Candia Piedigrossi

Un blog con commenti, recensioni e interpretazioni di libri, classici e contemporanei, per riflettere con la letteratura e lasciarsi trasportare dal suo dinamismo.
I MIEI BLOG
-
Candia Piedigrossi
http://papers-candia.blogspot.it/
Blog di critica letteraria, interpretazioni e pensieri su libri e scrittura
ULTIMI ARTICOLI (121)
-
Marguerite Yourcenar, Memorie di Adriano
Marguerite Yourcenar,Memorie di Adriano(2013) Adriano, imperatore romano del II secolo, giunto ormai alla vecchiaia, scrive le sue memorie sotto forma di... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 dicembre 2013 CULTURA -
Frasi dai libri#2 "Memorie di Adriano"
Non c'è verità che non susciti scandalo.Mi troverei molto male in un mondo senza libri, ma non è lì che si trova la realtà, dato che non vi è per intero.Non... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 dicembre 2013 CULTURA -
L'Ubuntu spiegato ai grandi dai bambini
"Un antropologo propose un gioco a dei bambini africani: posizionò un cesto di frutta sotto un albero e disse loro che il primo che vi sarebbe arrivato,... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 dicembre 2013 CULTURA -
Lev Tolstoj, Anna Karenina
Un incipit, un inizio"Tutte le famiglie felici sono simili le une alle altre, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo". Questo è l'incipit di "Anna... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 dicembre 2013 CULTURA -
Citazioni #1 da Anna Karenina
La negazione di un fatto non ne è la soluzione.Anna Arkad'evna leggeva e capiva, ma non provava piacere a leggere e a seguire il riflesso della vita degli altri... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 dicembre 2013 TALENTI -
Flannery O'Connor, Nel territorio del diavolo. Sul mistero di scrivere
Flannery O'ConnorNel territorio del diavolo. Sul mistero di scrivere(1969)[Saggistica]* * * * * (5/5) La scrittura è sangue che sgorga sulla carta, volta a... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 novembre 2013 CULTURA -
Un muro di poesia
Un pezzetto di strada per un poeta,Granada Un secchio ribaltato a mo' di sgabello, una macchina da scrivere, una strada. Ho scattato questa foto a Granada, lung... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 ottobre 2013 CULTURA -
Murakami, Norwegian Wood. Tokyo Blues
MurakamiNorwegian Wood1987* * * * (4/5) Forse non ho mai riposto tante aspettative in un libro prima d'ora: le parole "Norwegian Wood" mi si erano infilate nell... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 ottobre 2013 CULTURA -
Maria Fornaro, Io sono respiro puro
Che sia il più irraggiungibile tra i generi? La poesia è una forma d'arte complessa e la sua difficoltà consiste nel sapersi destreggiare con ogni dettaglio... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 ottobre 2013 CULTURA -
Elizabeth Strout, Olive Kitteridge
"If a book is well written, I always find it too short".(Jane Austen)Elizabeth StroutOlive Kitteridge2008Valutazione: * * * * * (5/5) Chi meglio di una... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 ottobre 2013 CULTURA -
Trout Fishing in America, Richard Brautigan
Richard BrautiganPesca alla trota in America (Trout Fishing in America)1967* * * * (4/5) Ti spiazza. Perché non siamo più abituati alla scrittura impulsiva,... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 ottobre 2013 CULTURA -
L'interesse letterario per gli anni '60: Doris Lessing, Il sogno più dolce
Doris Lessing,Il sogno più dolce (The sweetest dream)2001* * * * (4/5) Completo, intenso, variegato. "Il sogno più dolce" è una sorta di enciclopedia degli... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 ottobre 2013 CULTURA -
6° Senso Art Gallery: reading poetico [Vittorio Varano, Variando]. Il 5 ottobre ...
Creatività e cultura sono gli elementi che ci aiutano a crescere, pensare ed esprimerci, oltre a permetterci di capire, o provare a capire, la realtà che... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 ottobre 2013 CULTURA -
Clara Sánchez, La voce invisibile del vento
SCHEDA LIBROTitolo: La voce invisibile del ventoTitolo originale: PresentimientosAutore: Clara SánchezEditore: GarzantiPagine: 368Prezzo: € 18,60Valutazione: *... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 settembre 2013 CULTURA -
Emily Brontë, Cime tempestose: 3 motivi per leggerlo
Fantastico. Ebbene sì, non avevo ancora letto quest'opera meravigliosa, come se stesse aspettando pazientemente il suo turno. Finalmente posso dire anch'io di... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 settembre 2013 CULTURA -
"Perché non sei anticonformista anche tu, come tutti gli altri?" [G. Pontiggia,...
Vagando su internet, mi sono imbattuta in alcune immagini-invito all'anticonformismo (come questa sulla sinistra) che mi hanno fatto pensare. Leggere il seguito
Pubblicato il 17 settembre 2013 CULTURA -
Miguel Hernández: "Mis ojos, sin tus ojos". Vita e poesia
MIS OJOS SIN TUS OJOSMis ojos, sin tus ojos, no son ojos,que son dos hormigueros solitarios,y son mis manos sin las tuyas variosintratables espinos a manojos. Leggere il seguito
Pubblicato il 14 settembre 2013 CULTURA -
#Newton Compton Editori: classici a 0,99 €
Ciao a tutti! Vi presento un nuovo PostTag, un'idea che considero carina per presentare i libri della Newton Compton a 0,99 €. Per me, è stato un modo per... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 settembre 2013 CULTURA -
L'arte di essere felici
Ricerca... Una delle parole che compare maggiormente vicino a "felicità" è "ricerca", come se le due fossero strettamente connesse, come se la felicità non foss... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 settembre 2013 CULTURA -
Il turno di notte lo fanno le stelle
DONNA - Io no, per me la cima conta, è importante per me arrivare dove non c'è più nessun passo da aggiungere. La cima è il mio punto e a capo. Bello per me... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 settembre 2013 CULTURA, LIBRI