Plus1gmt

I MIEI BLOG
-
alcuni aneddoti dal mio futuro
http://plus1gmt.wordpress.com/
plus1gmt, la fortuna di essere un'ora in anticipo
ULTIMI ARTICOLI (2746)
-
gente a cui togliere il saluto romano
Mi sento sempre un po’ a disagio (il link non c’entra nulla, i due amici dell’omonimo blog lo prendano come un esperimento surrealista) quando incrocio persone... Leggere il seguito
Pubblicato il 04 luglio 2011 SOCIETÀ -
il senso dei milanesi per le distanze
Io che non sono nato in una metropoli ma sono cresciuto in una cittadina in cui, se non hai pretese, e sono in tanti a non averne, puoi rimanere chiuso in un... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 luglio 2011 SOCIETÀ -
la grande luce si va sfacendo e
In questa città si invecchia in un modo unico. Le coppie di anziani passano il tempo a parlarsi con l’accento da comanda, da padrone a bracciante, da avventore... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 luglio 2011 SOCIETÀ -
extraterrestre, portali via
I Raeliani non sono una tribute band dei Genesis, né i commentatori di un noto tumblr, questo lo sapete tutti. E sicuramente avranno un motivo fondatissimo per... Leggere il seguito
Pubblicato il 02 luglio 2011 SOCIETÀ -
the rapture: how deep is your love
Aspettando l’uscita di In the grace of your love, prevista a settembre, ecco un assaggio di quello che sarà il nuovo album dei The Rapture. Leggere il seguito
Pubblicato il 01 luglio 2011 SOCIETÀ -
il peggio sembra essere tornato
E all’improvviso è comparso Sergio Caputo. Che storia bizzarra. Ho acceso la tv su RAI5 mentre finivo di bere il caffè, e in una replica dell’anno scorso di... Leggere il seguito
Pubblicato il 01 luglio 2011 SOCIETÀ -
misericordia da passeggio
Muoversi a piedi da un punto A a un punto B di Milano centro, per esempio dal mio ufficio in zona Porta Venezia a Piazza del Duomo, è uno slalom tra persone... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 giugno 2011 SOCIETÀ -
vaffanborsa
Ragazze, ma sono comode le borse che vanno per la maggiore, quelle da portare con la maniglia nell’incavo del braccio nell’inconfondibile gesto dell’ombrello,... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 giugno 2011 LIFESTYLE -
material issue: valerie loves me
Era il 91 e mi piaceva da morire questo pezzo. Mi chiedevo che fine avessero fatto i Material Issue, ho scoperto così che il cantante Jim Ellison non è più.... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 giugno 2011 SOCIETÀ -
per quest’anno non cambiare
La fine può costituire un deterrente all’inizio di una qualsiasi cosa. Non si adottano gatti in casa per la paura che muoiano, d’altronde succede, prima o poi.... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 giugno 2011 SOCIETÀ -
una giornata particolare
Oggi è una giornata particolare. Inutile che fai finta di niente: siamo troppo abituati a vederti in abiti civili, come li definiamo noi. Leggere il seguito
Pubblicato il 29 giugno 2011 SOCIETÀ -
le vibrazioni
[suoneria con uno dei millanta riff degli ac/dc tutti uguali] - sono in galleria, non so quanto riesco a parlare - [...] - Si, ti dicevo, sabato ho fatto quel... Leggere il seguito
Pubblicato il 28 giugno 2011 SOCIETÀ -
una splendida giornata
Sottotitolo: il post definitivo (mio, e chi mi credo essere…) su Vasco Rossi e sul suo ritiro. Sei un fan di Vasco? Se un mio amico e sei fan di Vasco? Allora... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 giugno 2011 CULTURA, MUSICA -
che disse alla sua serva raccontami una storia la storia incominciò
Ci sono state interminabili sfide a tennis da camera, con le racchette da badminton e la palla di gommapiuma. Il gioco era: battuta completamente fuori... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 giugno 2011 SOCIETÀ -
ti copro io
Se G. dichiara di non vedere la TV non è perché rientra nelle file degli intellettuali di sinistra, categoria antropologica alla quale appartiene in quanto... Leggere il seguito
Pubblicato il 26 giugno 2011 SOCIETÀ -
saturday at the village vanguard
Il 25 giugno 1961 il Bill Evans Trio – una delle più grandi formazioni jazz di sempre – suonò al famoso Village Vanguard di New York, il locale del Greenwich... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 giugno 2011 SOCIETÀ -
manifesto rancore
Q.: Dottore, temo di aver causato una frattura insanabile nel rapporto con i miei genitori. A.: La fermo subito. Le ricordo che anche lei fa parte della... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 giugno 2011 SOCIETÀ -
la favola dei thread porcellini
Dietro a Internet, si sa, ci sono donne e uomini. E dietro a ogni donna, anzi intorno, perché vista la pariteticità dei rapporti interpersonali in rete l’idea d... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 giugno 2011 SOCIETÀ -
evergreen
Io uccido, il best seller di Giorgio Faletti, è stato pubblicato nel 2002. Da allora, sono pronto a scommetterci, non credo di aver trascorso più di 2 o 3 giorn... Leggere il seguito
Pubblicato il 23 giugno 2011 SOCIETÀ -
a chi lo dici
L’Uomo Che Parla Da Solo barcolla cambiando piede di appoggio alla fermata del tram, in maglia a righe orizzontali e bermuda sintetiche, la fronte imperlata... Leggere il seguito
Pubblicato il 22 giugno 2011 SOCIETÀ