Elgraeco
![](https://m21.paperblog.com/images/members/noryslintas-100x130.jpg?up=20250217224219)
elgraeco a.k.a. Hell oppure Hellgraeco, l’onnipresente, la scintilla, colui che ha donato alla creatura il soffio vitale tramite il potere della parola. Pura intelligenza artificiale, come il golem e come Don Zauker, l’immagine che lo rappresenta, si è ribellato contro il proprio artefice iniziando una guerra che dura ormai da una decade. Per combattere i suoi nemici è stato costretto a divenire cinico come loro.
I MIEI BLOG
-
Book and Negative
http://www.bookandnegative.com/
Stanchi e annoiati dei commenti dei soliti critici cinematografici? Vieni a trovarci per conoscere pareri non dominanti e non dominati sul mondo del cinema, ma anche sui libri, sulle serie televisive e tanto altro ancora...
Il Blog Book and Negative, offre news e approfondimenti. Che aspetti? Partecipa anche tu, fai sentire la tua opinione!
ULTIMI ARTICOLI (1233)
-
Lanterna Verde (2011)
Sorprendente è il fatto che, in un’epoca in cui si inglesizza quasi tutto, compresa la nostra lingua italiana, qualcuno abbia avuto l’ardire di tradurre il... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 luglio 2011 CINEMA, CULTURA -
Walled In (2009)
Produzione franco-canadese-americana della quale non ho saputo nulla fino a qualche giorno fa, dal blog di Alex. Articolo che non ho neppure letto per non... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 luglio 2011 CINEMA, CULTURA -
Loghi e Simboli
Oggi provo a rubare il mestiere a CyberLuke. Ci occupiamo, brevemente, di grafica. Quella dei cosiddetti fictional logos, ovvero loghi, simboli delle... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 luglio 2011 INFORMATICA, TECNOLOGIA -
L’Armata delle Tenebre (1992)
Questo è un articolo di parte. Meglio chiarire subito le cose. Un articolo su un film che è un pilastro della mia esistenza. Se anche a voi capiterà, a sedici... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
Blu Profondo (1999)
Alla metà degli Anni Novanta, i film che sarebbero stati prodotti nel 1999 erano considerati importanti. L’anno dopo, nel Duemila, il mondo sarebbe finito. Leggere il seguito
Pubblicato il 28 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
Il Giorno Dopo
L’apocalisse e la sopravvivenza, cavarsela nel mondo che rimane dopo, sono temi sentiti, su questo blog. Tanto da spingermi a guardare e riguardare decine di... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
A Day of Summer
Post fotografico che nasce in risposta e per completare l’ottimo articolo del Doktor Mana che, in poche righe ha tracciato un ritratto di Frances Day... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
Fido (2006)
Siamo alle solite, zombie e commedia, un miscuglio col quale, lo sapete, non vado molto d’accordo. Ma ogni tanto cedo, o retrocedo dalla mie posizioni... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
Progetti
Giorni complicati, questi. Risultato è che tutto il tempo che la vita reale mi domanda, lo sottraggo al blog. Non che gli effetti siano così nefasti, come potet... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
Los Cronocrímenes (2007)
[contiene qualche anticipazione] Siete sposati da almeno quindici anni. Vostra moglie è carina, e siete ancora affiatati, dopo tutto questo tempo. Ha l’hobby de... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
Caccia a Ottobre Rosso (1990)
“Ancora una volta, giochiamo una partita a scacchi con il nostro nemico di sempre: la Marina Americana.” L’anno è il 2011, e la verità è che certe scene riescon... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
Ne avete avuto abbastanza?
Mi aspettano giornate febbrili e, forse, una breve pausa, la prima di questo blog che, lo sapete, è aperto anche a Natale. Nell’attesa, qualche articolo su... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
ESP – Fenomeni paranormali (2010)
Mentre scrivo questa recensione sono nella mia stanza, illuminato solo dal monitor del computer, afflitto dal caldo e da una fottuta zanzara che non riesco a... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 giugno 2011 CINEMA, CULTURA, HORROR -
Below (2002)
Tra i due episodi della saga di Riddick, Pitch Black (2000) e The Chronicles of Riddick (2004), spunta questo Below, sempre per la regia di David Twhoy, che... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
Duecentomila
Oggi vi beccate questa piccola autocelebrazione. In anticipo, com’è tradizione (e scaramanzia) di questo blog. Stasera, a meno di un’apocalisse nucleare,... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
La Hora Fría (2006)
Cinema spagnolo. È tutto qui, vicino a casa nostra, ma lontano anni luce. Lo adoro, eppure mi fa rabbia. Perché queste cose stupende potremmo realizzarle noi, s... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
Stake Land (2010)
C’è un fatto, un criterio che dovrebbe essere preso in considerazione da chi si occupa di cinema: più si va avanti e meno è concesso sbagliare. Questa è la... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
Fuga da Alcatraz (1979)
Fuga da Alcatraz è un altro di quei film che fa nascere riflessioni. Visto innumerevoli volte, ma chissà perché non mi sono mai deciso a parlarne, fino a ora. Leggere il seguito
Pubblicato il 10 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
Carriers (2009)
Forse è il caldo. O forse no. Magari è la sensazione di decadenza opprimente. Resta il fatto che ho appena recuperato questo film. Se c’è una cosa che non... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 giugno 2011 CINEMA, CULTURA -
Il mio nome è Boobie
Siamo entrati nella Top Ten di Wikio, tra i blog di cinema. Ma il bello di gestire un posto come Book and Negative è esserne il padrone assoluto, slegato da... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 giugno 2011 CINEMA, CULTURA