Passegua

I MIEI BLOG
-
L'Osmosi delle Idee
http://www.sinapsi.org/
Il Blog di Luvi e Daniele su scuola, matematica, viaggi, software, arte, fotografia e altro
ULTIMI ARTICOLI (661)
-
Eratostene, primo geografo
Vissuto nel terzo secolo avanti Cristo, si può definire il primo geografo semplicemente perché fu lui a coniare il termine... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 ottobre 2015 SCUOLA -
Tabelline del cammello
Aiuta Molly a caricare il suo cammello con la giusta quantità di frutta.Nell’esempio qui sotto deve contare le ceste, ciascuna con 5 fragole. Quante saranno in... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 ottobre 2015 SCUOLA -
Conosci la notazione scientifica?
Quanto dista la terra dal sole?E la stella più vicina a noi?Per rispondere a queste domande risulta molto comodo utilizzare la notazione scientifica.Vediamo di... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 ottobre 2015 SCUOLA -
Gioca e impara le proiezioni ortogonali
Generalmente in seconda media i nostri allievi imparano a proiettare solidi geometrici sul piano.Si tratta di un processo che richiede di immaginare ed... Leggere il seguito
Pubblicato il 12 ottobre 2015 SCUOLA -
Un grafico interattivo mostra la storia dell’umanità
Il sito histography.io ha raccolto tutti gli articoli di Wikipedia relativi alla storia del genere umano per mostrarli in forma grafica e dinamicamente... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 ottobre 2015 SCUOLA -
Impara ad usare GeoGebra con un gioco
I miei allievi hanno utilizzato GeoGebra praticamente da quando esiste.Con questo strumento di geometria dinamica hanno imparato a costruire baricentri,... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 ottobre 2015 SCUOLA -
Riconoscere un numero primo, criteri di divisibilità
Un numero si definisce primo quando è divisibile solo per 1 o per se stesso.Con i criteri di divisibilità possiamo capire se un numero è primo oppure composto d... Leggere il seguito
Pubblicato il 07 ottobre 2015 SCUOLA -
Impara le coordinate cartesiane
Per capire bene il concetto di sistema di riferimento cartesiano bisogna conoscere i numeri relativi, cioè quelli preceduti dal segno "+" oppure "–". Leggere il seguito
Pubblicato il 06 ottobre 2015 SCUOLA -
Conosci bene i numeri romani?
La numerazione romana utilizza solo 7 simboli:I = 1V = 5X = 10L = 50C = 100D = 500M = 1000Da notare che non esiste alcun simbolo per rappresentare lo zero.Per... Leggere il seguito
Pubblicato il 05 ottobre 2015 SCUOLA -
Esercitati con perimetri e aree
Ripassiamo insieme le formule che ci permettono di calcolare perimetri e aree delle principali figure geometriche piane.Quando saremo preparati, potremo... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 ottobre 2015 SCUOLA -
Come tracciare l’altezza di un triangolo ottusangolo
L’altezza di un triangolo è definita come "distanza tra un vertice e il lato opposto".Ma quando il triangolo è ottusangolo, cioè con un angolo ottuso, non è... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 ottobre 2015 SCUOLA -
Angoli formati da una retta che taglia due parallele
Quando una retta taglia due parallele, si formano queste coppie di angoli.Angoli alterni (sono dalle parti opposte della retta che taglia) interni (sono dentro... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 settembre 2015 SCUOLA -
Bam, blocchi aritmetici multibase online
Abbiamo letto in rete questa considerazione di un collega:… ho recentemente avuto notizia di una bambina - IV primaria - diagnosticata dalla ASL come... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 settembre 2015 SCUOLA -
Riconosci gli angoli acuti, ottusi e retti
Dopo una lunga vacanza che ci ha portato nella Francia sud occidentale, riprendiamo a pubblicare giochi e segnalazioni di risorse didattiche per la matematica,... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 settembre 2015 SCUOLA -
Cernie e murene fuori tana
Proseguono le immersioni nell’Area Marina Protetta di Portofino.Mercoledì 5 agosto, verso le 16, abbiamo incrociato cernie e murene eccezionalmente fuori dalle... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 agosto 2015 SCUOLA -
Immersione allo Scoglio del Diamante, Area Marina di Portofino
La scorsa domenica ho trascorso un’oretta a circa 20 metri di profondità, nelle acque dell’Area Marina Protetta di Portofino.// // Tra i molti siti, abbiamo... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 luglio 2015 SCUOLA -
Un libro magico, racconti freschissimi per un’estate torrida
Un giorno Lucy e Susan, dopo la scuola, invitano a casa loro due amici, Sandro e Marco e di nascosto vanno tutti e quattro in soffitta, trovano un libro... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 luglio 2015 SCUOLA -
Gmail permette di annullare l’invio
Chi possiede una casella di posta elettronica Gmail può, da oggi, impostare un’utile funzione. Utile specialmente per chi ha un carattere impulsivo e... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 giugno 2015 SCUOLA -
Falco pellegrino
Questa mattina sono stato svegliato da un cinguettio insolito. Aveva un che di frenetico e allarmato. Mi affaccio al balcone e vedo un paio di merli che... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 giugno 2015 SCUOLA -
Gheppio (Falco tinnunculus)
Questa mattina sono stato svegliato da un cinguettio insolito. Aveva un che di frenetico e allarmato. Mi affaccio al balcone e vedo un paio di merli che... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 giugno 2015 SCUOLA