Plus1gmt

I MIEI BLOG
-
alcuni aneddoti dal mio futuro
http://plus1gmt.wordpress.com/
plus1gmt, la fortuna di essere un'ora in anticipo
ULTIMI ARTICOLI (2746)
-
saturday night in the city of dead
C’è un punto in cui è facile entrare nel piccolo cimitero di L. Non è necessario nemmeno scavalcare il cancello, c’è solo una rete da sollevare e si è già... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 giugno 2011 TALENTI -
poi ci troveremo
«si può essere così dispiaciuti per la morte di una persona lontana, di uno che nemmeno si conosce?» la risposta è sì. sono più dispiaciuto per la morte di... Leggere il seguito
Pubblicato il 21 giugno 2011 SOCIETÀ -
libertanga
L’art director della nostra agenzia rivale, che ormai non è più rivale perché stiamo combattendo una guerra dei bottoni, e lui prima di essere un art director... Leggere il seguito
Pubblicato il 20 giugno 2011 SOCIETÀ -
dimmi perché
Di ritorno dal paesello, che poi paesello non è per numero di abitanti, ma che è peggio per molti altri motivi ai quali, prima o poi, dedicherò un intero... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 giugno 2011 SOCIETÀ -
visto in tv
Mi è capitato solo tre volte nella vita. La prima, ero in giacca, camicia e cravatta fresco fresco di un trenta in grammatica latina o giù di lì, in fase... Leggere il seguito
Pubblicato il 18 giugno 2011 SOCIETÀ -
autoimmobili
Ha aperto qualche mese fa, a pochi metri da qui, un negozio di auto che ha preso il posto di una concessionaria Nissan. Ora sembra invece proprio un negozio di... Leggere il seguito
Pubblicato il 17 giugno 2011 SOCIETÀ -
i principii dei poveri
Non guardo la tv perché non mi va di essere bombardato di spot. Per lo stesso motivo impongo, quasi sempre senza essere ascoltato, il diktat ai miei congiunti. Leggere il seguito
Pubblicato il 17 giugno 2011 SOCIETÀ -
fantasylandia
Visto che la realtà che ci circonda si distingue principalmente in tre macrocategorie, ovvero le cose che mi vanno a genio, quelle che detesto e... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 giugno 2011 SOCIETÀ -
metro-politan
Milano, linea rossa, direzione Duomo. Non è l’ora di punta, si trova ancora qualche posto a sedere; il tragitto, una decina di fermate in tutto, non è... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 giugno 2011 SOCIETÀ -
it’s not time to make a change
A scuola finita, la mattina inizia in modo meno concitato. C’è addirittura il tempo di sedersi sul letto, a fianco di mia figlia, e osservarla qualche minuto... Leggere il seguito
Pubblicato il 15 giugno 2011 SOCIETÀ -
falce e pacchetto
Non so voi, ma noi strenui sostenitori e finanziatori della Grande Distribuzione Organizzata Comunista, il cui acronimo da sempre è Coop, non abbiamo ancora... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 giugno 2011 SOCIETÀ -
the world won’t listen
Le peggio storpiature e pronunce sentite da noti vugei o digei o presentatori di programmi musicali radiofonici e televisivi (non documentabili ma giuro non me... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 giugno 2011 SOCIETÀ -
l’ora delle decisioni irrevocabili
Non puoi pretendere da una folla esasperata di mantenere la calma. E guarda, non sto parlando di quanto successo prima della guerra, che già lì ci sarebbe... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 giugno 2011 SOCIETÀ -
il giro delle fiandre, solo un po’ più triste
Non ricordo chi mi ha detto che “Il ragazzo con la bicicletta”, il film dei fratelli Dardenne, si discosta dalla loro filmografia per non essere sufficientement... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 giugno 2011 SOCIETÀ -
sconcerto
Se in Europa i festival sostanzialmente tengono botta contro la crisi economica (record agli inglesi Reading e a Glastonbury con le sue 120mila presenze, 140mil... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 giugno 2011 SOCIETÀ -
mangoni alle politiche supergiovanili
È l’unico assessorato che manca alla nuova supergiunta di Pisapia che, oggettivamente, mi sembra comunque una squadra di tutto rispetto. Leggere il seguito
Pubblicato il 11 giugno 2011 SOCIETÀ -
gli italiani lo fanno così così
Capisco che l’esterofilia fine a sé stessa sia scostante, e non vorrei certo sembrarvi antipatico. Anzi. E vi assicuro che mi impegno a seguire il panorama... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 giugno 2011 SOCIETÀ -
le famiglie degli altri
Oggi, l’ultimo giorno di seconda elementare di mia figlia, mi vede reduce un po’ affaticato da un trittico di romanzi su saghe famigliari made in USA. Leggere il seguito
Pubblicato il 10 giugno 2011 SOCIETÀ -
god save the queen
I Lost, storico gruppo rock genovese underground attivo a cavallo tra gli anni 80 e 90, si presentarono a un concerto dedicato alla memoria di Freddy Mercury... Leggere il seguito
Pubblicato il 09 giugno 2011 SOCIETÀ -
lesa maestosità
La chiamavamo la famiglia dei Guidoni, perché erano tutti di dimensioni esagerate a partire da lui, Gianguido detto Guidone. Quasi due metri per 120 chili,... Leggere il seguito
Pubblicato il 08 giugno 2011 SOCIETÀ