in una sola app con Comic Strips
Vi piacciono i fumetti? Con Comic Strips avrete una striscia al giorno di moltissimi fumetti gratis e direttamente sul cellulare. I Peanuts, Calvin and Hobbes,... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 febbraio 2011 TECNOLOGIA -
Di più... con meno!
Un'interpretazione di minimalismo aziendale! (Click per ingrandire) Per chi non lo conoscesse, colgo l'occasione per segnalare il blog dell'autore del fumetto,... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 febbraio 2011 TECNOLOGIA -
(Anti)minimalismo: ode alla carta
Uno dei passaggi per me fondamentali nel rendere più "minimal" il mio stile di vita è stato senza dubbio la riduzione drastica della quantità di carta. Ebook... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 febbraio 2011 CULTURA -
Le news di Google in formato mobile
Il servizio di news di Google è per molti aspetti completo e sempre aggiornato, ma la sua consultazione tramite cellulare non è sempre agevole. Leggere il seguito
Pubblicato il 17 febbraio 2011 TECNOLOGIA -
Poster minimalisti: Locandine tipografiche
L'utilizzo ponderato dei caratteri tipografici può portare alla realizzazione di veri e propri capolavori. Questa raccolta di 30 locandine è un magnifico esempi... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 febbraio 2011 TECNOLOGIA -
Come ripulire il boot Android e tenere le app sotto controllo
Il nostro cellulare Android è impostato per lanciare, ad ogni start-up del sistema, una serie di applicazioni. Non tutte però ci servono: lanciare programmi... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 febbraio 2011 TECNOLOGIA -
"Signs": amore senza parole
Il cortometraggio "Signs" dura 11 minuti e non contiene alcun dialogo. Diretto da Patrick Hughes e vincitore del leone d'oro di Cannes nel 2009, il corto si bas... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 febbraio 2011 TECNOLOGIA -
Affinare le abilità linguistiche giocando con Word Up!
Molti sono i giochi che Android ci mette a disposizione, buona parte dei quali gratuita. Per chi conosce bene l'inglese, o per chi desideri sfruttare il... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 febbraio 2011 CULTURA, GADGET, TECNOLOGIA