Pamelachristiane
![](https://m21.paperblog.com/images/members/pamelachristiane-100x130.jpg?up=20250216140738)
Come un'abilità o un muscolo, l'ascolto della propria saggezza interiore si affina con l'esercizio dice Gass. Per questo ho deciso di scrivere, scrivere e ancora scrivere. Non per arrivare da qualche parte ma per restare in me. La mia musa è il dettaglio dell'attimo che è. Pamela C. De Logu
I MIEI BLOG
-
Un vuoto pieno
http://serendipitypan.blogspot.com/
Come un'abilità o un muscolo, l'ascolto della propria saggezza interiore si affina con l'esercizio dice Gass. Per questo ho deciso di scrivere, scrivere e ancora scrivere. Non per arrivare da qualche parte ma per restare in me. La mia musa è il dettaglio dell'attimo che è. Pamela C. De Logu
ULTIMI ARTICOLI (91)
-
Ho visto un angelo nel dolore ed ho pregato fino a liberarlo
Pregate, pregate incessantemente dentro di voi per liberare quell'angelo che grida nel dolore. Se riusciste a vedere in ognuno l'angelo che è, che si porta... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 agosto 2013 DIARIO PERSONALE, TALENTI -
La nuova visione del Sacrificio
Nel mio e-book ad un certo punto parlo di sacrificio, di come questa parola sia stata il leit motiv della mia storia famigliare all'interno di dinamiche... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 luglio 2013 DIARIO PERSONALE, TALENTI -
Ricordati chi sei...
E poi accadde che sperimentò l’abbandono. Dio volle così perché lei si volgesse all'interno per l’amore, non fuori.Si lasciò cadere come una foglia a terra e... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 luglio 2013 CULTURA -
Se solo...
Mi avvicinai al telefono e non risposi.Era quella chiamata che uno fa per alleviare l’ansia e accertarsi che tu sia ancora viva. Leggere il seguito
Pubblicato il 14 luglio 2013 CULTURA -
Da quando sono diventata il nemico?
Ho amato tanto da vedere oltre le illusioni, la realtà di chi avevo di fronte. Ho amato tanto con gli occhi e con le mani sforzandomi come potevo per riuscire... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 giugno 2013 CULTURA -
Silenzio= Vuoto/Pieno
Lo spazio vuoto tra una parola e l'altra crea il senso, la pausa tra una nota e l'altra crea la melodia. Il silenzio è sempre creativo, è il momento in cui in... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 giugno 2013 CULTURA -
La mia fortuna è di avermi incontrata a teatro
Da piccola mi spaventavano le bambole parlanti, l’innaturale era per me motivo di fuga. Tutto ciò che non era in linea con la vita mi lasciava sgomenta e... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 aprile 2013 CULTURA -
Il burattino e la fata
Il burattino un giorno incontrò la fata, dapprima la odiò, le invidiò le sue caratteristiche perché in lui erano assenti e la maltrattò. Leggere il seguito
Pubblicato il 11 aprile 2013 CULTURA -
Le favole come processo di individuazione
“C’era una volta…”il solo sentire questo incipit mi riporta indietro nel tempo, sotto le coperte, quando mio padre mi raccontava la fiaba della buonanotte. Leggere il seguito
Pubblicato il 23 marzo 2013 CULTURA -
Virgilio e l'arte di accompagnare attraverso.
Il tratto mai rigido, sempre morbido, danzante, come un compagno che detiene i segreti della diplomazia e ne fa un'arte nel raccontare con i colori anche una... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 novembre 2012 CULTURA -
Sull'Arte di responsabilizzarsi
E’ interessante, conversando, rendersi conto di come molte persone considerino chi si dedica all’arte uno stralunato, un dolce ebete confuso, un po’ ritardato... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 novembre 2012 CULTURA -
Punto. A capo.
Il punto era che non sapeva ricevere. Il che presupponeva il non saper dare. Non sapeva dare né ricevere. Non sapeva ricevere né dare. Agli uomini. Leggere il seguito
Pubblicato il 27 ottobre 2012 CULTURA -
Adorabile Noir
Non avevo idea di che ora fosse. Sapevo solo che era la fine. Quando è finita lo senti, disse mia nonna un giorno, la fine la si riconosce sempre, ha un non so... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 luglio 2012 CULTURA -
Come quando fuori piove con il sole
Che cosa resta dietro alla perdita di ogni timore? Che cosa resta dietro ad una via senza uscita? Che cosa resta dietro me senza l'altra me? Leggere il seguito
Pubblicato il 06 luglio 2012 CULTURA -
L'Oxymoron o dell'Amore legato.
Quando la tensione è tale da provocare uno slancio, non partire equivarrebbe a morire. Le persone che mi conoscono meglio sono quelle che sanno di non conoscerm... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 maggio 2012 CULTURA -
Solo l'amore fa la differenza, quando ami fai la differenza perché solo chi ama...
Che significa?? Quante volte abbiamo creduto che il nostro amore fosse ridicolo? Non è ridicolo l'amore ma ciò che di esso ne abbiamo fatto: un bisogno per... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 aprile 2012 CULTURA -
La praticità non deve mai venir meno
Una spiritualità che non è pratica non ha niente di spirituale. Mi sono accorta che molte persone che si definiscono spirituali sono pressapochisti dal sorriso... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 febbraio 2012 CULTURA -
Riconduci i tuoi pensieri sul sentiero...
Quante volte nel non fare niente i pensieri iniziano a preoccuparci... Siamo lì e non prendiamo le distanze dai pensieri lasciandoci inquinare, ogni volta che... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 febbraio 2012 CULTURA -
A me è sempre piaciuto camminare senza meta all'alba
Ma adoro allo stesso modo svegliarmi tardissimo e pranzare con un caffè, ho sempre pensato che le cose che mi dicevo fossero sagge ma erano solo comandi... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 dicembre 2011 CULTURA -
L'arte dell'aiutare
Ci sono momenti nella vita in cui tutto ciò che fai sembra non essere mai abbastanza e nell'inadeguatezza ci si comincia a domandare cosa poter fare perché le... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 dicembre 2011 CULTURA
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5