Polysusy

I MIEI BLOG
-
La biblioteca di Susy
http://bibliotecadisusy.blogspot.com/
Uno spazio di condivisione per la lettura e la scrittura al quale tutti possono iscriversi liberamente e proporre i loro commenti, i loro scritti,le loro pubblicazioni.
ULTIMI ARTICOLI (135)
-
I sentieri del cuore
Le note scorrono e si susseguono,saltellano su tasti d’avoriocon ritmo lento e martellante,mentre il cuore rincorrevivaci pulsazioni,scansiona il tempocol suo... Leggere il seguito
Pubblicato il 16 giugno 2014 CULTURA, LIBRI -
Un altro bellissimo commento a Lettere mai lette" !!
La poetessa Sandra Carresi mi ha regalato un altro bellissimo commento, questa volta si riferisce al mio libro Lettere mai lette (Kimerik): Lettere mai lette... Leggere il seguito
Pubblicato il 30 maggio 2014 CULTURA, LIBRI -
Versi poetici... per un commento su 2 Cuori... una cuccia!!
La poetessa Sandra Carresi mi ha inviato questo commento dopo aver letto il mio libro:2 Cuori una cuccia... !! ( Lulu- 2009)- Susanna PolimantiRingrazio Sandra... Leggere il seguito
Pubblicato il 29 maggio 2014 CULTURA, LIBRI -
Lettere mai lette: un commento sincero e sentito
Ringrazio la lettrice, attrice e poetessa Daniela Agostini per questo bellissimo commento al mio libro Lettere mai lette (Kimerik) ! Leggere il seguito
Pubblicato il 20 maggio 2014 CULTURA, LIBRI -
Ringrazio la poetessa Rosaria Minosa per questo bellissimo commento al mio...
Ciao Susanna, non sono una recensionista ma ogni volta che leggo un libro che mi comunica emozioni, scrivo sempre il mio pensiero su un quaderno. Leggere il seguito
Pubblicato il 15 maggio 2014 CULTURA, LIBRI -
Commento-recensione della poetessa Sandra Carresi al mio romanzo Penne d'aquila
Ringrazio l'amica poetessa SANDRA CARRESI per questo bellissimo commento al mio romanzo Penne d'aquila (Kimerik) - Un pensiero su Susanna Polimanti – fermando... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 maggio 2014 CULTURA, LIBRI -
Lirismo descrittivo e finezza letteraria per il nuovo romanzo di Ciro Pinto:...
L’uomo che correva vicino al mare è il secondo libro eccellente del romanziere Ciro Pinto, di recente pubblicazione con Edizioni Psiconline (Collana A tu per... Leggere il seguito
Pubblicato il 25 aprile 2014 CULTURA, LIBRI -
Il buio La luce L'amore di Rosaria Minosa - Tematiche intense e drammatiche
“Se giudichi le persone, non hai il tempo di amarle”(Madre Teresa di Calcutta)Il buio La luce L’amore, la seconda pubblicazione di Rosaria Minosa (Albatros 2012... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 aprile 2014 CULTURA, LIBRI -
Iuri dei miracoli di Iuri Lombardi - Un testo geniale ed evocatore
Poche persone hanno l'immaginazione per la realtà (J.W.Goethe)Iuri dei miracoli di Iuri Lombardi edito da Photocity nell’ottobre del 2012 non è certamente... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 aprile 2014 CULTURA, LIBRI -
La mia recensione al romanzo d'esordio di Rosaria Minosa: Il sorriso rubato
Il sorriso rubato è il romanzo d’esordio di Rosaria Minosa, pubblicato nel 2011 con Il Gruppo Albatros Il Filo ed è un libro delizioso e sconvolgente a un tempo. Leggere il seguito
Pubblicato il 12 aprile 2014 CULTURA, LIBRI -
Le poesie di Sandra Carresi: un salmo, una preghiera, un ...
Le poesie di Sandra Carresi: un salmo, una preghiera, un inno alla vita!La poetessa e scrittrice Sandra Carresi ritorna ai lettori con la nuova silloge I... Leggere il seguito
Pubblicato il 11 aprile 2014 CULTURA, LIBRI -
Il problema di Ivana di Ciro Pinto, la mia recensione
Ciro Pinto e il suo romanzo Il problema di Ivana, una scenografia medianicaIl problema di Ivana è il primo romanzo di Ciro Pinto pubblicato nel 2012 con Edizion... Leggere il seguito
Pubblicato il 24 marzo 2014 CULTURA, LIBRI -
Recensione di Ciro Pinto al mio libro LETTERE MAI LETTE
Ringrazio lo scrittore Ciro Pinto per questa bellissima recensione al mio libro Lettere mai lette (Edizioni Kimerik). Ciro Pinto ha colto con straordinaria... Leggere il seguito
Pubblicato il 19 marzo 2014 CULTURA, LIBRI -
Trascendentale Alterazione di Alessandro Pinto - La mia ampia recensione
… l’io lirico intraprende un viaggiotra gli spazi eterei dell’anima descritti in gocce di fuoco,risalendo infinesino alle sovrastruttureche è costretto ad... Leggere il seguito
Pubblicato il 10 marzo 2014 CULTURA, LIBRI -
Recensione di Dipthycha di Emanuele Marcuccio
Pubblico la mia recensione alla silloge poetica Dipthycha di Emanuele Marcuccio, precisando che d'accordo con tutti gli autori, l’intero ricavato delle vendite... Leggere il seguito
Pubblicato il 06 marzo 2014 CULTURA, LIBRI -
Una nuova silloge del poeta palermitano Emanuele Marcuccio: Anima di Poesia
Inizio la mia recensione con un aforisma di Dostoevskij non a caso, ritengo infatti che in ogni poesia di Emanuele Marcuccio sia presente quel soffio divino... Leggere il seguito
Pubblicato il 27 febbraio 2014 CULTURA, LIBRI -
Ian McEwan: Sesso e perversione - Lorenzo Spurio
Lorenzo Spurio e la sua critica letteraria alle opere dello scrittore inglese Ian McEwan, soprannominato spesso e a torto: Ian Macabre. Leggere il seguito
Pubblicato il 17 febbraio 2014 CULTURA, LIBRI -
Memorie intrusive- La nuova silloge poetica di Ilaria Celestini
La mia recensione alla silloge Memorie intrusive di Ilaria Celestini che introduco con qualche riga della Nota dell'Autrice: "Con Memorie intrusive ho scelto... Leggere il seguito
Pubblicato il 14 febbraio 2014 CULTURA, LIBRI -
Lorenzo Spurio: il "detective" della critica letteraria
di Flyte Tallis Lorenzo Spurio, pubblicato nell'agosto del 2012 con Photocity Edizioni, ha un sottotitolo: Ritorno a Brideshead ed Espiazione: una analisi... Leggere il seguito
Pubblicato il 13 gennaio 2014 CULTURA, LIBRI -
Recensione del saggio JANE EYRE di Lorenzo Spurio
Un'eccellente rilettura contemporanea di Lorenzo Spurio dell'intramontabile romanzo di Jane Eyre:Jane Eyre- Una rilettura contemporanea - di Lorenzo Spurio,... Leggere il seguito
Pubblicato il 03 gennaio 2014 CULTURA, LIBRI