Baraka

Descrizione


284 condivisioni

I MIEI BLOG

  • Baraka, intersezionImprobabili http://intersezionimprobabili.blogspot.com/

    Scrivo soprattutto di scienza e discipline artistiche, diritto internazionale umanitario e comunicazione. E' uno spazio fluido in cui passioni diverse si incrociano e si mescolano.

ULTIMI ARTICOLI (173)

  • Raccontami un'altra storia

    Raccontami un'altra storia

    Questa settimana Annamaria Testa parla di storie, o meglio dell'importanza di raccontarle e del perche' ci piacciono. E allora a me sono venute in mente queste... Leggere il seguito

    Pubblicato il 30 marzo 2011 SCIENZE
  • Un'aurora pazzesca

    Semplicemente meraviglioso. E' il video time-lapse realizzato da Terje Sørgjerd con infinita pazienza percorrendo le lande tra Russia e Norvegia a una... Leggere il seguito

    Pubblicato il 28 marzo 2011 SCIENZE
  • Come un battito d'ali

    Come battito d'ali

    Butterfly effectPoi uno dice che non se la deve prendere. D'accordo il nostro Paese si caratterizza per un certo folclore, l'amore per il paradossale e il... Leggere il seguito

    Pubblicato il 21 marzo 2011 SCIENZE
  • Brain week

    Brain week

    Sicché questa è la settimana del cervello di cui avevo già parlato e in questo post trovate molti utili dettagli. Tra conferenze, mostre interattive e incontri... Leggere il seguito

    Pubblicato il 16 marzo 2011 SCIENZE
  • Sul mondo delle pubblicazioni scientifiche

    Vi giro il link a Rangle dove si parla di Grandi (e piccole) manovre attorno alla peer-review. E, sempre sulla peer-review, qui trovate i dibattiti di Nature e... Leggere il seguito

    Pubblicato il 13 marzo 2011 SCIENZE
  • Palloncini per volare

    Palloncini volare

    Non so voi ma io dopo aver visto Up la tentazione di attaccare cose, persone, animali a tanti palloncini per vedere se prendevano il volo l'ho avuta. Ecco il... Leggere il seguito

    Pubblicato il 08 marzo 2011 SCIENZE
  • Voci di Donne

    Voci Donne

    Foto di Shirin NeshatA Caracas è in corso (4-8 Marzo 2011) la Conferenza Mondiale delle Donne. Di seguito l'intervista a Margherita Leggere il seguito

    Pubblicato il 07 marzo 2011 PER LEI
  • E' solo corpo?

    solo corpo?

    Collage, Claire Pestaille Raddoppio e rilancio: per l'8 marzo si va all'attacco. Lasciate stare le mimose che si' son belline e fanno tanto primavera ma... Leggere il seguito

    Pubblicato il 04 marzo 2011 SCIENZE
  • Parodissea terza, quarta e quinta; mah si', anche sesta.

    Nelle puntate precedenti: il corpo come, forse, non l'avete ancora mai visto, e considerando che oramai se ne vedono di tutti i colori la cosa non e' da poco. Leggere il seguito

    Pubblicato il 03 marzo 2011 SCIENZE
  • Scienza tutta da guardare

    Scienza tutta guardare

    Jellyfish BurgerCredit: David Beck, Clarkson University, and Jennifer Jacquet, University of British Columbia(Menzione d'onore categoria poster e grafica,... Leggere il seguito

    Pubblicato il 20 febbraio 2011 SCIENZE
  • Indifferenti

    Lo scriveva Antonio Gramsci nel 1917, ce lo ricordano Luca e Paolo a Sanremo nel 2011. Quando dici le cose a volte.Odio gli indifferenti. Credo come Federico... Leggere il seguito

    Pubblicato il 19 febbraio 2011 SCIENZE
  • Luci spente

    Luci spente

    Quest'anno anche la Croce Rossa aderisce a M'illumino di meno promuovendo il simbolico silenzio energetico proposto da Caterpillar per questo pomeriggio alle... Leggere il seguito

    Pubblicato il 18 febbraio 2011 ECOLOGIA E AMBIENTE, LIFESTYLE, SCIENZE
  • Di aria e calamari

    aria calamari

    E in questo momento cosa darei per farmi una passeggiata sul Molo Audace nonostante l'arietta fina e il mare che non sa di sale. Leggere il seguito

    Pubblicato il 14 febbraio 2011 SCIENZE
  • Miscellanea

    Il mio solito modo di fare libere associazioni: sulla pagina di Facebook (appello per inciso: piantatela di scrivere feisbuc che alla n-esima volta non fa piu'... Leggere il seguito

    Pubblicato il 09 febbraio 2011 SCIENZE
  • Overdose

    View The 10:23 Challenge in a larger mapSe pensate di non fare in tempo per la psicosi del 4:48 non perdetevi d'animo questo week end potete sempre ripiegare... Leggere il seguito

    Pubblicato il 04 febbraio 2011 SCIENZE
  • Non sono fantasmi

    sono fantasmi

    Cole Thompson (Rochester, NY, 1954) è uno dei grandi maestri della fotografia in bianco e nero contemporanea. Suo lo straordinario progetto, di grande impatto... Leggere il seguito

    Pubblicato il 27 gennaio 2011 SCIENZE
  • la vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro, leggerli è vivere, sfogliarli a caso è sognare Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quant... Leggere il seguito

    Pubblicato il 27 gennaio 2011 SCIENZE
  • Da cosa nasce cosa...

    cosa nasce cosa...

    Vedi a tenersi letto il Reader? (E' che in realta' certe cose mi danno un po' dipendenza). Comunque, dicevo, vado su 42 e dopo quello di Chiara inizio a leggerm... Leggere il seguito

    Pubblicato il 23 gennaio 2011 SCIENZE
  • Sgocciolamenti

    Si e' vero sembra che me la stia prendendo comoda. Ma se e' un mese buono che non aggiorno questo spazio non e' perche' mi stia facendo una lunga vacanza... Leggere il seguito

    Pubblicato il 21 gennaio 2011 SCIENZE
  • Walk more Drive less

    Walk more Drive less

    (via Artsblog) Cina. Un'idea semplice, un progetto partecipativo per coinvolgere e sensibilizzare. Ecologia e arte urbana promosse da Cina Environmental... Leggere il seguito

    Pubblicato il 12 dicembre 2010 SCIENZE